Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273

    Infocus 4805 in DVI - impressioni e delusioni


    Devo dire che questo tipo di collegamento tutto sommato mi ha deluso. Setto il lettore dvd in uscita 720p. Per il DVI uso cavo lindy dvd-d 3metri e relativo adattatore dvi-m1da.
    L'immagine DVI e' decisamente "pulita" ma i colori sono piuttosto piatti, e sopratutto il contrasto e' decisamente smorto. Per ottenere una immagine decente sono costretto a settare il contrasto a 70 ! ottengo cosi' un immagine simile a quella che ottenevo in component con contrasto a 36. La luminosita' invece l'ho lasciata in entrambi i casi a 50.
    Con il component invece l'immagine e' solo un po' meno pulita, nel senso che e' leggermente granulosa, ma i colori sono stupendi e sopratutto il contrasto e' eccezionale, l'immagine e' "piu' viva". (contrasto settato a 36 con test THX)
    Sulle riviste ho sempre letto che il DVI fornisce immagini molto piu' belle e contrastate.
    Che ne pensate amici del ng, avete esperienze in merito?
    ciao
    Asterisco

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Re: Infocus 4805 in DVI - impressioni e delusioni

    asterisco ha scritto:
    Devo dire che questo tipo di collegamento tutto sommato mi ha deluso. Setto il lettore dvd in uscita 720p. Per il DVI uso cavo lindy dvd-d 3metri e relativo adattatore dvi-m1da.
    L'immagine DVI e' decisamente "pulita" ma i colori sono piuttosto piatti, e sopratutto il contrasto e' decisamente smorto. Per ottenere una immagine decente sono costretto a settare il contrasto a 70 ! ottengo cosi' un immagine simile a quella che ottenevo in component con contrasto a 36. La luminosita' invece l'ho lasciata in entrambi i casi a 50.
    Con il component invece l'immagine e' solo un po' meno pulita, nel senso che e' leggermente granulosa, ma i colori sono stupendi e sopratutto il contrasto e' eccezionale, l'immagine e' "piu' viva". (contrasto settato a 36 con test THX)
    Sulle riviste ho sempre letto che il DVI fornisce immagini molto piu' belle e contrastate.
    Che ne pensate amici del ng, avete esperienze in merito?
    ciao
    Asterisco

    Invece io adoro il dvi e da quando lo uso non posso farne più a meno. Ank'io uso il lindy e piloto da htpc. Con zoomplayer dcsaler e ffdshow il dvi è veramente spettacolare, direi che le mie impressioni sono l'esatto contrario delle tue. Com'è bella l'umanità, così variegata!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    italia
    Messaggi
    273

    Re: Re: Infocus 4805 in DVI - impressioni e delusioni

    BigLivius ha scritto:
    Invece io adoro il dvi e da quando lo uso non posso farne più a meno. Ank'io uso il lindy e piloto da htpc. Con zoomplayer dcsaler e ffdshow il dvi è veramente spettacolare, direi che le mie impressioni sono l'esatto contrario delle tue. Com'è bella l'umanità, così variegata!
    Evidentemente via htpc le cose vanno meglio. Mi fa piacere per te, anche se non ho capito cosa centra l'umanita' con i vpr.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    Re: Re: Re: Infocus 4805 in DVI - impressioni e delusioni

    asterisco ha scritto:
    Evidentemente via htpc le cose vanno meglio. Mi fa piacere per te, anche se non ho capito cosa centra l'umanita' con i vpr.
    ehhehe era soltanto una frase buttata lì in costatazione del fatto che la stessa cosa per due persone pu essere completamente diversa. Per questo il mondo è vario: c'è tanta diversità di vedere le cose. Effettivamente non c'entra molto coi VPR.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    108

    Infocus 4805 + DVI

    Mi associo a BigLivius !!!!!!
    Infocus 4805 + Denon 1910 uscita DVI - 720p Stupendo !!!!
    Io ancora non aggiorno il software !!!!
    Vale la pena aggiornare ?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Infocus 4805 + DVI


    caccio12004 ha scritto:
    Mi associo a BigLivius !!!!!!
    Infocus 4805 + Denon 1910 uscita DVI - 720p Stupendo !!!!
    Io ancora non aggiorno il software !!!!
    Vale la pena aggiornare ?
    Da quello che ho capito, lui pilota il 4805 via HTPC!
    L'uscità DVI di un player come il 1910, per quanto buona, non penso possa competere con quella di un HTPC!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •