Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Rimini
    Messaggi
    410

    Problema collegamento panny 700 e panny s97


    Nel collegare le due elettroniche in oggetto tramite HDMI ho notato che in 750p lo schermo effettivo di visione è più piccolo dello schermo proiettato.
    In particolare sul lato destro mi si rimpicciolisce di un cm, mentre a destra di mezzo cm circa.
    In questo modo non posso centrare l'area proiettata dentro i bordi neri, perché se passo da lettore dvd a decoder sat poi mi sborda l'immagine.

    I due panny hanno le versioni fw vecchie, presto aggiorno il lettore dvd, ma temo di poter aggiornare il proiettore (non ho voglia di mandarlo in assistenza).

    Se imposto 625p invece lo schiermo è completamente utilizzato. In 1080 invece si rimpicciolisce un po' l'area proiettata, ma meno che in 750p.

    Sapete perché? Anche a voi capita? Sapete come ridurre questo problema di overscan?
    E non ditemi che dipende dal fw del vpr :-(

    Inoltre se imposto hdmi off, il segnale component mi esce dal connettore hmdi e non dai tre cavi component... risulta anche a voi? Per usare le uscite component mi tocca togliere fisicamente il connettore...?

    Grazie, aspetto risposte incoraggianti :-)

    Danilo
    Tuffati nel mondo dell'acquariologia marina: DaniReef
    Audio: Ampli DENON AVRX4100 - Finale Stereo ROTEL 980BX - Media Center Apple TV - Lettore BluRay XBOX ONE - Giradischi PROJECT RPM4 con testina GRADO - Diffusori principali POLK AUDIO RT1000i - Surround RTi28 - Centrale CSi40. Video: Videoproiettore Panasonic PT-AT6000 - LCD Panasonic TX-L42V20

    Come allestire un impianto home cinema di qualità

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    schermo

    questo perchè non entra in funzione lo scaler interno del vpr. allora devi impostare tu dal menù dello stesso fase e posizione.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Problema collegamento panny 700 e panny s97


    Danilo Ronchi ha scritto:
    Nel collegare le due elettroniche in oggetto tramite HDMI ho notato che in 750p lo schermo effettivo di visione è più piccolo dello schermo proiettato.
    In particolare sul lato destro mi si rimpicciolisce di un cm, mentre a destra di mezzo cm circa.
    In questo modo non posso centrare l'area proiettata dentro i bordi neri, perché se passo da lettore dvd a decoder sat poi mi sborda l'immagine.

    I due panny hanno le versioni fw vecchie, presto aggiorno il lettore dvd, ma temo di poter aggiornare il proiettore (non ho voglia di mandarlo in assistenza).

    Se imposto 625p invece lo schiermo è completamente utilizzato. In 1080 invece si rimpicciolisce un po' l'area proiettata, ma meno che in 750p.

    Sapete perché? Anche a voi capita? Sapete come ridurre questo problema di overscan?
    E non ditemi che dipende dal fw del vpr :-(

    cut
    Grazie, aspetto risposte incoraggianti :-)

    Danilo
    Per quanto riguarda il quadro più piccolo è un problema del panny che avevo segnalato già da subito e lo fa in HDMI.
    Non ho ancora capito se con i nuovi fw (1.05 e 1.07) lo abbiamo risolto (ne parlano su avsforum ma il mio inglese non mi aiuta molto )
    Purtroppo con gli schermi bordati è molto fastisioso e non credo di avere per te (e me) notizie molto incoraggianti

    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •