|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
-
29-01-2005, 16:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 3
aiuto: quanti lumen x un videoproiettore x mostra in galleria?
Salve a tutti,
approfitto della vs. esperienza per chiedervi un consiglio da totale novizio: devo comprare un videoproiettore per una mostra in una galleria, da collegare ad un pc. Il pc avrà una risoluzione di 1024x768. Premesso che non so neanche se dovrebbe essere quello che in questo gruppo viene chiamato un proiettore "digitale", anziché CRT, vi chiedo quanti lumen dovrebbe avere questo proiettore per rendere un immagine - larga più o meno 2 metri - visibile anche a luci accese (che non vuol dire necessariamente "fari da stadio puntati sullo schermo", sennò addio...). Se aveste persino dei nomi di videoproiettori da consigliare, sarebbe un enorme aiuto. Se pensate che ci siano altri parametri da tenere in considerazione, indicateli! Davvero non siamo esperti di queste cose.
Confidando nella vostra competenza, vi ringrazio tutti!
Marco Rossetti
-
30-01-2005, 04:43 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- bari
- Messaggi
- 43
alcuni dati
Riassumendo: vedere il videoproiettore come se fosse un apparato tv/lcd/plasma richiede circa 1000 ansi lumen ogni 40 pollici e puoi ottenere il doppio (80")con la massima qualità in stanza oscurata. Il contrasto è importante, su un monitor lcd leggi 300:1 ed e sufficiente, ma poi scopri che un'altro da 600:1 ha i colori più vivi e definiti. Quindi oggi il MIGLIOR lcd videoproiettore ha 1000:1 scarsi di contrasto (e si ferma lì la tecnologia) ed il PEGGIORE DLP parte da 1000:1 sino a 5500:1 limite odierno.
Una ultima considerazione và fatta sul numero di linee NATIVE del videoproiettore, ossia se devi proiettare dvd puoi accontentarti di 800x600 nativi, ma se devi connettere un computer ti necessitano almeno 1024x768 linee. Oltre alla visione del computer avrai anche dei "Pixel" (puntini) più definiti nel secondo caso. Se non hai grossi problemi di budget un Benq8240 oppure 8250 fanno al caso tuo,altrimenti posso fornirti un paio di modelli lcd economici ma luminosi.
-
30-01-2005, 06:02 #3
altre idee
Gentile Marco,
jno t'ha già dato buone idee su contrasto, risoluzione e luminosità.
Personalmente credo che i parametri che ti interessano di più (a parità di risoluzione 1024x768 della matrice) siano:
- luminosità: dato che dici che l'ambiente non sarà scuro, più ANSI lumen ha il proiettore meglio è (sicuramente te ne servono più di 2000);
- contrasto: più elevato possibile e sicuramente superiore a 2000:1;
- durata della lampada.
Questi fattori portano ad orientarti su videoproiettori in tecnologia DLP 1024x768 nativi che abbiano tali caratteristiche tecniche. Un buon prodotto base di questa categoria è il BenQ PB7210, che a circa 1.500,00 Euro ivato offre 2200 ANSI lumen, contrasto di 2000:1 e durata della lampada intorno a 2000 ore.
Da qui in meglio trovi tanti altri videoproiettori, tra i quali quelli già consigliati da jno, ma anche altri di marche diverse da BenQ (questa è un po' l'attuale riferimento per i prezzi, dato il buon rapporto prezzo/prestazioni).
Buon acquisto!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)
-
31-01-2005, 22:50 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: alcuni dati
jno ha scritto:
Riassumendo: vedere il videoproiettore come se fosse un apparato tv/lcd/plasma richiede circa 1000 ansi lumen ogni 40 pollici e puoi ottenere il doppio (80")con la massima qualità in stanza oscurata. Il contrasto è importante, su un monitor lcd leggi 300:1 ed e sufficiente, ma poi scopri che un'altro da 600:1 ha i colori più vivi e definiti. Quindi oggi il MIGLIOR lcd videoproiettore ha 1000:1 scarsi di contrasto (e si ferma lì la tecnologia) ed il PEGGIORE DLP parte da 1000:1 sino a 5500:1 limite odierno.
Una ultima considerazione và fatta sul numero di linee NATIVE del videoproiettore, ossia se devi proiettare dvd puoi accontentarti di 800x600 nativi, ma se devi connettere un computer ti necessitano almeno 1024x768 linee. Oltre alla visione del computer avrai anche dei "Pixel" (puntini) più definiti nel secondo caso. Se non hai grossi problemi di budget un Benq8240 oppure 8250 fanno al caso tuo,altrimenti posso fornirti un paio di modelli lcd economici ma luminosi.
-
01-02-2005, 09:20 #5
Ti avevo risposto nella sezione crt dove avevi postato per sbaglio, ma ti riposto qui la mia risposta. E' solo un mio parere, ma comunque per l'uso che ne vuoi fare tu lascerei perdere assolutamente tutti i modelli consumer in quanto il risultato sarebbe comenque pessimo in quanto anche 2000 lumen non sarebbero sufficienti, poi bisogna anche capire cosa cerchi in realtà:
Di Lumen ne servono tanti, tanti e tanti!!!! Non sono mai abbastanza.
Lascia perdere i crt (quelli grossi con i tre tubi).
Penso che ti convenga optare per un LCD o DLP delle serie professionali per PA (Public adress).
Dai un occhiata ai christie http://www.christies.com/ , nella sezione "product & solution" sottosezione "rental & staging". Questi proiettori vanno dai 5800 lumen in su oltre i 10000.
Ti sconsiglio i prodotti consumer, perchè 1500 o 2000 lumen servono a poco o niente in un locale illuminato.
Se proprio opti per un modello consumer ti devi almeno dotare di uno schermo ad altissimo guadagno!!!!
Preparati a sborsare un po di fogli da 1000 euro!!!!!Se quell'affare entra dalla porta...
... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!
-
01-02-2005, 14:08 #6
Volevo aggiungere qualche considerazione a quelle condivisibili di av-joe.
Rapporto di contrasto.
Se devi proiettare in un locale illuminato, il rapporto di contrasto non ti serve a nulla.
Quindi, a parità di lumen, acquisterai sicuramente un LCD poiché costerà meno di un DLP ed anche se il rapporto di contrasto dichiarato è inferiore a 400:1.
Apprezzeresti un rapporto di contrasto superiore, solo in un locale completamente oscurato.
Seconda considerazione:
Quanti lumen
Due metri di base sono davvero tanti. Ma è anche possibile che tu non abbia bisogno di una valanga di lumen. Spiego il perché.
Innanzitutto, nei limiti del possibile, consiglio di variare l'illuminazione dell'ambiente in modo da inviare il minor numero di fotoni possibile verso il telo di proiezione.
Inoltre, sembre nei limiti del possibile, consiglierei di ridurre l'area di proiezione.
Infine, sempre se possibile, consiglierei di scegliere immagini molto luminose (e non scure quindi), curando con particolare perizia la taratura dei principali parametri del proiettore (come gamma, luminosità e contrasto).
Se sono possibili queste tre operazioni, te la potresti cavare anche con 2000 ANSI lumen e quindi con una cifra vicina ai 2000-2500 Euro.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
02-02-2005, 10:02 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 3
Grazie
a tutti quelli che hanno risposto così velocemente, con competenza e professionalità e in modo approfondito. La scelta sarà dura!
-
02-02-2005, 17:52 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- bari
- Messaggi
- 43
per erik
No, non vendo nulla e non opero nel settore, "fornire" è inteso come tipologia di modello.
Ad esempio è incredibile quanto sia luminoso un Acer lcd pd111 e lo trovi in diversi negozi e ipermarket al disotto dei 1000 euro.
L'ho visionato da poco a casa di un amico.
L'economia sta nella risoluzione di 800x600 e nel basso contrasto che,appunto, lo limita ad uso conferenze. Mi sembra un pò "pixelloso" per visioni di film ma vale sicuramente la spesa.
Concordo che la scelta è complessa, qualità (e costo con possibilità di altri utilizzi) o economia? Ciao.