Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: epson tw10h max ris

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    24

    epson tw10h max ris


    scusate forse una domanda banale ma piu' leggo meno ci capisco con l'epson tw10h si possono vedere i canali satellitari che trasmettono ad alta risoluzione??

    tnk

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    29
    Pensa che appartiene alla famiglia dei Videoproiettori home cinema, pensato per la riproduzione dei DVD !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Sinceramente non ho ben capito...Ma il TW10H supporta l'HDTV? E fino a che risoluzione?? Boh scusatemi ma sono veramente alle prime armi...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    24
    quindi??

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    quindi con il tw-10 puoi vedere trasmissioni che hanno risoluzione fino a 1080i, ma aspettate, adesso viene il bello, la risoluzione viene riscalata alla risoluzione della matrice che è di soli 852*480
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    quindi diciamo che è possibile vedere immagini a 1080i ma la risoluzione poi viene adattata e di conseguenza c'è una perdita di qualità?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    superpiero ha scritto:
    quindi diciamo che è possibile vedere immagini a 1080i ma la risoluzione poi viene adattata e di conseguenza c'è una perdita di qualità?
    esatto, infatti la qualità maggiore si ottiene sempre facendo coincidere la risoluzione del vpr con quelle della fonte ( o perlomeno ho sempre letto cosi'.....)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    quindi neanche i 720p??

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    davestas ha scritto:
    quindi neanche i 720p??


    Esatto, meglio 480p

    Eddy

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Dender ha scritto:
    Esatto, meglio 480p

    Eddy
    Eppure se imposto la visualizzazione a 720p o a 1080i vedo la differenza ( in meglio ovviamente ) rispetto ai 480p..Io ho un TW10h. Sei sicuro?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    superpiero ha scritto:
    Eppure se imposto la visualizzazione a 720p o a 1080i vedo la differenza ( in meglio ovviamente ) rispetto ai 480p..Io ho un TW10h. Sei sicuro?
    forse quello che noti è un migliore contrasto e maggior qualità dei colori, ma ricorda, se la matrice è 480, tutto cio che entra in più viene rielaborato dallo scaler interno.
    Insomma, se correggi con un PC gamma,contrasto, colori ecc puoi ottenere le stesse impressioni di maggior qualità.
    La migliore soluzione è adottare il segnale in ingresso alla matrice.

    Eddy

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    118

    Il fatto è che non ho un HTPC per ora...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •