|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
-
04-01-2016, 17:23 #1
Telo 2,35:1 - Si sente necessità mascheratura laterale con 16:9?
vorrei porre questo quesito a chi possiede un telo in formato cinematografico, ovvero 2,35:1.
quando proiettate un formato 16:9 con conseguente riduzione dell'immagine, si sente l'esigenza di mascherare le bande nere laterali?
se ragioniamo per logica, contrariamente a quanto avviene con il contrario, ovvero proiezione di un formato 2,35:1 su telo 16:9, la porzione delle bande laterali non dovrebbe avere luce dalla matrice e quindi essere più nera rispetto ai letterbox.
lo chiedo perchè sto allestendo un telo in tale formato e volendo ho già tutta l'attrezzatura (motori, rulli e telecomando) per fare una mascheratura automatica, ma mi complicherebbe le cose dal punto di vista audio, perchè la mascheratura andrebbe a dare fastidio ai diffusori posti dietro al telo
-
04-01-2016, 17:34 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Io in origine l'avevo messa in programma, la mascheratura, ma poi con il normale utilizzo ho accantonato completamente il progetto in quanto non la ritengo affatto necessaria.
Certo, se c'è è sicuramente un plus ma a mio avviso non vale lo sbattimento necessario a fare un lavoro fatto bene e soprattutto comodo e veloce da utilizzare.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
04-01-2016, 17:47 #3
sicuramente un po' più lavoro c'è, ma non è tanto quello che mi preoccupa, quanto il fatto che dovrei avvicinare troppo i due laterali al centrale togliendo spazio ai sub che dovrei mettere in orizzontale al di sotto anziché tra i 3 diffusori principali, per evitare che la mascheratura ricopra i due diffusori L e R.
Potrei optare per un telo 16:9 e mascherarlo orizzontalmente, ma verrebbe troppo grande (350x197 cm) ed avrebbe 13 cm dal soffitto e dal pavimento.
penso che eviterò le mascherature
grazie Emmanuele
-
04-01-2016, 18:36 #4
Sinceramente non sono favorevole agli schermi 2,35:1 perché c'è ancora troppo materiale 16:9 e doverlo ridurre mi sembra un peccato.
Presumo che chi fa tale scelta ha sicuramente un proiettore con memorie, in quel caso, opterei comunque per un telo 16:9 e quando devo vedere un 2,35:1 userei la seconda memoria che non agisce sullo zoom, ma abbassa solo l'immagine fino a portarla al bordo basso ed eventualmente dovrei mascherare solo la parte superiore.
Questa soluzione ti potrebbe andare bene, perché la mascheratura dovrebbe essere più alta rispetto ai diffusori, sempre che i tuoi nuovi diffusori siano un po' più bassi dei precedentiTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
04-01-2016, 19:05 #5
Se tutto va bene in settimana, finalmente, riuscirò a far partire la nuova saletta, che avrà appunto un telo 21:9.
Ho previsto la mascheratura laterale, anzi, nel frattempo ho già realizzato metà del sistema meccanico (ovvero un lato) con motore passo-passo e vite senza fine, ma ho in mente una probabile variante.
Anche se non fosse srettamente necessaria credo che la porterò a fine anche solo per un fatto estetico, mi piace l'idea delle due tende che si aprono/chiudono al cambio formato.
Non ho il problema dei diffusori che saranno esterni allo schermo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-01-2016, 07:45 #6
i nuovi diffusori saranno più contenuti in altezza
.
il telo da 16:9 l'ho escluso in quanto nel punto in cui lo installerò ho un'altezza utile di 223 cm e con una base di 350 cm quel formato prevede un altezza di 197 cm pertanto avrei 26 cm da giocarmi sopra e sotto.
col formato 21:9 (o 2,35:1) l'altezza si riduce a 149 cm anche se poi il 16:9 dovrò "ridurlo" a circa 265 (che più o meno è la dimensione del mio telo attuale).
la TV difficilmente si staccherà dal formato 16:9, per cui tutte le trasmissioni sportive che seguo avranno quel formato ma con 265 cm di base e una distanza di visione di circa 350/400 cm me la farò bastare.
Il fascino di un telo in formato cinematografico è grande
Nordata, avevo acquistato un po' di tempo fa, 2 motori da tapparella, due tubi da tapparella, telecomando e centralina per fare la mascheratura orizzontale, poi arenatasi per diversi motivi, per cui avrei già tutto pronto. Il progetto è anche abbastanza semplice, forse addirittura più semplice di quella orizzontaleUltima modifica di stazzatleta; 05-01-2016 alle 07:49
-
05-01-2016, 08:16 #7
Secondo me le mascherature laterali ci vogliono...il nero delle matrici digitali non sarà mai quello spento del CRT....quindi ci sarà una presenza di luce...sempre...
A me crea fastidio...quindi per ovviare dovresti utilizzare come tessuto per le palpebre laterali il Millibell AT della Seymour...e risolvi"https://metropolisht.webnode.it"
-
05-01-2016, 08:22 #8
Salvo, ma sui lati non c'è luce della matrice in quanto è confinata nel 16:9. Si tratta solo di non avere il contrasto del bordo nero
-
05-01-2016, 08:24 #9TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
05-01-2016, 08:34 #10
-
05-01-2016, 09:10 #11
Se puoi fare la mascheratura certo male non gli fa.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-01-2016, 09:16 #12
auz...ero già contento di aver trovato una semplificazione
.
vedo per la tela di mascheramento Seymour
-
05-01-2016, 09:29 #13
questo è quello che volevo spiegare...
illuminazione della stanza a parte...guarda nel bordo destro i primi 5/10 cm. del bianco come risultano illuminati...
http://www.seymourav.com/masking.asp
Ultima modifica di ss68; 05-01-2016 alle 09:33
"https://metropolisht.webnode.it"
-
05-01-2016, 09:31 #14
leggendo sul sito Seymour, mi piace anche la loro soluzione sul mascheramento laterale con il telo motorizzato, ovvero due bande che si srotolano dall'alto con tela Millibel
http://www.seymourav.com/masking.asp
-
05-01-2016, 09:32 #15