Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    2

    Pt At6000e non riconosce hdmi


    Buonasera,
    Mi chiamo Daniele, vi leggo da molto tempo ed oggi ho bisogno del vostro aiuto.

    vi spiego il mio problema con il videoproiettore appena acquistato, un panasonic pt at6000e.
    Sballato, montato e acceso, non riconosce l'ingresso hdmi ne in modo automatico ne in manuale in tutte e tre le porte.
    Ho provato a collegare il televisore al posto del proiettore per escludere problemi di cavi o altri dispositivi e l'impianto funziona perfettamente.
    Ho provato a collegare il proiettore direttamente al lettore bluray ed al decoder sky ma non riconosce alcun segnale.
    ho notato che se connetto il proiettore all'amplificatore per un lasso di tempo mi disabilita anche l'audio ai diffusori, dopo un po' parte l'audio ma nessuna immagina sul muro, continua a dirmi che non riconosce l'ingresso...se lo metto in modalità automatica riconosce l'ingresso ma non mi fa vedere nulla.
    Ho provato vari settaggi, ho escluso la funzione viera ma nulla da fare.
    Ho notato che moltissime voci del menù riguardante la lente e l'immagine sono disabilitiate come ad esempio la regolazione dell'altezza, della larghezza, dei colori etc..
    Il cavo è un cavo hdmi di 10 metri di qualità molto buona, con il televisore come già detto funziona.

    Vi chiedo se siete a conoscenza di qualche settaggio, se posso fare altre prove e secondo voi dove può risiedere il problema.
    Ho provato a cambiare risoluzione dal sintoamplificatore ma non cambia nulla.

    Spero possiate aiutarmi.

    Daniele.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Contatta il venditore e spiegagli il problema, potrebbe anche essere un problema della porta HDMI del VPR.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    2
    Grazie mille per la celerità.
    Era la risposta che non volevo avere, considerate le condizioni credo farò così.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    Ciao, come hai risolto ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •