Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    7

    Progettazione area videoproiezione


    Buongiorno a tutti,
    sto pensando di creare un'area di videoproiezione nella mia taverna ed, essendo un neofita nel campo, volevo chiedere qualche consiglio a voi, che siete molto più esperti di me.
    Allego la piantina della stanza e specifico i dettagli:
    - La stanza è una taverna, composta da un'area con cucina in muratura e tavolo (quella in basso) ed un'area con divano, dove vorrei installare il videoproiettore.
    - Essendo interrata, dalle 2 finestre non entra troppa luce, ma avrei comunque intenzione di oscurarle
    - Il telo dovrebbe essere installato davanti ad una finestra e, quindi, dovrebbe essere avvolgibile
    - Il proiettore verrebbe adibito alla visione di film (HD), partite (HD) e al gaming
    - Non è una stanza che utilizzerei tutti i giorni, quindi come budget non vorrei svenarmi

    Vi chiedo se, in base alla piantina, è una soluzione attuabile quella che ho proposto e, in tal caso:
    - Quali proiettori mi consigliereste ? (non ho un budget massimo, ma vorrei non spendere "poco", cercando una qualità buona per un uso non professionale, ovviamente)
    - Dove sarebbe meglio posizionare il proiettore? La mia intenzione era quella di realizzare una mensola sul muro dietro il divano, dove ci sono già predisposte tutte le prese necessarie, a 2 metri d'altezza
    - Quali dimensioni potrebbe avere il telo?
    - Ho anche letto qua e là che si potrebbe anche costruire in casa il telo, risparmiando un bel pò: qualitativamente ne varrebbe la pena?


    Spero di essere stato abbastanza preciso (so che senza un budget è difficile rispondere, ma, non avendo fretta di realizzare il progetto, vorrei valutare le varie alternative e decidere come procedere).

    Grazie a tutti,
    Samuele
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.426

    E' possibile rivedere il posizionamento, non installerei il tutto in un angolo ma darei il giusto spazio posizionando lo schermo possibilmente al centro di una parete...per dare il giusto spazio alla installazione della parte audio.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •