Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8

    Videoproiettore e home theatre


    Non so se è la sezione giusta ma vorrei un consiglio, ho già postato altrove e sto cercando di capirci un pò.
    Dunque vedo di spiegare di cosa avrei bisogno, consigli ovviamente. Vorrei comprare un videoproiettore per poter fare l'effetto cinema in casa e un home theatre a cui collegarlo. Ora, premesso, che non ne capisco nulla di cavi ed affini ^^', vorrei: un videoproiettore di buona qualità senza esagerare col prezzo, dunque, come mi devo regolare con gli attacchi? Cosa mi serve per collegarlo all'home theatre? Che risoluzione va bene? Quanti ansi lumen minimo? Io per ora ho optato per questo: http://82.185.211.110/sche_prod.php...amp;from=kelkoo mi sembra non male, girando un pò per siti e spulciando qua e là, o altrimenti su un philips che se non erro adotta anche una nuova lampada non male, pensavo l'Astaire DeLuxe ma ultimamente non lo trovo più molto in giro. Poi per l'home Theatre, conviene avere un combo? Oppure mi conviene prendere un dvd a parte che legga mp3, jepg, divx ecc e poi un impianto audio separato? In tal caso, che marca? Mi hanno consigliato le Bose O.o o anche un'altra marca che non ricordo. In ogni caso, per il combo avevo pensato al Philips di cui avete già parlato in altre discussioni: http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=PHHOC012 solo che mi pare non legga i divx, c'è un modello similare decente come questo che li legge?..Decente intendo che abbia un suono pulito, immagini nitide e che funzioni al meglio col videoproiettore.
    Vorrei un consiglio dunque per avere un bell'impiantino, riassumo in un piccolo schema quello che vorrei:
    La stanza dove mettere il tutto è abbastanza grande, credo 5mt x 3mt circa, e lo spazio dove andrà il piccolo cinema casalingo è almeno 3mt x 2mt.
    Vorrei un qualcosa di buono, suono nitido, avvolgente, che ricrei il cinema e che si possano sentire i rumori da dietro, col dolby surround insomma.
    Devo avere la possibilità di collegare al videoproiettore e all'home theatre il pc, la XBox, la tv, e a tal proposito che cavi, uscite ed entrate servono? (le silge e cosa significano ^_^'), e inoltre vorrei avere la possibilità di poterci vedere tutto, cioè che l'home legga dvd, divx, mp3, jepg ecc, e cosa altro potrebbe leggere?
    La potenza delle casse in un tale spazio a quanto potrebbe arrivare per essere l'ideale?
    Dunque, combo o pezzi separati?
    Separati in tal caso: http://www.consumer.philips.com...estid=2456
    http://www.bose.it/acm6.html
    http://82.185.211.110/sche_prod.php...amp;from=kelkoo
    che ne pensate?

    Grazie in anticipo per tutte le risposte che mi darete, spero

    P.S. sto leggendo le regole del forum spero di non aver commesso irregolarità, ma ho messo i link solo per revdervi chiaro cosa volevo acquistare. L'ho ripostato perchè mi hanno detto che avevo sbagliato sezione, scusate.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il link del vpr non si vede. Dicci di che vpr si tratta.

    Poi specifica quali sono i costi che vorresti sostenere. All'inizio del tuo post credevo volessi spendere, in totale, una cifra superiore ai 2000 euro poi ci fai vedere un impianto audio di 199 euro...

    ..non si è capito bene!
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8
    Dunque si, avevo stimato sui 2000 euro più o meno, il videoproiettore è un BenQ...questo:

    http://www.benq.it/Products/Projecto...fm?product=452

    direttamente dal sito della BenQ

    Il problema è quello del sistema di diffusione audio, per avere una cosa fatta per bene dovrei spendere abbastanza, e prendere pezzi separati, pensavo appunto alla Bose o alla Kenwood e a un dvd che legge un pò tutto come su riportato...del resto l'audio è il cuore dell'home theatre, per i cavi ed il resto ho trovato un situzzo e sto studiando
    Ultima modifica di Sandy; 31-01-2005 alle 00:55

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Con 2000 euro volendo ripartire la cifra diciamo equamente, potresti optare come vpr per l'Epson TW-10H intorno alle 900 euro che è nativo 16/9 (il Benq di cui parli è 4/3) e spendere 1000 euro circa per cominciare ad assemblare la parte audio. Potresti intanto acquistare un sintoamplificatore entry level della Yamaha, Onkyo, Denon o HK (intorno a 500€) e spendere il resto per i diffusori frontali ed il centrale (necessario per Home Theatre) lasciando a tempi migliori l'acquisto degli altri diffusori.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Se proprio vuoi un benq, l'unico nella fascia di prezzo che sia un "PE" entertnaiment e non un "PB" business, è il PE5120.
    Quelli business per luminosità eccessiva e rumorosità ventola non sono adatti per l'HT.
    Altrimenti, per un dlp, anche un NEC HT-410 può essere una buona scelta.
    Per l'impianto audio il consiglio precedente su un entry level delle citate marche è ok.
    Comunque con gli 800 euto rimasti ci sono ottime combinazioni ampli+sistema casse proposte ad esempio dalla italaudio (yamaha) o audiogamma (denon) e della eurosound (onkyo) che non sono niente male e le trovi nelle grandi catene di negozi tipo mediaworld.
    Decisamentre consigliabili rispetto al sistemone di qualsiasi marca (philips, sony, lg, samsung o quant'altro).
    Saluti.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8
    Grazie seguirò i consigli, un dubbio era anche sui proiettori 4:3 e 16:9, alcuni hanno entrambi, come scegliere?, Per lo più col proiettore mi vedrò i film, ma potrebbe capitare che ci giochi con la xBox o non so;
    Ad ogni modo, qualcuno mi potrebbe fare un esempio? Non so, mettendomi insieme qualche pezzo magari anche linkandomi i modelli esposti nell'esempio? Grazie.
    Per il prezzo mi aggirerei sui 2000, più o meno è quella la cifra, adesso che potrei spendere nei prossimi due mesi, se dovesse aumentare il budget vi farò sapere. Ultima cosa, ma i Vpr Epson sono attendibili?
    mq carino il BenQ che mi suggerisci, esteticamente li preferisco ad altri, cmq dovrò mettere il tutto nella mia camera da letto, che funge anche da salottino personale, difatto ho un divano letto e un divano due posti, quanto prima farò un disegno della stanza.
    Ultima modifica di Sandy; 31-01-2005 alle 14:54

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    Io presi 3 anni fa a MediaW. il sistema casse della Polk Audio il mod. RM6000 e abbinato ad un (oramai superato) sinto/ampli Yamaha rxv420rds vanno che è una meraviglia e se non sbaglio sono ancora a listino e sempre distribuite da MW, il prezzo è molto buono ( mi sembra adesso vengano sui 650 € ). Sono casse ben fatte tutte in metallo pesante e molto compatte ( a parte il sub attivo )e si posizionano molto bene.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8
    Ah si il sub attivo, me lo hanno consigliato, il problema è che dove abito io non c'è MediaW -.-
    Ad ogni modo, sto girando molto e facendo domande un pò a tutti, per capire, oltre a cercare su internet le cose, a parte i forum ovviamente.
    Da un mio amico architetto mi faccio fare un disegno e ve lo posto, così almeno potete darmi un consiglio + ad hoc. Io mi sto perdendo tra sigle varie qui tra diffusori, Vpr, e dvd mi perso solo con gli attacchi. Appunto su questo, cosa ne pensate di un impianto wireless? Cosa potrei mettere in wirelless?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Lucca
    Messaggi
    200
    cosa ne pensate di un impianto wireless
    personalmente almeno a casa non vorrei essere "immerso" nello onde wireless, preferisco dei buoni cavi ( che penso che rendano anche meglio ).
    Il sub attivo penso sia d'obbligo
    Connessioni component sono le migliori se non passi da pc ( HTPC ).

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    8

    Si capisco....bhè credo che per come è strutturata la stanza posso evitare di tenere cavi in mezzo, ma solo sotto il muro, poi credo mi servirà una scarpetta o chissà cosa il pc del resto, non mi interessa collegarlo, masterizzo e poi metto nel dvd a parte che ho anche il portatile se proprio mi serve fare qualcosa...spero di aver capito tutto...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •