Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    910

    Se i colori son troppo saturi hai per forza di cose l'effetto cartone animato.... inoltre solo con un colorimetro puoi ottenere un buon rgb level da basse ad alte luci. Tutto il resto comprese le nostre ipotetiche tarature,(senza gli strumenti adatti) lasciano il tempo che trovano...
    Alcune macchine escono di default che fanno pena ma calibrate son tutta un'altra storia.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Perché Panasonic


    holden ha scritto:
    Premetto che ho avuto per un anno un infocus x1 dlp e che ho visionato anche lo z200 varie volte. Alla fine ho cambiato l'x1 con il panasonic e non me ne sono affatto pentito.
    L'immagine in dlp è all'apparenza più spettacolare e i neri sono più profondi, anche se l'effetto complessivo su tutti i film è un po' da cartone animato.
    ...
    immagino che tu ti riferisca alle tue impressioni visive con quella specifica catena video e le sue specifiche impostazioni... direi che non si tratta di indicazioni valide a carattere generale... o no?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •