Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422

    Infatti sto valutando questi due:
    http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html

    http://www.visivo.de/it/Schermi-Moto...0-cm-16-9.html

    107'' contro 117''

    Sono per tralasciare la versione Lusso, costa molto di più e non conoscendo il prodotto, non so quanto possa essere conveniente spendere oltre 500 euro per un telo temporaneo di qualità non certa. Meglio spendere di più (molto di più) nella casa nuova con un bel tensionato.

    La versione Pro se non erro include già un telecomando, al quale aggiungerei il trigger (che però non posso usare nel mio attuale VPR ma utilizzero nei candidati futuri: 7200 o HW40)

    Che ne dite ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Prenderei il più grande
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Prenderei il più grande
    Vado con il 260. Oltre non riesco a proiettare, non ho abbastanza spazio.
    Tra il Light ed il Pro, quale prenderesti? Il Pro costa il doppio.
    Considera che il telo sarà temporaneo, 1-2 anni al massimo (facciamo 3 e stiamo larghi), quindi sarei tentato a prendere il Light e risparmiare qualche $$ in previsione, tra 2 anni, di un bel tensionato da controsoffitto.

    Però, come scritto in precedenza, non conosco la qualità dei teli Visivo, ho paura che il Light sia un giocattolino che si piega dopo 2 discese. E di conseguenza non so nemmeno se il Pro, costando il doppio, vale realmente tali soldi.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Se non ti arriva un esemplare fallato per 1-2 anni dovresti essere a posto anche con il Light...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Se aumentassi ancora le dimensioni, ad esempio 270 o poco più, meglio passare ad un grigio da 0.8 ?

    Sono sempre più indeciso, in molti consigliano il grigio, anche perchè andando in un living, non posso oscurare tutte le pareti.
    La parete dietro il telo sarà grigia o blu scuro (pur mantenendo principalmente una funzione di decoro del soggiorno, non avrà una tonalità scura a tal punto da risultare 100% oscurante).

    Nella camera attuale ho la parete dietro il telo di grigio molto azzurrato (molto bello, anche se ammetto il colore è stato sbagliato al tintometro) ed i riflessi vengono più che dimezzati, sono quasi del tutto assenti)

    EDIT: dimenticavo, l'altezza pavimento-soffitto sarà 280cm (sto montando in questi giorni il controsoffitto)
    Ultima modifica di ale123; 29-09-2014 alle 10:16
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Nei modelli molto luminosi e negli entry DLP single chip il grigio ad alto contrasto è d'obbligo...con i modelli da te opzionati ritengo inutile andare sul grigio, a maggior ragione se vuoi ingrandire la base schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.422
    Diciamo che in opzione ho tutti i 3 modelli della stessa fascia di prezzo, in ordine di preferenza:

    Sony HW40
    Epson 7200
    Panasonic 6000 (ma ne è uscito uno nuovo) ?

    Ovviamente in aggiunta al mio attuale, il cui cambio non è previsto se non tra qualche mese in favore di uno dei tre sopra indicati.
    Grossomodo, sono tutti molto simili ed equivalenti dal punto di vista della luminosità.

    Io sapevo che il grigio aumentasse il contrasto e riducesse la luce, maggiore è l'area proiettata, maggiore è la luce che il telo genera, o sbaglio ?
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427

    Maggiore è la superficie e maggiore sarà anche l'assorbimento di luce quindi avrai una riduzione complessiva della luminosità, faccio l'esempio della pila: più allarghi e maggiore è l'area da illuminare, minore sarà la luminosità per mm2 e meno intenso il cerchio luminoso, gli stessi ANSI si devono distribuire in una area più grande.
    Prima di valutare le riflessioni, valuterei se la luminosità è sufficiente per coprire tutta la superficie dello schermo, calcolando che il minimo dovrebbe stare attorno ai 40-45 nits in modalità lampada eco.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •