|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Consiglio per acquisto vpr digitale!!!!
-
01-03-2005, 13:48 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 5
Consiglio per acquisto vpr digitale!!!!
Ciao a tutti,
io non sono molto ferrato in materia e volevo comprare un
videoproiettore DLP per usarlo a casa come home cinema ed
anche per vederci la TV magari una partita di calcio............
secondo voi avendo un budjet di circa 1600 - 1800 € quale
videoproiettore mi consigliate?
Spero tanto che mi aiutate anche se cosi non fosse
vi porgo i miei ringraziamenti.
Io selezionato qualche modello
ACER PD523
BENQ PB7210
HP VP6121
-
01-03-2005, 14:18 #2
Io starei su questi vpr:
Toshiba MT200
Infocus 4805
Optoma H30
Nec HT510
per cifre più alte:
Sharp Z200 oppure Z201
Infocus SP5700
Optoma H57
Mitsubishi H900
Ancora più su:
Nec HT1100
Sharp Z2000
Domino 18SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
01-03-2005, 14:34 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 5
Grazie, vedo le caratteristiche tecniche..........
-
01-03-2005, 15:10 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 5
Ragazzi,
avete ulteriori informazioni , si accettano consigli............
Io non so proprio cosa comprare............
Chi sà anche dirmi quali caratteristiche deve avere il vpr dlp per ottenere dei risultati per il mio imnpiego?
-
01-03-2005, 15:25 #5
Il vpr deve avere un valore basso di luminosità e valore alto di contrasto, per i dvd è meglio un vpr con risoluzione 16:9 per vedere partite alla tv e videogiochi è meglio un 4:3. Devi poter visionare qualche dlp per vedere se soffri di arcobalenite.
poi le risoluzioni in ordine crescente per i 16:9 sono queste:
854x480
1024x576
1280x720
Più è risoluto meglio è......SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
01-03-2005, 16:04 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 5
Quali sono i parametri da prendere in considerazione.............
per esempio
ACER PD523
tecnologia DLP risoluzione Native XGA: 1024x768 --- Maximum SXGA : 1280x1024 frequenza --- AnsiLumen 2.400 (standard), 1.700 (ECO) contrasto 2000:1 peso 2,4 Kg telecomando telecomando con puntatore laser e 2 batterie incluse garanzia 2 anni CARRY-IN (garanzia della lampada: 90 giorni) compatibilità computer IBM PC and Compatibles, Apple Macintosh, iMac, and VESA Standards SXGA, SVGA, VGA (resizing) Compatibilità video NTSC (3.58/4.43), PAL (B/D/G/H/I/M/N), SECAM (B/D/G/K/K1/L), HDTV (720p, 1080i), EDTV (480p, 576p), SDTV (480i, 576i) Colori 16.7 Milioni Durata lampada 2,000 Hours (standard), 3,000 Hours (ECO) Audio 1 speaker interno da 3 W interfacce audio/video Computer Input: • 1 HDB 15-Pin D-Sub (VGA/Component/HDTV), • 1 3.5mm Audio Mini Jack, • 1 RS232 Connector (For after service purpose only) --- AV Input: • 1 HDB 15-Pin D-Sub (VGA/Component/HDTV, same as above), • 1 Composite Video RCA Jack, • 1 S-Video Mini DIN, • 1 3.5mm Audio Mini Jack (Same as above) --- Output: • 1 15-Pin D-Sub for Monitor Loop Through, • 1 USB Connector for Remote Computer Control consumo elettrico 265 Watts Dimensione 277 x 237 x 107 mm (10.9" x 9.33" x 4.21") Diagonale di proiezione 24.6” (0.625m) ~ 295” (7.5m) distanza di proiezione 3.94’ (1.2m) ~ 39.4' (12m) tipo lampada 200 W User Replaceable UHP Lamp Accessori inclusi AC Power Cord, VGA cavo (15pin D-Sub), Composite Video cavo (RCA), S-Video cavo, VGA (D-Sub) to Component / HDTV Adapter, USB cavo, Audio cavo (Mini to Mini Phone Jack), telecomando con puntatore Laser con 2 batterieincluse, manuale (CD-ROM), Quick Start Card, coperchio per l'obiettivo, borsa Carrying Case .Acer PD 523 videoproiettore con tecnologia DLP di ultima generazione, si configura come il videoproiettore XGA ideale per chi necessita di definizione e luminosità. Costruito con un design di nuova concezione e con un peso contenuto di soli 2.4Kg., all'insegna di presentazioni brillanti in piena e assolutà libertà . Grazie alla tecnologia DLP il videoproiettore Acer PD 523 assicura i massimi valori di contrasto colore (2000:1) e luminosità (2400 Ansi lumen) raggiunti dalla videoproiezione digitale: colori brillanti, ottima luminosità e una qualità dell'immagine davvero superiore. Ideale complemento della gamma di notebook professionali Acer e pensato per tutti i professionisti e per le aziende medio -grandi , Acer PD 523 appagherà le richieste di coloro che desiderano un prodotto davvero innovativo dotato dalle massime prestazioni video. Le caratteristiche distintive del PD523 possono essere così riassunte: -- Risoluzione XGA nativa 1024x768 , per una definizione superiore -- Tecnologia DLP™ per una immagine di qualità superiore grazione a colori brillanti garantiti dal contrasto colore di ben 2000:1 -- Immagini davvero luminose grazie a 2400 Ansi Lumen come luminosità della lampada -- Applicazioni Home Cinema grazie ad un basso livello di rumorosità circoscrtta a solo 27Db -- Buona profondità colore, per cogliere tutte le sfumature. -- Keystone : correzione elettronica del trapezio. -- Compatibile con gli standard NTSC, PAL, SECAM , HDTV e con tutti i notebook di nuova generazione
Secondo voi...................
-
01-03-2005, 16:40 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Troppo luminoso, 1000 lumens dichiarati bastano e avanzano, tieni presente che quello è un proiettore dati, quindi la gestione del colore non è ottimizzata come in un vpr per cinema, non è specificato da nessuna parte ma se chiedi informazioni sui modelli, senza postare un papiro di scheda tecnica, ti risponderemo volentieri.
Comincia a documentarti sui modelli che ti ha suggerito Pmirco
-
01-03-2005, 17:10 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 5
Si scusami per il papiro..................
qual' è la differenza tra proiettore dati e quello home cinema?
-
01-03-2005, 17:30 #9
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2005
- Messaggi
- 1
anche io ho lo stesso budjet io avevo in mente optoma h30a (dpl) ma poi ho visto il panny 700 (lcd) e sono caduto nel dubbio piu' totale
e nn so' cosa scegliere
-
01-03-2005, 17:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
La qualità dell'immagine proiettata, su un proiettore che serve per delle presentazioni di grafici, Ppoint e quant'altro non ti interessa se il proiettato è un po' giallino, grigino, verdino, troppo luminoso, troppo poco..., mentre quando guardi un film vuoi che l'immagine sia "perfetta", in più cambiano le condizioni ambientali, al cinema c'è buio, in ufficio no.
Dal punto di vista meccanico le differenze sono poche, la lampada in primis e un paio di chip, dal punto di vista del trattamento dell'immagine sono vistose
-
01-03-2005, 17:36 #11
Ciao pal!accio,
non credo che tu abbia letto con attenzione questo messaggio:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...257#post242257Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.