Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    5

    Quale videoproiettore compro?


    Ciao a tutti sono 3 giorni che leggo il forum e mi son reso conto della sua validità, ma sopratutto delle competenza di molti utenti.

    In questa sezione sono a porvi il seguente quesito:
    Devo comprare un video proiettore e vorrei essere aiutato da utenti più esperti di me nel settore nella scelta.

    Le caratteristiche più comuni che bisogna guardare penso siano queste :

    Sistema di proiezione:
    Risoluzione nativa:
    Luminosità:
    Contrasto:

    Quale compromesso devo cercare?

    Vorrei proiettare su un telo di base almeno di 2 m.

    Distanza dal telo del videoproiettore circa 3,5 m

    La scelta so bene che è legata al budget disponibile, non vorrei superare i 1500 €!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Re: Quale videoproiettore compro?

    Wallaaaace ha scritto:
    [...]
    Quale compromesso devo cercare?
    [...]
    Ciao e benvenuto Wallaaaace (appassionato di Braveheart?)!
    Dici bene: con il budget di 1.500,00 Euro devi necessariamente scontare qualche compromesso (non molti, per la verità, data la bontà di molti videoproiettori di ultima generazione).
    Direi che devi guardare ad una risoluzione adeguata al tipo di materiale che visioni solitamente (TV, DVD, satellite...), ma almeno 1024x768 nativa o una matrice nativa 16:9.
    Per il resto uno dei pochi consigli buoni è quello di riuscire a vedere in funzione il proiettore che decidi ha le caratteristiche minime per te e per rispettare il tuo budget. In questa fascia, infatti, la concorrenza è agguerrita e non c'è un unico campione sia nella tecnologia LCD che DLP.
    Altri amici che li usano con soddisfazione ti consiglieranno, credo, i modelli.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Chieti
    Messaggi
    88
    Ciao, ormai di questa fascia di prezzo ne ho visti in funzione un bel numero e ti posso consigliare di andare su questi due modelli (costano un po' di piu' in verita' ma non molto):
    Epson tw 200 h
    Panasonic pt ae 700

    In ogni caso la scelta di un proiettore e' molto legata al gusto personale quindi la miglior cosa rimane vederli in funzione.
    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    devi solo decidere in base alle tue esigenze:
    A) budget la voce più importante
    B) cosa ci devi vedere(dvd, alta definizione, Tv, videogiochi)
    C) sensibilità peronale all' effetto arcobaleno
    e poi altre voci quali sorgenti(HTPC o lettore stand alone,ecc.)
    D) ore presunte di utilizzo vpr ( le lampade hanno costi differenti ed è un fattore un tantino sottovalutato in questo forum.

    A quel punto con le idee chiare andrai in un negozio e ti farai mostrare il Panasonic 700 e Infocus 4805, in quanto sono quelli che più si trovano nei negozi(e con questo non dico che sono i migliori in commercio con quel prezzo) che ahnno il prezzo che hai scelto.
    Di li' avrai una visione molto approssimativa delle 2 tecnologie LCD e DLP.
    In seguito se possibili ti fai invitare a casa di gente che ha il vpr.
    Non scegliere in base solo in base al famigerato effetto arcobaleno( e non fare lo sviante test della testa sbattuta a destra o sinistra) o alla griglia, bensì in base al tipo di immagine che preferisci.
    Io ho il 4805 e mi trovo molto molto molto bene.
    Nel caso tu optassi per il DLP nonm credo tu abbia bisogno di una matrice superiore a 800x600 in quanto nei DLP è poco visibile la zanzariera e soprattutto una risoluzione maggiore sarebbe sprecata nella visione dei dvd attuali.
    Se scegli LCD invece vai almeno sul 1024 in quanto l'800x600 fa troppo effetto reticolo.
    Spero di esserti stato utile

    p.s. io darei un'occhiata privilegiata al toshiba mt200 dal costo molto basso ma ottima macchina; risparmiando potresti rimpolpare la parte audio o telo. oppure il 4805 infocus se non hai HTPC in modo da sfruttare il chip farudja, il migliore in assoluto dicono

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    5
    Grazie ragazzi, non dubitavo della vostra pazienza e dei vostri consigli.

    I modelli che mi avete indicato erano alla fine quelli che avevo individuato anch'io; ora so che son anche validi.

    Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    5
    ahhhh Braveheart è il mio film preferito.

    Da cosa si è capito

    alla prox

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    5
    Scusate ma il panasonic PT-AE700 ha l'ingresso component?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160

    La dotazione dei collegamenti del PT-AE700E è completa, oltre l'ingresso component c'è pure l'HDMI per l'interfacciamento digitale con tutti i lettori di ultima generazione.
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •