|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
21-08-2015, 15:02 #1
Microlite Optical Screen : il Santo Graal degli schermi ?
Ciao a tutti, avete notato questi nuovi schermi grigi ad alto guadagno ?
- principalmente sono 2 modelli : F2 (Gain 2.2) e F3 (gain 3.3)
- Ambient light rejection (F2 80%, F3 65%)
- 20K Ready
- Half gain angle 90° !!! (questa è la cosa più incredibile per questo genere di schermi)
- Il produttore dichiara speckle minimo (http://www.microlitescreen.com/Technology.aspx)
un video che mi ha fatto cascare la mascella:
Spero che qualche Big Boss italiano faccia un pensierino ad importarli ...
-
13-09-2015, 12:47 #2
Spacca.
A sparkling come è messo? Andrebbe visto dal vivo.
So che è uscito anche un altro schermo della Screen Innovation ma non so se qualcuno lo ha per fare demo.TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
14-09-2015, 07:49 #3
Mi sono arrivati 2 campioni, 1 dell' F2 e uno dell' F3 che sto testando.
Un pò di sparkle indubbiamente c'é anche se molto meno rispetto ad altri schermi di questo tipo.
L' angolo di visione è effettivamente 180° il che, più che l' angolo di visione in se, porta con se un' ottima uniformità laddove questi schermi invece generalmente creano un pò di effetto vignettatura proprio a causa del ristrettissimo angolo di guadagno.
Quello che manca totalmente è l' angolo di guadagno verticale per cui bisogna installare lo schermo in modo da avere più o meno il centro schermo all' altezza degli occhi: da qualche parte la coperta doveva essere corta altrimenti questo schermo starebbe creando luce
-
14-09-2015, 08:28 #4
bisognerebbe valutare anche ai bordi del telo come si comporta
-
15-09-2015, 11:20 #5
Interessante, molto interessante. Si sanno i prezzi? A me ne servirebbe uno intorno ai 3,7 metri - 3,8 metri di base, 16/9, spero non costi come una utilitaria
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
15-09-2015, 17:27 #6
avete visto in azione il DNP Supernova? (Videosell)
ha performance (da quanto vedo nel video youtube del Microlite) assimilabili, ovvero debole verso le luci laterali, da quì l'ampio angolo di visione, e robusto verso le luci provenienti da asse verticale ma niente, ripeto NIENTE, sparkling
costa come un'utilitaria... ma va come una sportivapossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
15-09-2015, 17:54 #7possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
16-09-2015, 10:57 #8
Io sto cercando di capire se questo tipo di schermi è un buon investimento per me o no.
Attualmente ho un BenQ W1070, è il mio primo vpr e proietto con una base enorme (non ricordo precisamente, ma siamo sui 3,7 - 3,8 metri di base in 16/9), al momento sul muro. Parete bianca e tutto il locale (una taverna, ma ha finestre) è tutto sul chiaro.
I muri non si toccano, resteranno bianchi, ma non escludo un domani di metterei dei tendaggi neri (anche sul soffitto) rimovibili. Ma è una cosa che voglio fare con calma e voglio sentirmi libero di cambiare idea e lasciare tutto bianco.
Nel frattempo il BenQ, poverino, fa fin troppo in quel locale e con quella base. Ma è evidente che potrebbe dare di più.
Inoltre mi piacerebbe in futuro passare a qualcosa di superiore, ma senza fretta. Probabilmente un Sony tipo HW55 o simile, per avere quel tanto di luce in più rispetto ad un JVC per coprire bene quella base, anche in 3D (che guado spesso).
Il locale è alto 240 cm per cui lo schermo inizia da molto basso, quindi il centro dello schermo è a grandi linee allineato con gli occhi. Il proiettore invece sta appiccicato al soffitto (rovesciato). La distanza di visione è all'incirca 4,3 metri (vicino rispetto alla base, lo so, ma a me piace molto).
Ciò premesso, con uno schermo del genere avrei suppongo un netto miglioramento rispetto alla situazione attuale. Mi chiedo se un domani con l'eventuale uso delle tende nere per scurire il tutto (e anche con eventuale cambio di vpr) mi ritroverei qualcosa di ottimo o una soluzione costosa ma inadeguata al nuovo setup. Secondo voi?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
16-09-2015, 12:36 #9
Il Dnp è il Top ma lo è anche a livello di prezzo, per un 2,60m di base 21:9 mi hanno chiesto 8K euro LOL (manco avessi chiesto un Oled).
I prezzi di questi Microlite invece sono molto abbordabili.
Il più interessante è certamente l'F2 (anche se ero partito convinto sull' F3) che è quello più scuro: rispetto al mio attuale telo gain 1.0 migliora sia il nero che il bianco quindi praticamente moltiplica il contrasto ed estende la dinamica del proiettore e si nota subito una maggiore tridimensionalità dell' immagine che colpisce non poco !
Lo sparkle c'è ma è molto minore rispetto a quello di un Black Diamond 0,8 (che ho avuto).
Allontanandosi dallo schermo diventa sempre meno percepibile e a 1,2x la base dello schermo diventa obiettivamente molto molto difficile da vedere.Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 16-09-2015 alle 14:30
-
16-09-2015, 13:42 #10
Già, uno schermo da 8K per un proiettore da 700€ mi pare un po' uno spreco. E non lo ho proprio quel budget da investire.
Hai un'idea dei prezzi a spanne per un 144" 16/9 ?
Quindi tu Cetto stai pensando di prendere l'F2 anche per una visione in ambiente oscurato?TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
16-09-2015, 14:25 #11
@Lagoon
Io, avendo bisogno solo di un 2.6m di base, sono più interessato al F2 perché non ho bisogno di un boost di luminosità (sebbene ti dia anche quello rispetto ad un telo 1.0). Comunque io ho un ambiente living quindi F2 meglio nel mio caso.
Su 4,3m tu potresti potresti preferire l' F3 che da un enorme boost di luminosità peggiorando il nero di pochissimo (sul misto addirittura lo migliora).
Per un 2,6m di base formato 2.35:1 mi hanno chiesto 1400 dollari (quindi la differenza con DNP è enorme) a cui andrebbero però aggiunti costi di spedizione di 400 dollari + spese di dogana di quasi 30% del totale quindi aspetto che un importatore italiano si faccia avanti (e pare che ci sia uno dei top interessato che si sta muovendo...)
Ultima modifica di Cetto_La_Qualunque; 16-09-2015 alle 14:27
-
16-09-2015, 15:02 #12
Ok grazie mille Cetto. Se poi visto che hai i campioni ti andasse un giorno di venire a farmeli provare (visto che abitiamo abbastanza vicini mi pare), sei più che benvenuto
TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
16-09-2015, 15:07 #13
-
16-09-2015, 15:54 #14
Bene bene teneteci informati.
Solo schermi fissi o anche mot?TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
-
16-09-2015, 22:05 #15
a guardare il loro sito sembrebbe solo fisso --> http://www.microlitescreen.com/
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure