Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: lampada ric. mt-200

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400

    lampada ric. mt-200


    salve a tutti,

    ho appena ordinato un toshiba mt-200 da epto dopo una lunga riflessione se prendere questo o infocus 4805.
    credo pero' di aver sbagliato perchè la durata della lampada oltre ad essere inferiore è anche piu' costosa 390€ circa.
    purtroppo sono stato tratto in errore da un utente del forum che diceva costasse 240€ circa (credo gabriele).
    qualcuno conosce realmente i prezzi di questa lampada?
    io non avendo mai avuto un vpr posso fare affidamento sui dati dichiarati dalla casa o è tutto molto relativo?

    grazie a tutti.

    quando arriva il vpr vi daro' le mie impressioni anche se è il primo che posseggo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Ciao,
    noto un certo nervosismo nele tue parole, nervosismo assolutamente ingiustificato visto che il Toshiba è un vpr assolutamente favoloso e nettamente superiore all'INfocus, credimi. Dalle tue parole scorgo una certa paura e il cosiddetto fenomeno del post acquisto per dirla con parole di MArketing.
    Per il discorso lampada, ho provato a fare una ricerca in INternet e l'ho trovata a circa 240€, ma non so dirti quale sia il sito in questo momento, certo non era italiano. Ho mandato una mail alla toshiba Italia e mi hanno detto di rivolgermi a un centro assistenza per sapere chi la vende e che prezzi. COntattali direttamente.
    Ultima cosa, la lampada del Toshiba dura quanto quella del 4805, cioè circa 3000ore. Anche su questo puntio stai tranquillo, se dovesse davvero durare tanto cambierai prima il vpr della lampada, anche se è il tuo primo vpr.
    Appena ti arriva fammi sapere e goditi lo spettacolo, resterai sbalordito.

    p.s. come lo piloterari? HTPC

    Gabriele

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Gabriele posso chiederti una cosa?
    Il keystone agisce sia in positivo che in negativo?
    per essere + chiaro, se inclino il vpr verso il basso è possibile corrgere la distorsione?
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    si agisce anche in negativo, nel senso che permette l'inclinazione in un senso e nell'altro...se ho capito bene.
    Io non lo uso, ma all'inizio del mio studio delle funzioni l'ho provato e agiva in questo modo.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    grazie per la risposta. Ti chiedevo questo perchè nel mio caso il vpr sarebbe messo su un ripiano alto 1 mt circa da terra e proiettando da una distanza di 4 mt con una base di 1,7 mt circa avrei un offset di 50 cm, e ciò mi comporterebbe un grosso problema nel senso che ho un soffitto alto 2,4 mt, quindi facendo un calcolo veloce:
    1 mt da terra + 50 cm di offset + 1 mt circa di altezza immagine=
    2,5 mt.... troppo alto
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    non sono affatto nervoso solo che ero strasicuro del 4805 , quindi come dici tu forse è la paura di non aver speso bene i soldi.
    al momento lo colleghero' con un lettore dvd samsung abbastanza scandaloso che mi regalo' blockbuster con l'affitto dei dvd.
    comunque non so in futuro(molto prossimo) se installare un media center o acquistare semplicemente un buon lettore dvd con uscita progressive.
    tu che ne pensi ?

    ho anche problemi per passare i cavi visto che devo mettere il vpr al tetto(videosender?).

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    400
    volevo anche chiedervi quale è il modo migliore per vedere i films e le partite su sky , intendo naturalmente il collegamento del decoder al vpr.

    thanks

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Gabriele ha scritto:
    il Toshiba è un vpr assolutamente favoloso e nettamente superiore all'INfocus, credimi.

    Gabriele
    Su quali basi fai una tale affermazione? Io ho visto entrambi e sono molto simili . Poi ho scelto l'infocus per maggior durata lampada e possibilità di comfrontarmi con altri utenti e miglior chip.

    Non buttiamo a caso certe costatazioni soggettive, please! Tra i due solo uno ha vinto il prmio miglior proiettore dell'anno e di certo non è il toshiba...e questo è un dato oggettivo-

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Sei grande Livio!
    Nel senso che la passione che ognuno mette nel parlare del proprio vpr è assolutamente fantastica secondo me!
    Per quanto riguarda il match fa i due, dico così perchè sono stati i miei occhi a giudicare, non le specifiche o i premi....il 4805 ha un gran supporto dato anche dalla signora INfocus (grandiosa), ed è vero che avrai maggior supporto dagli altri utenti del forum.
    Se ci rifletti la cosa assurda è che il toshiba è stato pubblicizzato pochissimo e non ha avuto nessuna recensione, eppure vai a leggere cosa dicono gli utenti americani di videoprojectors...insomma i premi non significano nulla secondo me, solo i tuoi occhi possono decretare la scelta corretta.
    Grazie anche a te ho settato il toshiba con HTPC e resto ogni giorno sempre più sbalordito! Ora voglio sperimentare anche con un filtro nd2 che ho già ordinato.
    Livio ma tu li hai visti entrambi all'opera o hai visto solo il 4805?
    Altra cosa: la lampada in eco mode dura 3000 ore, penso come quella del 4805 o sbaglio?
    Per me il 4805 resta un signor vpr, ma il toshiba ha qualcosa in più credimi, poi col supporto di un htpc settato a dovere è fantastico.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    mi aggiungo a questo thread per dire che finalmente mi e' arrivato il Toshiba, per quello che ho potuto verificare (due giorni), la resa sui colori e' ottima con un bel nero e una colorimetria ben bilanciata, l'unica pecca e' una leggera mancanza di definizione sui secondi piani, aumentando lo sharp, sui colori uniformi si nota un leggero rumore, al momento e' collegato in DVI al Denon 1910. Gabriele mi puoi dire come hai settato la risoluzione e frequenza su HTPC naturalmente per me HTMAC

    Ciao
    Andrea
    Ultima modifica di havana; 19-02-2005 alle 00:38

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Gabriele ha scritto:
    Sei grande Livio!
    Nel senso che la passione che ognuno mette nel parlare del proprio vpr è assolutamente fantastica secondo me!
    Per quanto riguarda il match fa i due, dico così perchè sono stati i miei occhi a giudicare, non le specifiche o i premi....il 4805 ha un gran supporto dato anche dalla signora INfocus (grandiosa), ed è vero che avrai maggior supporto dagli altri utenti del forum.
    Se ci rifletti la cosa assurda è che il toshiba è stato pubblicizzato pochissimo e non ha avuto nessuna recensione, eppure vai a leggere cosa dicono gli utenti americani di videoprojectors...insomma i premi non significano nulla secondo me, solo i tuoi occhi possono decretare la scelta corretta.
    Grazie anche a te ho settato il toshiba con HTPC e resto ogni giorno sempre più sbalordito! Ora voglio sperimentare anche con un filtro nd2 che ho già ordinato.
    Livio ma tu li hai visti entrambi all'opera o hai visto solo il 4805?
    Altra cosa: la lampada in eco mode dura 3000 ore, penso come quella del 4805 o sbaglio?
    Concludendo,Per me il 4805 resta un signor vpr, ma il toshiba ha qualcosa in più credimi, poi col supporto di un htpc settato a dovere è fantastico.
    se dici che ha"qualcosa in più" non controbatto. Era il "nettamente superiore" che non mi convinceva.
    Si prima di comprare ho visto entrambi nello stesso negozio e con la stessa fonte. Le differenze erano a mio parere impercettibili.
    Cmq mi fa davvero piacere che ha messo su l'HTPC , avrai notato grossi miglioramenti spero.
    La lampada del 4805 è dichiarata 4000h in eco mode in molte recensioni e 3000 in modalità normale.
    Ho visto che invece danno il toshiba a 3000h in eco.
    Cmq credo che nel rapporto qualità prezzo il toshiba sia nettamente superiore

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    Si livio,
    con l'HTPC noto dei miglioramenti pazzeschi. Tali miglioramenti sono poi giornalieri, ho sempre qualcosa da settare e provare e la cosa mi piace molto. Cmque il tempo delle vere sperimentazioni è orami finito, faccio solo eventualmente piccoli aggiustamenti, soprattutto relativi ai paramentri lanczos del resize. Non uso per esempio più lo sharpen, inutile per me dopo aver impostato il resize con par.4 e luma e chroma 1.50
    Risultato: immagine altamente spettacolare

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    havana ha scritto:
    mi aggiungo a questo thread per dire che finalmente mi e' arrivato il Toshiba, per quello che ho potuto verificare (due giorni), la resa sui colori e' ottima con un bel nero e una colorimetria ben bilanciata, l'unica pecca e' una leggera mancanza di definizione sui secondi piani, aumentando lo sharp, sui colori uniformi si nota un leggero rumore, al momento e' collegato in DVI al Denon 1910. Gabriele mi puoi dire come hai settato la risoluzione e frequenza su HTPC naturalmente per me HTMAC

    Ciao
    Andrea
    Ciao Andrea,
    in che senso aumentando lo sharp? Penso dal lettore visto che dal vpr in DVI è un parametro che non puoi toccare.
    Io ho usato l'htpc fin dall'inizio e i risultati sono stati via via crescenti, il tuo è un signor dvd player, ma in htpc viene fuori un'altra macchina e lascio quasi invariati i settaggi di fabbrica (quasi) In htpc non ho mai notato nessun rumore video o mancanza di definizione sui secondi piani ( pensa al denoise 3d HQ, resize e quant'altro)
    Io usando Powerstrip imposto 856*480 75HZ, poi faccio un resize a 1024*576 con Lanzcos 4 e chroma e luma a 1.50. Se sei interessato ti posto tutta la catena di impostazione dei filtri.
    L'HTPC ha veramente quella suprema qualità che tutti dicevano

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    88
    Gabriele ha scritto:
    Ciao Andrea,
    in che senso aumentando lo sharp? Penso dal lettore visto che dal vpr in DVI è un parametro che non puoi toccare.
    Io ho usato l'htpc fin dall'inizio e i risultati sono stati via via crescenti, il tuo è un signor dvd player, ma in htpc viene fuori un'altra macchina e lascio quasi invariati i settaggi di fabbrica (quasi) In htpc non ho mai notato nessun rumore video o mancanza di definizione sui secondi piani ( pensa al denoise 3d HQ, resize e quant'altro)
    Io usando Powerstrip imposto 856*480 75HZ, poi faccio un resize a 1024*576 con Lanzcos 4 e chroma e luma a 1.50. Se sei interessato ti posto tutta la catena di impostazione dei filtri.
    L'HTPC ha veramente quella suprema qualità che tutti dicevano
    se hai il tempo e la voglia ti ringrazio, la regolazione dello sharp come tu dicevi viene fatta dal lettore. Il collegamento che stai usando e' DVI o VGA ?
    Se mi posti la catena ( copn i vari programmi che servono Powerstrip etc.) prendo il PC da mio padre e inizio l'opera.

    Ciao
    Andrea

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    collegamento DVI ovviamente!!! Il VGA non l'ho mai considerato!!!

    Powerstrip: 856*480 @75HZ
    Zoomplayer 4 pro
    Dscaler 5 (decoder video)
    Powerdvd 6+ (decoder audio)
    ffdshow - Blur&N - gradual denoise 10
    Denoise 3d - Luma 0 Chroma 0.80 Time 5 - HQ
    Resize 1024*576 - lanzcos 4 - luma e chr. sharp 1.50

    Questa la catena, importante metterli in ordine, cioè prima il filtro Blur&N e poi il resize.
    Infine come vedi non uso il filtro Sharpen, lo usavo prima, ma dopo avere sperimentato il resize con il chroma e luma a 1.50, non ne ho più bisogno e l'immagine è spettacolare.
    Prova e fammi sapere!! Se qulacosa ti è oscura, qualsiasi cosa chiedi pure!
    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •