|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
08-11-2013, 22:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 5
Schermo 50" per videoproiettore full hd con distanza di proiezione 3,5/4 m
Salve a tutti,
Premettendo la mia completa ignoranza in materia di video proiezione, vi espongo il mio quesito.
Vorrei installare nella mia sala un videoproiettore full hd (uso domestico, principalmente film) a circa 3,5/4 m dallo schermo; il problema è che proprio lo schermo non potrebbe avere dimensioni maggiori di circa 50" (120x90 cm).
Secondo voi il tutto é fattibile oppure una situazione del genere risulterebbe ridicola ed inguardabile? Mi sapreste consigliare una soluzione?
So che un'installazione del genere meriterebbe uno schermo di dimensioni maggiori, ma non ho spazio sufficiente. Per ragioni estetiche non posso montare un tv.
Chiedo scusa per la domanda sicuramente priva di logica, ma non ho trovate nulla cercando nel forum.
Ringrazio chiunque voglia darmi consigli ed indicazioni in merito
-
09-11-2013, 00:00 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Non sono un esperto ma un vpr per uno schermo da 50 pollici è inconcepibile a mio (niubbo) parere.., io ho un tv 52 dal quale faccio calare la sera uno schermo da 260..., quindi non posso che suggerirti altre soluzioni..
Poi perche non potresti montare un tv da 50 pollici? avresti una ottima resa e ci sono mille soluzioni per istallarla (ho un amico che gli l'ha montata pure a soffitto e quando vuole la fa basculare giù...)Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
09-11-2013, 08:22 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 5
Grazie per la risposta chris, il tv non posso montarlo perché sulll'unica parete disponibile in casa per l'installazione del tv sono presenti, il video citofono e il quadro elettrico, la parete è larga 1,5 m alla fine dei quali vi è la porta di ingresso.
Diversamente se mettessi la tv nell'altra parte utile mi mangerei la possibilità di mettere un divano decente.
Quindi il mio dilemma era: metto una tv normale e la guarda su di una sedia, oppure metto un divano e guardo i film mediante un videoproiettore.
Non riesco comunque ancora a capire se il fatto che sia inconcepibile dipenda dal fatto che la resa sarebbe di scarsa qualità, o solo perché è come avere una Ferrari ed andare in giro per campi di grano....
Un' ultima cosa ,come potrei montare un tv a soffitto e farlo calare ???
Grazie ancora
-
09-11-2013, 09:48 #4"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
09-11-2013, 10:13 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 5
Grazie per la risposta ArchosFun,
In conclusione, mettiamo che volessi approfondire la possibilità di installare un vpr con uno schermino da 50" base (120cm circa) ... Non insultatemi vi prego...... Su che prodotti potrei orientarmi? Considerando che dopo l'acquisto della casa poco mi resta in termini di moneta? Budget di spesa per il vpr non oltre le 600/700 €
Lo schermo sarebbe posto al di sotto di un soppalco, luce ambientale si, anche un po' zenitale visto che mi trovo in mansarda con dei lucernari.. Ma con esposizione a nord..il soppalco poi di fatto fa parzialmente da schermo alla luce. L'utilizzo è quasi sostanzialmente circoscritto alla sera per la visione di film in hd, anche se durante la giornata capita di vedere qualche partita o programma televisivo.
datemi un consiglio anche in considerazione dell'ambiente luminoso.
Grazie ancora per i vostri consigli.
-
09-11-2013, 10:45 #6
Figurati
Vuoi un DLP per forza? Su quella cifra io starei sul Benq W1070 che sui 700 lo trovi ed è abbastanza luminoso da non gravare troppo sulla visione con luci ambientali. Certo non aspettarmi miracoli, i vpr nascono per esser gustati in ambienti scuri od oscurati"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
09-11-2013, 12:31 #7
@reparto6 hai sbagliato sezione del forum... di schermi si parla nella sezione accessori o discussione generale videoproiezione... che c'entra con il tread dei DLP ?
-
09-11-2013, 12:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 114
Sembra una battuta....., a parte scherzi comunque lui vorrebbe proprio un DLP che proietti quella dimensione (magari su "consiglio su acquisto vpr era più indicato")
Io torno a ribadire che sia assurdo.., ad esempio il benq sopraccitato avresti 120 cm di base con il vpr a massimo 1,80 metri di distanza dal telo e più di 300 nits! (quando il consiglio è stare sui 70), poi dovresti acquistare un telo che anche se manuale andresti vicino ai mille euro tra tutto..., non so se vi siano altri vpr ma io continuo a sconsigliartelo, altro discorso sarebbe se tu potessi istallarlo da qualche altra parte, potendo usare un telo a scomparsa non avresti modo di arrivare almeno a 2,20 metri? magari su altre pareti? (anche davanti ad un mobile o libreria...)
Altrimenti una soluzione tipo questa secondo me è la più azzeccata (anche se non è prorio il massimo):
http://www.digisonic.it/dettaglio.php?id=757 (credo però sia caruccia)
o questa
http://www.overload.it/old/menu.php?...ile_255it.htmlUltima modifica di Chris79ita; 09-11-2013 alle 13:02
Sony 3d viewer HMZ-T1 - Optoma HD25e - Schermo "Visivo Contrast 270x190, gain 0.8 - Darbee Darblet - SAMSUNG LE52F96BDX - Wharfedale rs10 Home Cinema system 5.1 - Onkyo tx sr-605 - PS3 - XBOX 360 - PC Intel Core i5-4670 3.4GHz, VGA Zotac nVidia GeForce GTX 770 4gb, SSD Samsung 840 UltraSlim Series 256GB Pro, Seagate Barracuda 2TB, 8GB RAM DDR3 Corsair Vengeance Pro Red, Case Midi Tower Corsair Obsidian 350D
-
09-11-2013, 12:57 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 5
Grazie mille, ArchosFun.... Farò tesoro dei tuoi consigli....potrei orientarmi anche su tecnologie differenti dal DLP?
Per lupoal, chiedo scusa, alla base del mio post comunque vi era l'interesse per un DLP.
Grazie a tutti
-
09-11-2013, 13:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 5
Ciao chris,
Il fatto è che installando il tutto sotto il soppalco, con struttura a travetti in legno, andrei ad inserire il telo a scomparsa proprio tra i travetti, che in quella direzione della sala hanno lunghezza massima 125 cm circa.
Posizionandolo su di un altra parete, di nuovo mi si presenterebbe il problema di dove posizionare il divano...
Per quanto riguarda le staffe motorizzate, non mi fido ad installarle su di un perlinato in legno da 2cm...
Grazie ancora...