Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Collegamento H57 per hotellolounge e Jack1966


    trovo il mio h56 eccellente, anche se per ora è collegato in S-v. Ho provato il collegamento dvi con l'adattatore che Optoma fornisce ma non ho segnale: voi come lo collegate? Avete consigli? Grazie, Ale
    Ale

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    Con l'h57 hanno inserito direttamente una porta DVI disponibile senza adattatore, non saprei.
    Ho collegato in SDI il lettore allo scaler Lumagen e da li vado in DVI al vpr con cavo Lindy 10 m.
    Non ho alcun problema con questo tipo di collegamento.
    Uno dei motivi per cui non hai segnale potrebbe essere perchè l'h56 non è HDCP e quindi se ci colleghi una sorgente HDCP (tutti i lettori dvd con uscita DVI/HDMI) non riesci a vedere nulla.
    Ti consiglio di entrare nel vpr in component, vedrai che l'immagine sarà comunque ottima.
    Sono a tua disposizione per ulteriori consigli

    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Intanto mi sono espresso male

    Con adattatore intendevo il cavo fornito che da una parte ha i 3 component per il dvd-player e dall'altra il dvi per il 56. Provavo questo collegamento perchè mi dicevano essere il migliore. Purtroppo sono ormai il tipico "utente finale" per cui ho capito poco (direi nulla!) delle sigle di cui mi hai parlato, direi che mi è rimasta soltanto l'idea che al dvi devo rinunciare. Per il component effettivamente invece l'Optoma fornisce per il 56 un adattatore: se devo usare il component cioè va bene il cavo component tradizionale ma non avendo l'ingresso component sul 56 devo usare appunto l'adattatore fornito che trasforma i tre spinotti component in vga (credo si chiami così lo spinottino multipolare da computer). Proverò questa seconda via. Ale
    Ale

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    72

    h57


    Ti confermo quanto ha detto hotellounge, l'h57 ha un ingresso diretto DVI HDCP e pertanto non necessita di nessun adattatore.
    Io per il momento lo collego in component progressivo al Denon 2910 in attesa di stendere il caso HDMI-HDMI Lindy da 15 mt che mi è appena arrivato.
    Quando ho acquistato l'H57 ho potuto provare anche l'H56A e il negoziante lo pilotava con un collegamento DVI direttamente dal 2910 pertanto credo che il problema di collegamento sia solo di fargli agganciare il giusto segnale che va settato dal menù.
    Se non risolvi il problema posso sentire dal tecnico dove ho acquistato il mio VPR per chiedergli lumi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •