Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55

    Film in DVD con proiettore Full DH


    Ciao a tutti e buon Anno a tutti,
    sono alle prime esperienze con la videoproiezione, ho da poco acquistato un Epson TW3200 e mi sto RI-guardando piano piano tutti i film più amati.
    Però mentre per i film in Blu Ray nulla da eccepire, trovo invece con i DVD normali (almeno quei pochi che ho visto finora) una visione poco piacevole dovuta ad un impastamento generale, erano come sgranati, nei primissimi piani l' immagine reggeva ma in una panoramica di un paesaggio ad esempio il tutto sembrava artificioso, poco godibile.
    Assolutamente non cerco il dettaglio nelle immagini, anzi...ma il risultato era davvero poco piacevole.

    Mi sfugge forse qualcosa ?
    Dipende dal lettore DVD ?
    Forse bisogna ridurre la base del quadro dello schermo ? (in questo caso è un muro), anche se in un tentativo veloce non ho visto miglioramenti. A monitor (vabbè 20 pollici) a mio parere si vede molto bene.

    spero in qualche delucidazione....
    e spero di aver postato nella sezione giusta, altrimenti fatemi sapere dove che la cancello...

    otto.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Ciao, soprattutto su grandi schermi come quelli per i vpr è normale che la visione dei DVD sia molto lontana dalla qualità dei bluray. Tuttavia un lettore dotato di upscaling eccellente può migliorare pure la visione dei DVD rispetto ai lettori più economici. Il tuo qual è?
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    Ciao filippopax, grazie della risposta, avendo molti DVD "normali" (difficili da trovare ed inesistenti in Blu Ray) forse avrei dovuto comprare un proiettore HD Ready.
    Un lettore dotato di "upscaling" forse migliora ma da quanto mi dici ho preso un Vpr sbagliato...sono stato attento ai nits finali ottenuti in base al posizionamento ed ho sottovalutato l' aspetto più importante.

    Il mio lettore DVD è il più economico bluray che ho trovato con le uscite audio analogiche, un Philips BDP3480 ma non credo che abbia la funzione upscaling.

    proverò a chiedere nella sezione giusta un consiglio per lettore DVD con upscaling, ma forse mi convine vendere il proiettore e prenderne uno HD Ready.

    otto.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    I DVD si possono apprezzare anche su un proiettore Full Hd a patto di avere un ottimo lettore con uno scaler integrato ed eventualmente un buon procio.
    Sono certo che il downgrading del proiettore non giovi alla visione dei DVD...io ho iniziato ad apprezzarli al contrario passando , diversi anni fa da un HD ready ad un Full HD.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    ciao ellebiser, punterò ad un buon lettore con ottimo upscaler...
    ho letto bene nel forum del Sony BDP-S790, da te stesso consigliato, poi in altra discussione altri lettori Denon, Oppo, da valutare, leggerò e valuterò anche in rapporto al prezzo ed alla capacità di miglioramento della visione.

    grazie,
    otto.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.859
    Mi permetto di segnalarti tra i lettori Blu Ray dotati di un ottimo processong video gli Oppo 103 e 103D il primo equipaggiato con processore video QDEO (Kyoto2) By Marvel l'altro se ricordo bene con ABT. Entrambi permettono un ottimo deinterlacing e scaler; una marcia in più a vantaggio della qualità nella riproduzione dei DVD....

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Ciao otto,
    purtroppo e' vero molti film non esistono in bluray e bisogna comprarli in dvd per forza
    Attualmente ho un vpr hd ready e anni fa' usavo un lettore dvd pioneer dv 400 che su internet lo consigliavano con buon upscaler e infatti notavo un po' di miglioramento
    attualmente invece uso la ps3 sia come consolle,che come lettore dvd e bluray per comodita'
    e cmq non e' male
    non ricordo e non ho confrontato tra la ps3 e il lettore pioneer chi va' meglio
    Ultima modifica di lian80; 03-01-2014 alle 23:47

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    I DVD si possono apprezzare anche su un proiettore Full Hd a patto di avere un ottimo lettore con uno scaler integrato ed eventualmente un buon procio.
    Sono certo che il downgrading del proiettore non giovi alla visione dei DVD...io ho iniziato ad apprezzarli al contrario passando , diversi anni fa da un HD ready ad un Full HD.
    Quindi, per non compromettere la visione di materiale DVD (o SD), le soluzioni sarebbero 2:
    1) vpr hd ready + lettore dvd/multimediale
    2) vpr fullhd + buon blu ray con upscaler.
    E' corretto?
    E con i segnali di SKY HD l'utilizzo di un vpr hd ready o fullhd è indifferente?
    In pratica, la differenza tra hd ready e fullhd non mi è sembrata così marcata nei materiali con risoluzione fino a 1080i.
    Sbaglio?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.396
    Preferisco di gran lunga la seconda.
    La differenza c'è e non passa inosservata. Io uso sky HD in full e posso dirti che cambia in modo avvertibile anche da 1080i a 1080d su uno schermo grande.
    La valutazione oggettiva può essere diversa da quella soggettiva, cioè ognuno è in grado di apprezzare i miglioramenti come però semplicemente non ritenerli strettamente indispensabili
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Con i lettori attuali, salvo la PS3 non hanno reali problemi di deinterlacing.
    Posso scriverlo con certezza in quanto player economici quali gli LG di costo inferiore ai 100 € agganciano senza alcun indugio la cadenza 2:2 50Hz dei film in DVD nostrani (verificato con la suite completa dei dischi HQV).
    Anche in modalità video gli stessi riescono a ricostruire le diagonali senza alcun problema.
    Le differenze fra player mediocri e quelli di buona/ottima qualità risiedono oggi nei filtri per l' upscaling.
    Rimane comunque di fondo il fatto che il migliore DVD player collegato al migliore processore non potrà in alcun modo supplire fino in fondo alla differenza fra un BD e un DVD.
    Se i primi piani in qualche caso risultano ben definiti.... non appena la scena si allarga emergono immediatamente i limiti del media DVD.
    Per quanto riguarda la scelta del lettore ti riporto la mia esperienza personale, avevo un lettore DVD che usciva in 576i tramite HDMI verso il processore DVDO- iSCAN VP30+ modulo di deinterlacing avanzato e la resa è sempre stata eccellente, con alcuni contenuti dava spesso la illusione che quello che proiettavo fosse qualcosa di più che un semplice DVD.
    Da quando ho preso il Sony BDP-S790 ho scollegato il processore

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •