Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Panny AE700: secondo menù nascosto?


    Ladies and gentlemen, qualcuno ha trovato il menù nascosto dove si controlla anche l'iris, il livello del nero and much more, o almeno così mi sembra:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=476716
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=167750

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Panny AE700: secondo menù nascosto?

    criobit ha scritto:
    Ladies and gentlemen, qualcuno ha trovato il menù nascosto dove si controlla anche l'iris, il livello del nero and much more, o almeno così mi sembra:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=476716
    http://www.avforums.com/forums/showthread.php?t=167750
    Azz..
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779
    traduciamo anche per "l'italiano medio" ???
    vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    in pratica dice di premere enter per cinque secondi quando ci si trova sulla funzione osd e poi premerlo di nuovo per cinque secondi quando ci si trova su HD OVERSCAN

    si apre un menù ma non è ben chiaro cosa farne

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Pippeis ha scritto:
    in pratica dice di premere enter per cinque secondi quando ci si trova sulla funzione osd e poi premerlo di nuovo per cinque secondi quando ci si trova su HD OVERSCAN

    si apre un menù ma non è ben chiaro cosa farne

    ciao...
    non proprio
    Press "osd" for 5 sec and then press pic.shift for 5 sec. Now you have EXT option 2.

    mandi
    Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Paolo UD ha scritto:

    Press "osd" for 5 sec and then press pic.shift for 5 sec. Now you have EXT option 2.
    si ma quella funzione non c'è in nessuno dei due vpr pana700 che ho avuto modo di controllare, mentre è presente hd overscan, e guardacaso se premi enter per 5 secondi ti si apre quel menù

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Pippeis ha scritto:
    si ma quella funzione non c'è in nessuno dei due vpr pana700 che ho avuto modo di controllare, mentre è presente hd overscan, e guardacaso se premi enter per 5 secondi ti si apre quel menù

    ciao...
    Quindi sei un dei fortunati che hanno già il fw 1.05, fortunato tu!
    Allora puoi dirci qualcosa in merito alla funzione nuova dell' HD overscan e se è vero come racconta qualche americano che permette di ridurre l'overscan.
    mandi
    Paolo

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    Paolo UD ha scritto:
    Quindi sei un dei fortunati che hanno già il fw 1.05, fortunato tu!
    Allora puoi dirci qualcosa in merito alla funzione nuova dell' HD overscan e se è vero come racconta qualche americano che permette di ridurre l'overscan.
    mandi
    Paolo
    Uh... Buono a sapersi... non lo sapevo, grazie Paolo!

    Allora, e io che mi chiedevo come diavolo funzionasse. In effetti direi che non noto differenze, ma non sapendo cosa deve fare l'HD overscan forse non riesco a rendermene conto da solo. Come l'iris dinamico, prima di sapere il suo funzionamento non riuscivo a capire la differenza su cosa incidesse.

    quindi, che devo guardare?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    102

    Paolo UD ha scritto:
    Quindi sei un dei fortunati che hanno già il fw 1.05, fortunato tu!
    Allora puoi dirci qualcosa in merito alla funzione nuova dell' HD overscan e se è vero come racconta qualche americano che permette di ridurre l'overscan.
    mandi
    Paolo
    E' possibile aggiornare il firm come si fa con gli Infocus?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •