Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Regolare il flickering su Pana700


    Salve a tutti,

    Ho un Pana700, per ora collegato tramite s-video ad un dvd Pioneer 470, in attesa di un cavo component ad hoc

    Non ho grandi problemi di VB sinceramente. Ho aperto il menù per la regolazione del flickering e ho provato a fare dei settaggi differenti.

    Se ho capito bene, devo trovare un valore per ogni colore per il quale la schermata lampeggi il meno possibile. Anche senza foglio bianco a 40cm riesco a vedere chiaramente il lampeggiare dell'immagine molto più che altre persone presenti. Ho letto su vari forum che molti hanno valori ottimali equivalenti, mentre la mia impostazione si discosta un po' dalle altre...

    Ho anche avuto più volte qualche problemino con dei bianchi particolarmente luminosi tipo lampade o le cine innevate delle montagne che contrastano sul cielo; si vedevano un po' troppi artefatti digitali e contorni poco precisi (non sfumati, ma squadrettati) che se ho capito bene sono probpemi di dithering...

    Insomma sono un po' "incasinato" nei vari settaggi anche se nel complesso sono soddisfatto.

    Che mi dite per quanto riguarda il settaggio flickering e quei problemi con ibianchi (su alcuni dvd)?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Benvenuto al nuovo pannista.
    Allora, partiamo con una tiratina d'orecchi: non è che tutto quello scritto sui forum va preso per oro colato.
    Se il vb non ce l'hai o è poco evidente, vuoi perchè quel giorno la congiunzione astrale temperatura-volontà tecnico-pizzico di fortuna ti ha consentito di avere un vpr ben tarato, non toccare le regolazioni. Se leggi bene vi sono persone che hanno dovuto trovare regolazioni dove il verde flickerava per raggiungere un buon compromesso, altri che non hanno risolto nulla o peggiorato.
    Comunque le regolazioni per la maggiore sono state 23r 23b 26g.
    Punto b: la s-video? ma schianta un bel cavo scart con uscita rgb dal dvd, quella sì che è vita! Ti posso assicurare che l'accoppiata panny-dvd-pioneer in rgb su scart è eccezionale.
    Inoltre, tieni presente che il deinterlacer del panny su segnali interlacciati (di qualità chiaramente) è superba.
    In component soprattutto progressivo ho letto che a volte non è il massimo.
    Se hai un amico con dvd component-dotato provalo.
    Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Regolare il flickering su Pana700

    Pippeis ha scritto:
    Salve a tutti,

    Ho un Pana700, per ora collegato tramite s-video ad un dvd Pioneer 470, in attesa di un cavo component ad hoc

    Non ho grandi problemi di VB sinceramente. Ho aperto il menù per la regolazione del flickering e ho provato a fare dei settaggi differenti.

    Se ho capito bene, devo trovare un valore per ogni colore per il quale la schermata lampeggi il meno possibile. Anche senza foglio bianco a 40cm riesco a vedere chiaramente il lampeggiare dell'immagine molto più che altre persone presenti. Ho letto su vari forum che molti hanno valori ottimali equivalenti, mentre la mia impostazione si discosta un po' dalle altre...

    Ho anche avuto più volte qualche problemino con dei bianchi particolarmente luminosi tipo lampade o le cine innevate delle montagne che contrastano sul cielo; si vedevano un po' troppi artefatti digitali e contorni poco precisi (non sfumati, ma squadrettati) che se ho capito bene sono probpemi di dithering...

    Insomma sono un po' "incasinato" nei vari settaggi anche se nel complesso sono soddisfatto.

    Che mi dite per quanto riguarda il settaggio flickering e quei problemi con ibianchi (su alcuni dvd)?!

    ciao...
    Il problema sui bianchi potrebbe essere imputabile al collegamento s.vhs soprattutto se usi un cavo di media qualità.

    Per il flickering il ragionamento è giusto e non è detto che tutti abbiamo lo stesso settaggio. Ciò che però è importante sapere è che le regolazioni vanno fatte a vpr caldo cioè in funzione da almeno 20 min. xchè questo modifica le regolazioni.

    Io ho provato a fare un ragionamento sul VB e ho tratto delle conclusioni che poi ho trovato soddisfacenti nel metterele in pratica. Il VB è dovuto di solito ad un non perfetto allineamento tra i tre colori RGB dovute proprio alle caratteristiche intrinseche degli LCD. Perciò nel VB si vede che un colore forma delle linee verticali (a volte nette) sullo schermo per cui questo non viene trovarsi allineato con gli altri. Sembrerebbe come se un pannello lcd si trovasse in una posizione scorretta rispetto agli altri due. Perciò ho cercato di individuare quale fosse il colore che formave maggiormente le linee e ho riscontrato essere il rosso. Ne ho modificato allora il valore cercando il risultato migliore. Alla fine la soluzione è stata un 23,25,26 con un Red 25 che comunque aveva un leggero lampeggiamento. Ecco che, dire che i colori non dovrebbero lampeggiare non è prorpio oro colato
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703

    Grazie dei consigli

    Allora, so già che una cosa che funziona non dovrebbe essere modificata, ma se non fai qualche prova è anche difficile rendersi conto delle differenze. In pratica, quel po' di VB che c'è, se non provo ad eliminarlo, non saprò mai se si può eliminare...

    Ho collegato il pioneer al pana700 con una cavo s-video perchè è l'unico che ho trovato al volo di 10mt, nel frattempo mi sto orientando verso un component, in attesa di cambiare lettore e prenderne uno con uscita digitale. La mia indecisione sul cavo a questo punto è se farlo fare in argento o in rame, visto che dovrebbe essere di 10mt... in argento mi costerebbe esattamente il triplo...

    Le regolazioni del flickering le ho sempre fatte a vpr caldo, non mi era chiaro il fatto però che si potesse ridurre il VB avendo qualche colore lampeggiante. Ora farò delle nuove prove...

    Per gli artefatti digitali ora proverò a collegare il pioneer al pana con il component e con una scart. Devo solo smontarlo e metterlo vicino al vpr perchè non ho cavi lunghi a parte quello s-video.

    Ma se collego al pioneer la scart, il component e l's-video e mando tutto dentro al vpr per switchare il vpr stesso da un ingresso all'altro per notare le differenze ho delle perdite di qualità video?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Riguardo alla prova con il dvd-player, se questo ti consente di avere attivate tutte le uscite contemporaneamente (non conosco la tua macchina ma ve ne sono alcune che ti obbligano a scegliere alcune combinazioni via software o con switch sul pannello) non avrai degradi. Altrimenti attivare una per volta e sullo stesso spezzone/i di film fai la prova. Tanto i cavi li puoi tenere tutti collegati, non credo che si creino loop di sorta.
    Per le prove sul vb hai ragione, ma visto che variano da vpr a vpr e sono sensibile al materiale riprodotto e e al tipo di collegamento, trovare un compromesso accettabile per "tutti" è da impazzire.
    Comunque, giustamente, tentar non nuoce.
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •