Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57

    Optoma H30 advanced Vs InFocus ScreenPlay 4805


    Ciao a tutti sono in procinto di aquistare un proiettore ma nn so' cosa scegliere per ora ho notato i 2 proiettori in ogetto e volevo sapere secondo voi quale'il migliore vi metto il link con le varie specifiche


    Optoma H30 advanced


    InFocus ScreenPlay 4805

    Ache altre soluzioni sono ben acette

    Grazie per ora ciao ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Oltre ai due che hai considerato pensa anche a:
    Mitsubishi hc 100
    toshiba mt200
    Nec HT 410
    LG rd jt 92
    sono tutti dlp recenti con la medesima risoluzione e ad un prezzo abbordabile, pare che l'optoma ed il mitsubishi siano un vero spettacolo, ma sono appena usciti e sarà difficile raccogliere delle impressioni a riguardo

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57
    thx per le altre soluzioni mi documento sul l Mitsubishi hc 100 :-)

    dove' che posso comprare on-line video proiettori a buon prezzo ??

    per ora conosco solo Videoproiettori.it

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141
    Ripongo il medesimo quesito

    Optoma H30 advanced oppure Infocus SP 4805?

    Qualcuno li ha potuti paragonare dal vivo? Io stavo per comprare il 4805, poi ho visto l'Optoma e mi sono fermato. Ha ottime caratteristiche e sul francese hifissimo ha pure un prezzo interessante. Prego i grandi esperti (che leggo avidamente) di darci i loro preziosi consigli
    Ciao a tutti!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141
    Dimenticavo! Forse il 4805 è superiore nel deinterlacciamento, avendo il Faroudja DCDi+? Mentre nell'H30A si parla solo di "Deinterlacciamento integrato con pull down per i
    formati 3:2 e 2:2", il che a un profano come me mi sa di leggermente vago. Non avendo per ora un grande lettore DVD e volendo anche sfruttarlo x Skyfo, forse è un aspetto decisivo?
    Ancora grazie a chi mi vorrà schiarire le idee (mi sto innamorando dell'H30A... mi devo fermare?)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Guarda io ho visionato l'Optoma h57 ed l'infocus 5700, poi ho visionato il 4805 e il Dreamy ( Dreamvision )
    e sono arrivato a queste mie personali conclusioni:
    il 4805 ha colori troppo carichi ( è forse + adatto a dati tipo presentazioni da Pc che all'HT )
    il 5700 come il 4805 per i colori ( abbassando i colori, diventa scialbo )
    L'optoma h57 è un ottimo dlp, ma costa caro ( sui 2700 € )
    Il Dreamy ( che ho ordinato in quanto la mia scelta è stata x lui ) ha una resa come il H57, ma sta sotto i 2000 €, i colori sono più naturali e i colori forti non "sbavano" assolutamente sui colori tipo il bianco. Il nero è molto buono.
    Il mio consiglio se opti per un dlp è di vedere in uso un Dreamy e poi decidere.
    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    78
    tra i due ti consiglio l'optoma.
    la differenza visiva non è troppo distante.
    l'infocus ha il grave difetto secondo me che è troppo rumoroso
    di ventole.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57
    amanaa ha scritto:
    Ripongo il medesimo quesito

    Optoma H30 advanced oppure Infocus SP 4805?

    Qualcuno li ha potuti paragonare dal vivo? Io stavo per comprare il 4805, poi ho visto l'Optoma e mi sono fermato. Ha ottime caratteristiche e sul francese hifissimo ha pure un prezzo interessante. Prego i grandi esperti (che leggo avidamente) di darci i loro preziosi consigli
    Ciao a tutti!
    eheh sei nella mia solita situazione

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    130
    mir ha scritto:
    tra i due ti consiglio l'optoma.
    la differenza visiva non è troppo distante.
    l'infocus ha il grave difetto secondo me che è troppo rumoroso
    di ventole.
    D'accordissimo!
    Io ho acquistato un Optoma h57, che come scrivevano sopra costicchia un po'. Tuttavia, IMHO, non ha molto senso paragonarlo al Dreamy, in quanto stiamo parlando di due risoluzioni diverse. L'Optoma ha una 1024x576, il Dreamy 854x480. È normale che il primo costi di più, come è normale che se prendo un 1280x768 spenderò ancora di più!
    Sinceramente, dopo aver visionato a suo tempo l'H30 e il 4805 ero più propenso per l'Infocus soltanto per un motivo: ha una matrice 16:9 (quella che io volevo), mentre l'H30 era 4:3. Certo era rumoroso... tuttavia ora, con l'uscita del nuovo H30advanced, non avrei dubbi: oltre alle bellissime immagini ereditate dal 30 normale, l'advanced offre in più un maggior contrasto e una matrice 16:9!
    Si tratta anche di un prodotto tecnologicamente più moderno (praticamente è uscito quasi ad un anno di distanza dal 4805 e a mio avviso non è poco, trattandosi di componenti informatici); insomma, vallo a vedere e sono sicuro che uscira con il vpr sotto il braccio!
    p.s. non ho nessun tipo di convenzioni per l'optoma , è che tra i vpr che ho visionato, ad un determinato prezzo, è la marca che mi ha impressionato maggiormente (almeno per l'H30 e l'H56 e 57). A dir la verità SIM2 era ancora meglio... ma al sottoscritto occorreva un vpr con ottica corta

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    141
    Già, con in + un altro rovello ora che ho visto il Mitsubishi hc100 e la tentazione di fare la follia (x me) e saltare direttamente al hc900... Va a finire che il vpr non me lo comprerò mai!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57
    non riesco a trovare un negozzio che abbia l'h30 advance in ita

    dove posso vedere ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57
    Paliaccio ha scritto:
    non riesco a trovare un negozzio che abbia l'h30 advance in ita

    dove posso vedere ?
    Nessuno mi puo' aiutare ????'

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Dato che ho ordinato il Dreamy della Dreamvision, mi ero incuriosito dell'H30A e mi sono messo a cercare anche io sul web, ma nessuno lo vende per adesso. Ho invece trovato ma in svizzera ( mi sembra ) il nuovo H31. In usa invece ho trovato l'H30A ma il prezzo era maggiore del Dreamy, così ho abbandonato le ricerche, se veniva meno potevo anche prenderlo in considerazione, ma se viene di più allora mi prendo il Dreamy che ho ordinato che l'ho visto e proietta in modo stupendo.

    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    propirio ieri ho visto sia l'infocus 4805 che l'optoma h30a (16:9) presso dimensione hi-fi a roma.
    a mio dire l'infocus è lontano anni luce dall'optoma che risulta essere un'ottimo vpr dlp, peccato che io abbia scoperto di soffrire di effetto rainbow (proprio ieri in quel negozio)
    sempre lì mi hanno fatto vedere un optoma h57 (very top) e un marantz vp-12s3 dal costo di 13000 euri e ruota da 7 segmenti
    tornando OT l'infocus e l'h30a li ho visionati entrambi con schermo 2mt di base con il gladiatore, tutto collegato in component non progressivo con un denon 3900.
    sull'infocus mi sono soffermato poco in quanto l'immagine formata evidenziava una certa quadrettatura sui bordi delle cose, invece l'optoma h30a tutto k.
    spero di essere stato utile..
    i prezzi non li ho postati perche non so se si puo!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    57

    grazie mille per il tuo aiuto io ieri ho visto il Panasonic PT-AE700E lcd e un nec ht 1100 dlp e il panny mi ha stupito (visto la diferenza di prezo tra i 2 ) sto sempre cercado h30a ma invano se puoi fammi sapere a che prezzo hai trovato h30a anche in privato :-) ora mi e' sorto il dubbio di abanonare il dlp per prendermi il Panasonic PT-AE700E che ne dite ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •