Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    4

    Come collegare lettore blu ray a vpr


    Buongiorno a tutti, complimenti per l'altissimo livello tecnico del forum, ben oltre quelle che sono le mie abilità e mi scuso in anticipo se il mio problema sembrerà banale. Posseggo un vpr Benq PE5120. Ho da poco acquistato un lettore blu ray samsung bd-j7500 preoccupandomi che il lettore avesse le uscite audio 7.1 analogiche (in modo da poterlo collegare al mio vecchio sintoampli) ma non mi sono minimamente preoccupato di verificare se il lettore avesse uscite video compatibili con il mio vpr. Adesso mi trovo che devo collegare l'uscita HDMI del lettore con l'ingresso component del vpr. Ho visto in rete l'esistenza di convertitori hdmi-component, sapreste per favore dirmi se questa può essere la soluzione ed eventualmente sapreste indicarmi un modello che va bene possibilmente contenendo la spesa ? Un altra domanda: eventualmente una volta collegato il convertitore devo fare dei settaggi al lettore e/o al vpr ? Vi ringrazio in anticipo per la pazienza ed il tempo che vorrete dedicarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Se ho visto correttamente, il proiettore ha un ingresso DVI-I compatibile HDCP (projectorcentral.com). Con un adattatore HDMI-DVI-I dovresti risolvere, ma potrebbe non funzionare per motivi a me ignoti (come risoluzioni non compatibili tra ingresso e uscita). Se trovi un adattatore e' una prova a costo quasi zero.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    4
    Ciao Marco, prima di tutto ti ringrazio della tua pronta risposta e colgo l'occasione per farti gli auguri per questi giorni di festa. Non conoscevo questa possibilità e mi metterò immediatamente alla ricerca del connettore HDMI/DVI-I. Entrando più nello specifico del mio impianto mi trovo già cablati in canalina 3 cavi da circa 12mt che collegavano in component il vecchio lettore al vpr la domanda è : se vedo che l'adattatore risolve il mio problema ovviamente non sarà un problema sostituire i 3 cavi con un HDMI di pari lunghezza ma con questa lunghezza l'HDMI può creare problemi ? L'altra domanda è : tra l'ingresso component e quello DVI-I quali dei due garantisce una resa visiva migliore ? Inoltre se il mio vpr è compatibile HDCP non dovrei avere problemi ne con dischetti blu ray ne con siti tipo netflix giusto ? ( ti dico questo perchè il mio nuovo lettore è smart ready e visto che posso collegarlo alla rete in wifi vorrei utilizzarlo per vederci film con il vpr tramite siti tipo netflix ) .
    Scusami se approfitto della tua gentilezza e ti ringrazio anticipatamente se vorrai rispondermi. Un saluto.
    Alessandro.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con 12 metri sei circa al limite indicato per il segnale HDMI, la mia attuale configurazione prevede un cavo di 10 m. al vpr ed uno di 12 al TV ed in nessuno dei due casi ho problemi, il risultato dipende oltre che dalla qualità del cavo (che non vuol dire per forza cavo costoso) anche dalla qualità delle elettroniche di ingresso e uscita interessate.

    La qualità del segnale DVI-I essendo digitale è nettamente migliore di quella veicolata da un segnale Component o qualsiasi altro tipo di formato analogico.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    4
    Grazie Nordata, mi attrezzo il prima possibile e non mancherò di dare riscontro del risultato nel caso possa servire a qualche altro utente.Per caso qualcuno è in grado di rispondere alla mia domanda circa l' HDCP ? Un saluto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.745
    Se projectorcentral dice il vero non dovresti avere problemi. Casomai fai una prova volante con un cavetto da 1 metro e un adattatore, se funziona tutto prendi il cavo da 12.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    4

    Perfetto grazie di tutto. Procedo e vi faccio sapere ......


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •