Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: info su sharp xvz 201

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185

    info su sharp xvz 201


    Ciao,
    sono nuovo del forum e saluto prima di tutto tutti gli iscritti.
    Sono entrato nel mondo della videoproiezione solo da meno di un anno, acquistando uno sharp z91 di cui devo dire sono soddisfatto. Da poco ho anche aggiunto uno scaler zinwell 3000. Uso il tutto su uno schermo 4/3 con base di 200 cm, ad una distanza di circa 3,5m. Come lettore dvd uso un denon 2200 collegato in component e normalmente utilizzo lo sharp anche per vedere sky e dtt.
    Chiaramente sto già facendo un pensierino sul fatto se è ora di cambiarlo (budget di spesa 2500 euro). Vorrei rimanere sempre su uno sharp e vedendo che ultimamente lo z201 si è molto abbassato di prezzo chiedo gentilmente a chi può aiutarmi se effettivamente facendo questa scelta faccio un bel passo in avanti da un p.to di vista qualitativo oppure se le due macchine sono simili e quindi se sia meglio aspettare magari che lo sharp z2000 diventi più abbordabile (per me) da un p.to di vista del prezzo.

    Grazie e ciao a tutti

    Pierluigi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Ciao,
    io ho lo z200 da un anno e ne sono contentissimo, penso che il salto dalla serie 90 sia stato notevole, se poi hai uno scaler va benissimo, poiche quello interno in effetti non è granche.
    lo z2000 è un po caro per i miei gusti e quando cambiero il mio faro' il salto direttamente sul full HD, tanto in realta' i dvd sono mappati 1-1 perfettamente dallo z200 e avere la matrice piu risoluta serve "solo" per i filmati HD, tutto questo ovviamente IMHO.

    ciao

    Raffaele

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    185
    Ciao e grazie per le info.
    Quindi da quello che mi dici passando allo z201 migliorerei in maniera sensibile la qualità di visione.
    Non ho capito però perchè il 2000 non gestisce in maniera full l'hd. Sono alle prime armi in fatto di risoluzione di imagini e mi scuso se la domando può sembrare banale. Puoi indicarmi anche dove poter trovare una guida in fatto di risoluzioni, mappature dell'immagine etc ?

    Grazie ancora

    Pierluigi

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Dunque: lo standard pal è 576 linee x 640(se non sbaglio) colonne
    Interlacciate cioe' un frame con 288 righe pari e un frame con 288 righe dispari

    Per l'alta definizione si stanno stabilizzando 2 risoluzioni:

    1280 colonne x 720 righe

    1920 colonne x 1080 righe

    entrambi sia progressivi (cioe' tutte le righe insieme) che interlacciati si indicano rispettivamente con 720i 720p 1080i 1080p

    Lo z200 (e lo z201) hanno una matrice 1024x576 quindi perfetta per il Pal e quindi tutti i dvd che ci sono in commercio

    lo Z2000 ha la matrice halfHD cioe' 1280x720 cioe'(720p)
    usciranno fra qualche mese i primi proiettori full HD 1920x1080 e staremo a vedere....

    ciao

    Raffaele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •