Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327

    Firmware Panny700. Dove? Come?


    Sapete se sono reperibili in rete gli aggiornamenti del firmware del Panasonic Pt-Ae700 ?
    e come si installano?

    Grazie.
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    62

    Re: Firmware Panny700. Dove? Come?

    Chojin ha scritto:
    Sapete se sono reperibili in rete gli aggiornamenti del firmware del Panasonic Pt-Ae700 ?
    e come si installano?

    Grazie.
    Anche io interessato...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Per quanto mi risulta non è possibile fare l'upgrade del firmware senza spedire il proiettore a un centro di assistenza (non c'è porta seriale o altro tipo di interfaccia).

    Piero

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    62
    hifi25nl ha scritto:
    Per quanto mi risulta non è possibile fare l'upgrade del firmware senza spedire il proiettore a un centro di assistenza (non c'è porta seriale o altro tipo di interfaccia).

    Piero
    Come si fa a vedere la versione corrente?

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    ma perchè c'è bisogno di un aggiornamento del panny? chi ha messo in giro tale voce?
    Saluti
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Provincia di Perugia
    Messaggi
    89
    Non è una voce....è la verità. La versione 1.05 del firmware, installata su tutti i proiettori più recenti (io l'ho preso il 10 gennaio), risolve alcuni problemi riscontrati con la prima release la 1.03. I problemi più evidenti erano (sono): brevi flash durante la visione di un film, se utilizzato il collegamento in HDMI, OVERSCAN (immagini tagliate bordo superiore/inferiore e laterale con i collegamenti in DVI-HDMI).

    Per verificare la versione del fw

    1) accedere al menu di servizio (Premi Menu->Opzioni evidenzi "OSD" e premi "INVIO" per 3 secondi)

    2) entra nella voce 'Self Check' (non ricordo se esiste in italiano).

    Se viene visualizzato: R 1.03. A.1.03. P.104 - significa che hai la vecchia versione. La nuova e' la R 1.05.

    Confermo che non è possibile l'upgrade se non tramite assistenza.
    BerryVolley

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    ok, preciso che volevo solo essere certo di tale info.
    comunque meno male che mi avete detto questa cosa (io l'ho ritirato 4 giorni fa o giù di lì).

    byebye
    Saluti
    Matteo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    berryvolley ha scritto:
    I problemi più evidenti erano (sono): brevi flash durante la visione di un film, se utilizzato il collegamento in HDMI, OVERSCAN (immagini tagliate bordo superiore/inferiore e laterale con i collegamenti in DVI-HDMI).

    Io dovrei avere l'ultima versione. Infatti nel menù ho la funzione HD Overscan selezionabile. Non ho ben capito però che effetti ha sull'immagine finale.

    Potrebbe essere la soluzione al problema di cui si parla nel 3d sulle 750 o 720 linee e sulle parti mancanti con collegamenti dvi o hdmi con i lettori denon o non c'entra nulla?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Provincia di Perugia
    Messaggi
    89
    Quasi sicuramente hai la versione 1.05. Controlla nel modo che ho descritto sopra.
    Se selezioni HD Overscan dovresti notare una leggera espansione delle dimensioni dell'immagine (così accade nel mio)

    Nel 3d a cui ti riferisci qualcuno ha accennato al fatto che la nuova versione del fw risolverebbe il problema. Confermo che in effetti è così. Mi pare che comunque il tutto sia legato al collegamento in HDMI.

    Ciao.
    BerryVolley

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381
    berryvolley ha scritto:
    I problemi più evidenti erano (sono): brevi flash durante la visione di un film, se utilizzato il collegamento in HDMI, OVERSCAN (immagini tagliate bordo superiore/inferiore e laterale con i collegamenti in DVI-HDMI).
    Domanda: sei per caso collegato con un HTPC via DVI->HDMI?
    Perché l'overscan, o line cropping, è piuttosto fastidioso (mangia alcune linee della barra di windows).
    Puoi confermare che il fw 1.05 risolve il problema?
    Te lo chiedo perché qui
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...37#post4606637

    Dicono che

    8) HDMI Issues . As already noted, you must have firmware 1.05 or higher to resolve picture cropping problems over HDMI, as well as other issues such as white flash. Early reports say cropping is still a problem on firmware 1.05 though.

    Ma io mi fido soltanto di chi ha provato direttamente...

    Grazie in anticipo!

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Provincia di Perugia
    Messaggi
    89
    Negativo. Sono collegato in HDMI con un lettore Panasonic S-97.

    Non capisco pero' la tua preoccupazione. Sei indeciso se spedire o meno il P700 in assistenza per l'upgrade del firmware?

    Ciao.
    BerryVolley

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    berryvolley ha scritto:
    Negativo. Sono collegato in HDMI con un lettore Panasonic S-97.
    Credevo fosse un problema che si manifestava con i lettori denon. Ero quasi indeciso se prendere il panasonic, ma visto che lo fa anche questo mi tengo il denon (che ancora non ho)

    ma questo line cropping è molto fastidioso e scomodo durante la visione di film?!?

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    210
    Quindi sembra che il problema sia legato al Panny 700...
    Anch'io confermo la notizia che il firmware 1.05 dovrebbe risolvere i "flash" via HDMI ma probabilmente non il problema del "cropping". Quindi mi confermate che il problema è risolto!? (non vorrei portarlo in assistenza per niente)

    Per i possessori del Denon 2910 (e presumibilmente del Denon 3910) ricordo che bisogna settare (nel Menu tv type) NTSC, come indicato nel manuale, per i collegamenti via HDMI 720p e 1080i, altrimenti le barre nere sono molto più evidenti.

    E' ovvio che il problema è più fastidioso per chi ha uno schermo con cornice, ma comunque, a mio parere, è un difetto non da poco.

    Piero
    Ultima modifica di hifi25nl; 31-01-2005 alle 19:01

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Provincia di Perugia
    Messaggi
    89
    Per quanto mi riguarda (P700 + S-97 + HDMI) non ho alcun problema di cropping.

    Mi pare che la cosa sia "circoscritta" agli htpc.
    BerryVolley

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    berryvolley ha scritto:

    Non capisco pero' la tua preoccupazione. Sei indeciso se spedire o meno il P700 in assistenza per l'upgrade del firmware?
    Esatto. Prima però voglio la certezza matematica che le 30 linee tornino visibili!
    Ovviamente guardando film o video il problema non è percepibile.
    Non credo comunque che ci siano differenze sostanziali tra un lettore DVD ed un HTPC che mappa 1:1, entrambi collegati in HDMI.
    Non per fare il diavoletto tentatore ma... hai mai pensato ad un HTPC?

    Eh eh...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •