|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: videoproiettore da 2500 3000 euro
-
08-10-2005, 09:13 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 30
videoproiettore da 2500 3000 euro
Mi sto muovendo perl' acquisto del mio primo videoproiettore.
Il mio attuale impianto è così composto:
Tv 32 p SONY KV32 FX 65E
PLAYER PIONEER DV 668
Amplificatore : NAD 753
CASSE ANT. B&W DM 603 S2
CENTRALE B&W CC6 S2
POST: B&W DM 302
SUB B&W ASW 500
Manterrò ovviamente il tv e vorrei aggiungere il videopriettore per i film.
La stanza è :
Altezza 3 metri
Larghezza 4 metri
Profonda 5 metri.
Il punto di visione sarà a circa 3-3,5 metri dallo schermo.
Vorrei collocare il videoproiettore a soffitto per una proiezzione di circa 100 pollici.
A questo punto vi chiedo un consiglio per un videoproiettore e schermo motorizzato per la spesa totale di circa 2500 3000 euro.
Avevo letto delle ottime recensioni su af digitale sul benq 7700 ma sembre che senza uno shift ottico sarebbe complicata l' installazione a soffito.
Accetto comunque qualsiasi proposta di marca e modello.
Vorrei avere consigli per ridurre la scelta a due tre marche e modelli per poi fare una ricerca ed andarli poi a provare dal vivo.
Grazie
Denis
-
08-10-2005, 09:22 #2
con quella previsione di spesa, se opti per un DLP, non troverai lens shift (sigh)
i modelli che ti consiglio di vedere sono
DLP
Benq 7700
Benq 8700
Toshiba MT700
Optoma H79 (un po' più caro)
Sharp XV-Z2000 (un po' più caro)
Metavision 7XX (ancora un po' più caro)
LCD
EPSON TW500 (si trova a circa 1800/1900 €)
Sony H50
Panasonic PTAE900
gli Lcd sono senza dubbio meno cari e se soffri il rainbow sono l'unica soluzione che rientra nella tua previsione di spesa
-
08-10-2005, 09:27 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 30
Toshiba 700 e benq 7700 a quello che mi hanno detto sono praticamente la stessa macchina.
Tra i due benq citati cosa puoi dirmi di più li conosci?
E poi ancora per quanto riguarda il problema shift secondo te l'installazione a soffitto mi comporterebbe una visione notevolmente "alta"? per le dimensioni dell' immagine come pensavo?
grazie
denis
-
08-10-2005, 09:28 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Messina
- Messaggi
- 372
per quanto riguarda il telo credo che vai sul sicuro se prendi il 4 formati della maxivideo.
per il proiettore il benq di cui parlavi sicuramente è un ottimo prodotto, ma come dici tu non ha il lens-shift. sinceramente non conosco molti prodtti con il lens-shift, uno potrebbe essere il nuovo panasonic pt-ae900, il cui costo si aggira sui 1000 euro in meno rispetto alle cifre che dicevi tu.
io ho un proiettore con il lens-shift e naturalmente non ho problemi, ma non credo sia impossibile sistemare bene un proiettore senza lens-shift, lo fano tutti..
-
08-10-2005, 09:54 #5zeb ha scritto:
Toshiba 700 e benq 7700 a quello che mi hanno detto sono praticamente la stessa macchina.
Tra i due benq citati cosa puoi dirmi di più li conosci?
E poi ancora per quanto riguarda il problema shift secondo te l'installazione a soffitto mi comporterebbe una visione notevolmente "alta"? per le dimensioni dell' immagine come pensavo?
grazie
denis
l'8700 è un modello un po' più vecchio, ma stando a quanto mi hanno riferito costruttivamente è meglio del 7700, macchina fatta per costare poco (da un certo numero seriale in poi l'8700 monta il chip HD2+)
leggi nei rispettivi manuali l'offset, non tener conto della regolazione del trapezio perchè conviene non utilizzarla.
-
08-10-2005, 21:27 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
Scusate l'intromissione, ma il Metavision 726 ha il lens shift sia orizzontale, sia verticale (x niente comune per questioni di architettura dei dlp........).
Quello orizzontale mi sembra sia 3/40xlarghezza schermo e quello verticale 50%......
Ha pure il tiro piuttosto corto, quindi secondo me potresti agevolmente avere i 100" nella tua stanza.
......non vorrei sembrare l'addetto marketing della metavision(io l'ho scartato proprio x il tiro corto.....e sarebbe bello uno shootout con l'h79.....), ma nel tuo caso ci farei davvero un pensierino
-
09-10-2005, 09:32 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
stazzatleta ha scritto:
Sharp XV-Z2000 (un po' più caro)
Non per far inca**are Antonio e chi l'ha comprato qualche mese fa, ma in Svizzera si trova a 2200€, anche aggiungendoci il 20% d'iva...
(ho i parenti là, e magari potrei risparmiare anche sulla dogana)
PS. il panny 900 è a 1500€, così tanto per sapere
-
09-10-2005, 10:18 #8
Su alcuni siti francesi lo Sharp è intorno ai 2600 euro. In Italia, naturalmente, non se ne parla neanche.
Sono tornato bambino.
-
09-10-2005, 15:20 #9Gioppino ha scritto:
Plin plon, avvertiamo la gentile e potenziale clientela che è possibile trovare lo sharp allo stesso prezzo dei concorrenti benq e toshiba se non di meno.
Non per far inca**are Antonio e chi l'ha comprato qualche mese fa, ma in Svizzera si trova a 2200€, anche aggiungendoci il 20% d'iva...
(ho i parenti là, e magari potrei risparmiare anche sulla dogana)
PS. il panny 900 è a 1500€, così tanto per sapere
potresti indicarmi in privato dove hai trovato quel prezzo per lo sharp Z2000?
Grazie mille, ti ho inviato anche un p.m.
-
10-10-2005, 07:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Gabriele ha scritto:
Ciao Gioppino,
potresti indicarmi in privato dove hai trovato quel prezzo per lo sharp Z2000?
-
10-10-2005, 08:44 #11Gioppino ha scritto:
Plin plon, avvertiamo la gentile e potenziale clientela che è possibile trovare lo sharp allo stesso prezzo dei concorrenti benq e toshiba se non di meno.
Non per far inca**are Antonio e chi l'ha comprato qualche mese fa, ma in Svizzera si trova a 2200€, anche aggiungendoci il 20% d'iva...
(ho i parenti là, e magari potrei risparmiare anche sulla dogana)
PS. il panny 900 è a 1500€, così tanto per sapere
-
10-10-2005, 09:16 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 36
Ciao potresti indicare in privato dove hai trovato quei prezzi.. pure a me?!?
tnx