Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77

    collegamento in fibra ottica x VPR


    ciao,
    per non andare off-topic con altro topic, inserisco questo messaggio specifico

    su segnalazione di un forumer, ho visto il sito della Celerity Technology ( http://www.celeritytek.com/ ): fanno HDMI di lunghezze di molte decine di metri sfruttando un cablaggio a fibra ottica

    dichiarano prestazioni assolute e compatibilità con segnale 4K 60p !!!!!! cosa che nessuna produttore di cavi HDMI fa, per ora
    Rispetto alle soluzioni di HDMI lunghi o linee con doppio CAT6 (ce ne vogliono due di cavi in parallelo !!!) occupa molto meno spazio perchè ha diametro di soli 5mm. e non è cavo "rigido" , quindi si fanno le curva a 90° senza problema ma con accortezza di installazione. Può passare in qualsiasi classica canalina da 16mm. (due veri cavi CAT 6 non ci passano), o dietro agli zoccolini di legno/plastica opportunamente incavati con una fresa (ma li vendono anche già fatti).

    In attesa che facciano Wirless 4K, che producano HDMI 4K oltre ai 8/10m. ...... questa Celerity Technology mi sa che li massacra tutti

    Dato che leggo da molti di voi che gli HDMI non sono tutti uguali, che ci possono essere grandi differenze anche sulle prestazioni dei colori, profondità, nitidezza, ecc... Bisognerebbe sapere come vanno questi HDMI basati su tecnologia a fibra ottica.
    cosa ne pensate voi ???

    partecipate numerosi dai

    ciao
    Ultima modifica di woop; 19-11-2015 alle 14:10

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77
    nessuno ha notizie dei cavi HDMI con fibra ottica ?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    130
    Li ho appena contattati chiedendo informazioni in merito.
    A prima vista sembra una soluzione estremamente interessante.
    Spero che qualche esperto in materia ci possa dare info a riguardo.
    VPR: Mitsubishi HC-3800; Schermo: 90" ScreenLine;TV LG 42PJ35o; Lettore BD/DVD/CD: Marantz BD7004; Network media center: Openelec box; Amplificatore: Marantz SRXXXX; Decoder: Em-TECH PVR300; Diffusori: Front: Klipsch RF-82 - Center: Klipsch RCXXXX - Surround: Klipsch F3 - Subwoofer: Autocostruito Driver Coral 15"; Amp Sub INuke 1000DSP.
    Nas: Qnap TS-219 @ Gigabit Lan.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    100

    Sarebbe veramente un figata se si potesse fare passare la fibra nelle canaline a muro della casa e quindi climpare successivamente il connettore alla distanza preferita.
    Videoproiettore: Sony VPL-HW50ES-W; Telo: Screenline Homevision gain 1.2 16:Inceiling, caduta anteriore 260x146; TV: Samsung 46D8000; Sinto: Yamaha RX-V473; Casse: Wharfedale DX-1 HCP; BD player: Pioneer BDP450; NAS: Synology 212J; Matrice: HDMI 4x4 + Extender Octava
    Helim's Living Gallery


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •