Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    sim2 - complimenti e domanda su aerazione


    volevo fare pubblicamente i complimenti alla sim2 che mi ha permesso una sostituzione di lampada in garanzia nel centro di assistenza più vicino, in tempi rapidissimi e soprattutto risolvendo il prblema della scarsa luminosità......

    saranno solo scrupoli ma è possibile che l'eccessivo calore (eventuale) possa aver causato questo? mi spiego: ho il vpr in una scaffalatura ampia ma non eccessivamente (conterrebbe due domino in larghezza, ma non ho tanto spazio sopra le feritoie superiori) dove, a mio parere, è sufficientemente aerato ma magari no; quindi sto costruendo una specie di paratia in polistirolo in modo che l'aria espulsa da sotto venga deviata in avanti (uscendo quindi dallo scaffale) senza possibilità di essere riaspirata dalle griglie superiori....
    che ne dite?

    grazie in anticipo a voi e in .... posticipo a sim2
    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: sim2 - complimenti e domanda su aerazione

    luca67 ha scritto:
    volevo fare pubblicamente i complimenti alla sim2 che mi ha permesso una sostituzione di lampada in garanzia nel centro di assistenza più vicino, in tempi rapidissimi e soprattutto risolvendo il prblema della scarsa luminosità......

    saranno solo scrupoli ma è possibile che l'eccessivo calore (eventuale) possa aver causato questo? mi spiego: ho il vpr in una scaffalatura ampia ma non eccessivamente (conterrebbe due domino in larghezza, ma non ho tanto spazio sopra le feritoie superiori) dove, a mio parere, è sufficientemente aerato ma magari no; quindi sto costruendo una specie di paratia in polistirolo in modo che l'aria espulsa da sotto venga deviata in avanti (uscendo quindi dallo scaffale) senza possibilità di essere riaspirata dalle griglie superiori....
    che ne dite?

    grazie in anticipo a voi e in .... posticipo a sim2
    Luca
    Se hai un termometro (o la possibilità di fartene prestare uno) potresti provare a misurare le varie temperature nell'area attorno al proiettore per capire come sono e se è il caso di avere un sistema di ricambio forzato come quello che ipotizzi.

    Non dovresti ... però se hai questo scrupolo .... misura ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    misurate dopo due ore di proiezione:

    aria che esce dalla ventola sotto al domino = 65°C
    lato destro(di fianco alla lampada) = circa 40 ° C
    griglie superiori di aspirazione = circa 37 ° C

    che ne dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    albe' che ce faccio co 'ste temperature.....

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    221
    Un po' alte queste temperature... e quest'estate potrebbero esserlo di piu', se non raffreschi a sufficienza la stanza... Un idea potrebbe essere quella di creare una feritoria nella parte posteriore del riapiano su cui poggia il proiettore ed una sulla parte posteriore del ripiano immediatamente superiore. Cio' dovrebbe consentire una migliore circolazione dell'aria. Potresti fare la prova anche prima di dotarti di seghetto estraendo (provvisoriamente) i ripiani di un cm o due..

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    luca67 ha scritto:
    albe' che ce faccio co 'ste temperature.....
    Ehm ... vuoi che te lo dica davvero?

    Ottimo il consiglio di Ifx ... seguilo e vedrai che non te ne penti !

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    vi ringrazio dei consigli, purtroppo la mia situazione è molto atipica, cercherò di postare delle foto per rendervi l'idea. Comunque sono già orientato a mettere una vantola dietro al proiettore orientata verso il basso in modo che spinga in avanti (e quindi fuori dallo "scaffale") l'aria proveniente dalla vetola del domino (aria che ho paura ricircoli rientrando nelle feritoie di aspirazione sora il domino).
    volevo chiedervi se mi consigliate una ventola / ventilatore particolare, naturalmente che faccia il meno rumore possibile....
    grazie per ora
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    luca67 ha scritto:
    volevo chiedervi se mi consigliate una ventola / ventilatore particolare, naturalmente che faccia il meno rumore possibile....
    grazie per ora
    Uhmm ... inizierebbe a diventare una situazione difficile da gestire .... a livello di installazione o di rumore (acustico) ... proprio non puoi fare altrimenti Luca?

    Perchè "di rogne" ne esistono già tante al mondo ... se ci mettiamo ad aggiungerne a nostra volta ...

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •