Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Finecorsa

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36

    Finecorsa


    Ciao a tutti,
    a breve sarò costretto a diminuire il fine corsa del telo motorizzato screenline jago ma non so esattamente quale sia la procedura da seguire.
    Su uno dei due lati del cassonetto, una volta tolto il coperchio bianco, ci sono due due spazi dove poter intervenire con la giusta brugola. In prossimità di questi due spazi c'è l'immagine che allego.
    Mi sembra di capire che sia sufficiente intervenire su uno dei due fore per poter alzare o abbassare il fine corsa, quello che non so è se vada fatto quando il telo è completamente aperto oppure quando è completamente riavvolto.
    Qualcuno di voi ha un'idea più precisa ?
    Io dovrei fare in modo che il telo sia più corto di una decina di centimetri ma non vorrei fare danni...
    GrazieIMG_2379 compresso.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    devi farlo a telo completamente giù e tenere il pulsante di discesa attivo, il telo salirà a scatti, non c'è rischio di danni, tranquillo.
    tenendo il pulsante attivo la regolazione sarà più facile e veloce.
    Ultima modifica di ARROVVE; 30-01-2015 alle 11:18
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36
    Grazie per la risposta ma cosa intendi per attivo ?
    Considera che ho solo il telecomando a disposizione quindi se non ricordo male quando schiaccio il tasto di risalita il telo si riavvolge completamente senza che sia costretto a tener premuto il pulsante...
    E poi quando dovrei intervenire con la brugola ?
    Mi aspettavo che fosse sufficiente srotolarlo completamente e poi, forzando il riavvolgimento con la brugola, si ridefinisse il fine corsa.
    Corretto o è più complicato ?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    il mio ,oltre al telecomando, ha anche ul pulsante sul cavo, esattamente come quello di una lampada, avevo dato per scontato lo avesse anche il tuo, mea culpa
    ho corretto il mio post: era da tenere attivo il pulsante di discesa, non quello di risalita; agendo sulla vite di discesa con il pulsante premuto, il telo doveva risalire a piccoli scatti.

    avendo solo il telecomando proverei a tener premuto il pulsante di discesa e contemporaneamente agire sulla brugola di fine corsa , così vedi in tempo reale cosa stai facendo,risparmi tempo e non fai riscaldare il motore a forza di farlo salire e scendere.
    il discorso vale anche per la salita:
    se sballi il riavvolgimento,cioè il telo alla completa chiusura sta troppo fuori, tieni premuto il pulsante di salita e giri la brugola fino alla posizione che ritieni corretta.
    il mio , in chiusura, lo tengo un centimetro fuori, preferisco non farlo tirare dal motore.

    (questo metodo lo usiamo per regolare gli avvolgibili elettrici, i motori sono identici
    a volte ci vuole qualche minuto in più ma il trucco è tenere premuti i pulsanti mentre si agisce.
    prima che si smuova qualcosa , in alcuni casi, occorrono diversi giri di vite per far salire o scendere il telo di qualche millimetro)
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    36

    ok, ultima cosa...quindi tengo premuto il pulsante di discesa mentre ruoto in senso anti orario il foro a brugola di destra, corretto ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •