Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Infocus 7205

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125

    Infocus 7205


    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum e cerco consigli fda chi ha esperienza.
    Vorrei acquistare un Infocus Screenplay 7205 che mi dicono molto buono.
    Qualcuno ha esperienza?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    l'ho visto andare.
    magari dimmi che tipo di sorgente avrai, se vedrai i film con luce ambiente e a che grandezza schermo proietterai. ah, soffri in qualche modo dell'effetto arcobaleno?
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125
    Grazie per la risposta.
    Devo ancora prendere il DVD ed il sistema di amplificazione; la stanza e' buia e la base dello schermo 2mt.
    Per il momento ho solo preso le casse : Zingali colosseum L con sub Zingali OSC 406.
    Per lo schermo sarei orientato ad un Othello ma non ne so molto

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mke52 ha scritto:
    Grazie per la risposta.
    Devo ancora prendere il DVD ed il sistema di amplificazione; la stanza e' buia e la base dello schermo 2mt.
    Per il momento ho solo preso le casse : Zingali colosseum L con sub Zingali OSC 406.
    Per lo schermo sarei orientato ad un Othello ma non ne so molto
    con stanza buia e schermo di appena due metri stai lontano dal 7205 (e' parecchio luminoso e predilige basi piu' grandi).
    e' anche vero che se hai a che fare con segnali interlacciati, il faroudja a bordo lavora abbastanza bene ma non te lo consiglierei comunque.
    se vuoi rimanere su 1280x720 il BenQ 8700 non dovrebbe essere male (ma non l'ho ancora visto) e anche il mitsubishi HC 2000 (a parte un piccolo problema sul firmware e la necessita' di segnali almeno in component progressivo) non e' male. con altri oggetti vai un po' piu' su di prezzo (penso ai marantz, projection design ecc.).
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125
    giapao, grazie per la risposta. la luminosita' e' 1100 al massimo mentre il mitsubishi 700. non ho trovato dati circa i lumens nella posizione lampada a 22oW anziche 250W. Non potrebbe essere piu' bassa?
    non ho trovato dati sulla rumorosita'; come sono gli infocus? e se creo un po di luce di sottofondo non miglioro la situazione?
    grazie ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mke52 ha scritto:
    giapao, grazie per la risposta. la luminosita' e' 1100 al massimo mentre il mitsubishi 700. non ho trovato dati circa i lumens nella posizione lampada a 22oW anziche 250W. Non potrebbe essere piu' bassa?
    non ho trovato dati sulla rumorosita'; come sono gli infocus? e se creo un po di luce di sottofondo non miglioro la situazione?
    grazie ancora.
    stiamo parlando di HT, la luminosita' conta relativamente, e cmq anche in modalita' ridotta e' sempre molto luminoso.
    visto che puoi, l'ambiente e' meglio che rimanga il piu' scuro possibile.
    come rumorosita' non mi e' sembrato tra i piu' silenziosi.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239

    Re: Infocus 7205

    mke52 ha scritto:
    Salve a tutti,
    sono nuovo del forum e cerco consigli fda chi ha esperienza.
    Vorrei acquistare un Infocus Screenplay 7205 che mi dicono molto buono.
    Qualcuno ha esperienza?
    grazie
    ciao,
    Sono un felice possessore del 7205,
    CITO SUBITO LA NOTA DOLENTE:
    unico problema, già risolto con sostituzione in granzia, un microspecchio faceva le bizze.
    ADESSO I PREGI
    Dopo parecchi mesi di ricerche e di confronti, l'ho scelto soprattutto per l'ottimo rapporto qualità prezzo.
    Per €.2000 di differenza (in meno) rispetto ai suoi concorrenti, non li cito per evitare polemiche, ecco perchè mi ha convinto:
    Vasto parco connessioni
    Eccezionali le possibilità di taratura-ottimizzazione,
    Buon rapporto di contrasto, senza badare ai dati tecnici dichiarati dalla casa, superiore ad alcuni dei suoi concorrenti
    Luminosità, ABBAGLIANTE
    Alcuni esperimenti mi hanno portato a proiettare immagini fino a TRE metri di base...
    Ebbene visionando lo schermo a QUATTRO metri di distanza:
    Matrice non visibile, luminosità ,
    Prove effettuate con lettore DENON 3910, collegato in componet, e in DVI 720p.
    ...alle prossime...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125
    Ti ringrazio nuovamente; mi metti in crisi, avevo gia' scelto ma ora dovro' rivedere meglio.
    Se qualcun'altro ha altre informazioni sono gradite.
    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239
    ...dimenticavo, ho fatto alcuni test anche con telo di proiezione LUMIGRAY, ottimizzato per la proiezione con DLP, ottimi i NERI pur perdendo qualcosina in luminosità, che di certo non manca.
    Prossimamente farò delle prove con il filtro HOYA, ringrazio NINJA per l'input...
    Ultima modifica di guz; 08-02-2005 alle 17:15

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    125
    Grazie Guz. Ma con una base di tre metri veder a quattro non e' poco?
    potenzialmente potrei anche avere uno schermo piu grande di due metri di base ma la mia distanza di visione e' di quattro metri ed ho pensato che due sono il massimo.
    sbaglio?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    friuli
    Messaggi
    239

    mke52 ha scritto:
    Grazie Guz. Ma con una base di tre metri veder a quattro non e' poco?
    potenzialmente potrei anche avere uno schermo piu grande di due metri di base ma la mia distanza di visione e' di quattro metri ed ho pensato che due sono il massimo.
    sbaglio?
    ...decisamente si, cmq trattasi di esperimenti...
    La distanza di visione rispetto alla dimensione dello schermo è molto soggettiva, a qualcuno affatica la vista dover seguire l'azione del film...
    Come diceva giapao, la luminosità del sp7205 richiede un "grande schermo" oppure un filtro per ottimizzare il contrasto e la luminosità.
    Io ho acqistato uno schermo da 3metri di base, e lo "dimensiono" a piacimento durante i miei test ocultando con teli neri le zone inutilizzate.
    Al momento 3 metri di base, distanza visione:1°fila 5m, 2°fila 6,2m, 3°fila 7,4m...
    ognuno poi si siede dove gli pare
    Ultima modifica di guz; 19-01-2005 alle 10:20


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •