collegamento con cavo HDMI e colori slavati
cari amici,
voglio partire da lontano; avevo un amplificatore HT Yamaha A1 (che ancora rimpiango) poi, montando il proiettore Epson TW5500 e non avendo l'amplificatore le uscite/entrate HDMI, avevo ovviato il problema con un connettore Octava da cui facevo passare il segnale video mentre l'audio andava in analogico. E l'immagine video era perfetta, colori bilanciatati e reali, contrasto buono ecc..
Poi, per avere un apparecchio adeguato alla tecnologia attuale, ho avuto l'idea balzana di sostituire il Yamaha A1 con un Denon AVR 3313; già il suono faceva rimpiangere amaramente la morbidita' e potenza del precedente, secondo me un pò "gracchiante", crudo, impersonale, di sicuro un peggioramento di vari scalini. Ma quella che veramente è decaduta è la Qualità dell'immagine: colori poco reali, slavati, contrasto eccessivo, poca profondità della stessa. E dire che praticamente il tecnico mi ha garantito che ha settato l'uscita video diretta, cioè, secondo lui, l'ampli non la elabora e la rilascia come è. Per un certo periodo la situazione video è migliorata di parecchio in quanto, avendo problemi con il cavo di 15 ML., avevo montato dei trasmetitori Wireless 5G HD AV KIT ed i colori erano tornati ad essere ottimi. Dopo 3 anni il trasmettitore si è fulminato e così ho deciso di ritornare al cavo anche perché quei due trespoli non mi piacevano. Sostituito il cavo con uno di buona qualità ( ma tenete conto che sono sempre 15 ML, montato dal tecnico di Dolfi di Firenze ), la situazione video è ritornata alla mediocrità sopra-descritta. Cosa mi consigliereste di fare?
Mi scuso per il blenorragico post ma non ho saputo riassumerlo in termini più succinti.
Saluti a tutti. 


Impianto video:Epson TW5500, Denon AVR3313, Denon DBP 2012 UD, Pioneer 5100H, MY SKAY HD, B&W HTM2 Nautilus, B&W CDM 7, Canton AS 22, Impianto stereo:Conrad Jjohnson PV10A, Gryphon SA100, Thorens TD321, braccio Helius, Stanton 681 MKIII, Arcam FMJ 23, Tascam CD RW 700, casse autocostruite mod. Sara su progetto RES