|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Quale telo per proiezione prendere?
-
10-10-2014, 18:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 35
Quale telo per proiezione prendere?
Situazione sara' la seguente:
Optoma HD26 con distanza di proiezione fra 3.40/3.70m in base all'estensione staffa, il tutto posizionato sul soffitto (3mt circa).
Dai calcoli l'idea potrebbe essere di un telo, fisso con cornice, da 100".
La stanza e' abbastanza buia, ci sono delle finestre, ma con dei tentaggi molto filtranti.
Potrebbe valere la pena un telo grigio con 0.8 di gain? o meglio altro?
-
10-10-2014, 22:42 #2
Ho fatto una rapida ricerca, se l'Optoma HD26 ha davvero 3200 Lumen vai ASSOLUTAMENTE di telo grigio da 0.8! E nonostante ciò credo che comunque ti illuminerai d'immenso
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
11-10-2014, 00:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
Proiettore luminosissimo! per cui il telo grigio gain 0,8 è obbligatorio, come rigorosamente è consigliato usare la lampada in modalità eco per calare ulteriormente i nits di luminanza dello schermo...ma rimane ancora troppo luminoso per cui è pure pressochè obbligatorio comprare un filtro ND2 (tipo Hoya) per portare i nits dentro il range consigliato (non oltre i 75).
-
11-10-2014, 09:40 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 35
Grazie dei suggerimenti!
Adesso provo a capire un po' piu' che altro quale filtro ND2 (o forse gia' meglio lanciarsi sul ND4?) mettere in termini di dimensioni.
E poi verificare bene la grandezza del telo, che se ho capito bene dovra' stare in offset di 20cm piu' in basso del proiettore.
Mentre per la dimensione devo capire se base 220 o 240 in base alla posizione del proiettore.
Come consiglio voi cosa suggerite, meglio montare prima il proiettore e poi settare bene lo schermo o viceversa (domanda da neofita, lo so)
-
11-10-2014, 11:02 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
L'ideale sarebbe di provare prima il vpr (senza fissarlo definitivamente) sul muro stabilendo distanze e le misure esatte senza distorsioni a trapezio (meno si usa il keystone meglio è), poi comprare il telo sapendo già la grandezza preferita e montarlo facendo cadere la parte inferiore a circa 70-80 cm da terra. Per il filtro va bene un ND2 che abbatte la luminsità del 50%.
-
11-10-2014, 12:27 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 35
Sisca, grazie per i suggerimenti.
In realta' la situazione e' un po' in corso d'opera, mi spiego in realta' la stanza e' di 4.58mt di lunghezza, per circa 3mt di altezza.
Avevo cercato di tenere costante la dimensione dello schermo, ma per ovviare anche i problemi di luminosita' ho ripensato ad utilizzare tutto lo spazio e ingrandire lo schermo.
L'idea potrebbe essere, con un braccio a muro di arrivare intorno ai 4.2mt di distanza dal muro andando a settare una configurazione cosi':
Quindi anche qui l'idea e' un telo 260x147 16:9 grigio a guadagno 0.8, gia' cosi' credo che la questione luminosita' un po' migliori, giusto? Forse il filtro inizialmente potrei non usarlo con un quasi obbligo rispetto alla configurazione di prima.
Unico dubbio che mi rimane e' l'altezza, mi dicevi 60/70cm da terra, ma se io ho anche il vpr tipo a 2.80, con il delta di -0.20 vorrebbe dire piazzare lo schermo a 2.40 da terra e la parte piu' bassa sarebbe a 1mt circa da terra, troppo?
-
11-10-2014, 15:02 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Località
- Pianura Padana...
- Messaggi
- 1.043
94 nits meno circa 14 mettendo la lampada in eco-mode, fanno 80...sempre troppi ma, essendoci anche il fattore soggettività, può essere che il filtro non ti serva, soprattutto se fai una calibrazione moderata nei valori (altro calo di nits); il mio parere? Il filtro è probabile ti serva uguale (costa poco)...potrebbe migliorare la visione comunque. Basta poi provare prima di prenderlo. La base bassa del telo ad 1 metro è..altina, ma anche qui entra in ballo la soggettività. Se guardi da almeno 4 m. potrebbe anche andar bene e non avere l'effetto 1.a fila. Quando si ha una situazione al limite è cmq meglio provare prima.
-
11-10-2014, 15:06 #8
Può anche essere che se la lampada in eco vale circa il 30% in meno, non serva il filtro, in ogni caso il consiglio rimane quello di valutare visivamente quanto sia luminosa la macchina, prima. Poi calibrarla con i dischi pattern e successivamente se la luminosità fosse ancora importante andare di ND2 massimo... che poi in 3D toglierai per riguadagnare la luminosità che serve.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
11-10-2014, 15:14 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 35
Grazie dei suggerimenti, dico fin da subito che utilizzero' solo il 2D, principalmente con solo segnale HD (sky o PS4), quindi la questione 3D la metterei da parte.
Ho trovato dei kit interessanti per i filtri ND sulla baia (non linko come da regole) ma permettono sicuramente di testare un po'.
Per stare a 70 cm da terra dovrei mettere il tutto a 2,30. Forse mettere a 2,50 (quindi a meta' strada fra 2.30 e 2.80) potrebbe essere anche strada giusta, purtroppo ho anche un minimo mobiletto che mi obbliga un po' a stare piu' alto.
Una nota importante e' che la stanza ha un ingresso dal quale entra molta luce (non c'e' una porta) e l'idea di avere un vpr luminoso era un po' per aiutarmi in questa situazione soprattutto in diurna.
-
11-10-2014, 15:17 #10
Per migliorare la proiezione in condizioni di luce ambientali, purtroppo le soluzioni non sono indolori...gli schermi attivi che si possono acquistare offrono ottime prestazioni, accettando qualche compromesso, ma hanno costi ancora proibitivi...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.