Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77

    WIRELESS - modelli più affidabili/performanti


    ciao,
    ho un paio di domande sul wirelss:

    1) attualmente, magari ragionando anche sul segnale 3D e/o sul 4K, quali sono i wireless più affidabili/performanti?


    2)che sappiate il wireless dell'EPSON 9200W è affidabile/funziona sempre bene? e compatibile per latenza anche con videogiochi (auto/moto)?

    grazie, ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    51
    Mah per mia esperienza con il wifi ho sempre avuto problemi!

    Sia nel trasferimento di pacchetti dati, sia come trasmissione di segnale A/V.
    A meno che per te non si assolutamente fondamentale evitare la cablatura con HDMI al proiettore, io consiglio sempre i cavi!
    Proiettore: SONY HW-30; TV: SAMSUNG 40" LCD; Amplificatore: YAMAHA RX-A820; Diffusori: Electro Voice EVID 4.2; Centrale: Monitor Audio R225HD; Subwoofer: Yamaha YST-SW030; Media Player: WD TV Live; Gaming: XBOX 360

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77
    Ma siamo ancora a sti livelli?

    io pensavo al wirless perchè in una casa normale, in una sala normale, spiegatemi come cavolo si fa ad usare i cavi.... l'HDMI o il cat6

    oltre i 2/3 metri mi han spiegato che serve un cavo schermato, che quindi è "rigido", che quindi non si può fare fare angoli da 90°, che quindi non si può far passare dentro le canaline esterno o interne standard.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    51
    Eh lo so.. è una seccatura.

    Io ti consiglio se puoi di fare le canaline interne quando predisponi la sala. Certo hai un po' di fastidio per i lavori di muratura, ma poi non ci pensi più! Fai le tracce e via! Certo quando le fai tieni conto di non fare angoli a 90°, ma sempre curve "morbide"
    Proiettore: SONY HW-30; TV: SAMSUNG 40" LCD; Amplificatore: YAMAHA RX-A820; Diffusori: Electro Voice EVID 4.2; Centrale: Monitor Audio R225HD; Subwoofer: Yamaha YST-SW030; Media Player: WD TV Live; Gaming: XBOX 360

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    77
    quindi se ho casa in affitto devo rinunciare al VPR...... il propietario mi manda a cagar se gli dico che devo sventrargli il muro e pavimento per una canalina che serve per vedere i film

    possibile che non ci sia un Wireless che funziona bene ?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da woop Visualizza messaggio
    quindi se ho casa in affitto devo rinunciare al VPR.
    non sarei così tragico, magari il proprietario accetta se fai i lavori a tue spese.

    Cmq io ti ho solo riportato la mia esperienza con il wifi, magari c'è qualcun altro estremamente soddisfatto!
    Proiettore: SONY HW-30; TV: SAMSUNG 40" LCD; Amplificatore: YAMAHA RX-A820; Diffusori: Electro Voice EVID 4.2; Centrale: Monitor Audio R225HD; Subwoofer: Yamaha YST-SW030; Media Player: WD TV Live; Gaming: XBOX 360

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    per l'epson 9200w ed altri simili non si tratta di usare il wifi ( che non potrebbe mai farcela) ma di WHDI che è tutta un altra cosa e nn ha alcun problema nel trasmettere segnali 1080p o 3D.

    ne esistono di varie marche da 200 euro in su ....

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    139

    Posso dirti che io ho un Optoma hd151x , inizialmente ho provato con un cavo abbastanza economico da 10 metri, dopo pochi giorni già non lo sopportavo più e ho comprato il kit wirless, optoma whd200 (poco meno di 200 euro) lo puoi usare con qualsiasi apparecchio , ha due ingressi e un uscita e funziona perfettamente , mai perso il segnale , ma io lo uso in campo aperto a circa 8 metri di distanza tra trasmettitore e ricevitore, sono molto soddisfatto.
    TV: Panasonic TX 55" VT30;VPR: Optoma HD151X;TELO: Visivo 120";Sat: sky MYHD; Pre: Marantz av 7704 + Emotiva xpa 5 + Crown 1002 ; Diffusori: Focal CHORUS 836v, CC8OOV- Focal 726, Focal 806; Sub Diy 18" +MP1800;Lettore Oppo BDP 103d; Game: ps4


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •