Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    11

    Consigli per autocostruzione Telo


    Ciao a tutti!

    Vorrei costruire uno schermo 100'' per un Mitsubishi HC8000:

    Uso quasi esclusivo per film HD 1080, Bluray etc. letti da PC (non so se sia rilevante)

    Stanza 4.70 x 3.30 mt, pareti e mobili beige chiaro,
    pavimento scuro e soffitto bianco, visione al buio completo.

    Distanza Proiezione: 3,30 mt
    Distanza Visione: 3 mt [Luminosità secondo projectorcentral 21 fL su gain 1, non so se eco o full]

    1. Per ottenere una stesura con tensione uniforme del telo, serve un tappezziere o posso fare da me?

    2. Pensavo ad un gain 1.0, voi cosa consigliate?

    3. Per l'intelaiatura che materiale suggerite (senza spendere molto)?

    4. Per fissare il telo, silicone o altro?

    Grazie in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Su PC il calcolo del flusso luminoso è sempre con modalità lampada alta (normal) e calcolato con i dati di luminosità dichiarati...
    Puoi fare anche da te se ti procuri l'attrezzatura.
    Il gain 1.0 può andare bene
    MDF è un materiale a basso costo ma che ha una buona stabilità dimensionale, rispetto ai legni masselli non si imbarca.
    segui l'esperienza di questo utente che ha già realizzato uno schermo autocostruito
    Buon divertimento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    11
    Grazie 1000 Ellebiser, consigli sempre preziosi e link utilissimo!

    Il basso costo del MDF è relativo, mi hanno sparato preventivi anche di 150E per i soli pezzi
    A lavoro finito (se consentito dal regolamento) pubblico i fornitori che avrò usato,
    magari sarà utile a qualcuno.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Bene, puoi farlo se vuoi nella sezione dedicata all'autocostruzione, descrivendo magari brevemente ance la tua esperienza e dettando se ti farà piacere dei suggerimenti per chi vorrà cimentarsi nel fai da te del proprio schermo.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •