|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: VPR domande da nubbio
-
06-01-2005, 19:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
VPR domande da nubbio
In primis ciao a tutti, il mio primo msg.
Piccola presentazione: GianLuca della provincia di milano schiscia butuni (applicazioni web) per professione tutto il resto per piacere
Non so assolutamente nulla riguardo i VPR ma mi affascinano parecchio, in poche parole quando vado al M*W* mi fiondo nella sala con i plasma e proiettori e ci resto mezz'ora per la gioia della mia ragazza
Veniamo a noi (mi sono letto mezzo forum) e ho capito che siete tutti super esperti e trovate, giustamente, difetti in tutto ma come ho già detto io non ci capisco molto e fra le altre cose sono sempre davanti a questo PC malefico percui la tele è un elettrodomestico al pari dell'apriscatole (ok uccidetemi)
Siccome nel giro di qualche mese vivrò da single vorrei mettere un vpr in casa e per questo vi chiedo come muovermi
Ecco uno scenario possibile:
vpr
-Distanza 4/5 metri dalla parete
-Alle spalle del divano e fissato
-Parete di gesso bianco perfetto ma senza telo
-Dimesioni da me richieste per uso quotidiano circa 80 100 pollici
-Non vorrei spendere più di 1500 1900 euro
Uso
-In gran parte alla sera, di giorno lavoro anche se ne farei a meno
-Uso massimo 10/15 ore alla settimana
-Feste con amici quindi filmoni e ps2
-In genere tv base MTV-sky-DiVX e robacce varie...
-Non è mia intenzione stare nelle tenebre per guardare al meglio
Domande
-Da 5 metri posso proiettare un 80" con buon contrasto e luminosità?
-Quale vpr compro?
-Visto il mio uso (quasi blasfemo per voi) mi serve principalmente la luminosità giusto?
-Una lampada, visto il mio uso, quanto mi durerebbe?
-Consigli?
Grazie a tutti dei consigli ciao ciao Jif sex = f then
call pc.get("email")
call cell.get("number")
else
response.end
end if
-
06-01-2005, 22:54 #2
Ciao GianLuca,
innanzi tutto, un "benvenuto" da parte di tutto il Forum...
Visto che dici di aver già letto "mezzo" forum, penso una "mezza" idea te la sia già fatta, comunque per il budget da te imposto potresti permetterti i due best buy per entrambe le categorie, e cioè il 700 (LCD) e il 4805 (DLP), i due più amati e odiati vpr entry level del momento.
Non si offendano i possessori di altri vpr di pari categoria (es. TW200), ovviamente di proiettori su questa fascia di prezzo ce ne sono molti, ma, questo consiglio è a titolo puramente indicativo, comunque sono due vpr sulla stessa fascia di prezzo e sono, nonostante tutto, indicati come due buoni prodotti, nell'ambito delle rispettive categorie e soprattutto, valutando "molto attentamente" i pro e contro di entrambi.
ora la cosa più logica sarebbe che tu ti fornisca di buona pazienza e cominciassi ad organizzarti una sessione di visione di entrambi i proiettori, magari nella stessa occasione, tipo stesso locale, stessa sorgente e stesso software e da questo confronto dovresti essere già in grado di valutare la scelta più opportuna.
quanto alla distanza, ipotizzando schermo di proiezione 16:9 se per 80" intendi la diagonale con il 4805 sei da 3,20mt. a 3,80mt. e quindi per stare sui 4,0mt.-5,0mt. come da te indicato devi avere uno schermo da circa 100" di diagonale. il 700 è più versatile perchè può spaziare con il tuo 80" da 2,40mt. a 4,80mt. ovvero per il 100" da 3,0mt ad oltre 6,0mt.
perchè visto il tuo uso (prevalentemente notturno) chiedi come caratteristica principale la luminosità?
una lampada di un vpr attuale dura 3000/4000 ore quindi, 10/15 ore settimana=500/750 ore anno=da 4 a 8 anni di uso indefesso, se tutto fila liscio...
A presto
Bye
Francesco
-
07-01-2005, 00:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 5
Ciao frcantat grazie della risposta e del benvenuto...
Una mezza idea l'ho ma per quanto io sia una persona estremamente decisa amo ascoltare 3000 pareri e anche se 2999 sono contro la mia scelta la compro ugualmente hehehehe Una forma mi masochismo ma così se faccio un buon acquisto sono felice se invece compro una cag**a non posso dare la colpa a nessuno se non a me...
cmq all'opera ho visto un Benq 6210 e con una distanza di circa 3 metri mi sembrava avesse una discreta qualità e la stanza era scarsamente illuminata percui penso che un 7230 o 8230 siano meglio. Sempre nello stesso posto ne ho visto un altro credo sharp ma non ricordo il nome percui non fa testo. Al mediaworld ne ho visti diversi ma oltre a non ricordarmi i nomi (acer?) mi sembrava si vedessero da schivo è vero che i costi erano attorno agli 800 euro.... e di fianco c'erano plasma da 9000 euro :-/
Ma veniamo alle mie scelte, oltre ad andare a vedere dal vivo come spesso consigliato qui, la mia idea è orientata sia su BenQ che su questo infocus 4805... Ho anche fortissimi sconti su Sony cosa ne dite? La distanza di 5mt è indicativa ma come da test nel negozio ho notato che più la proiezione è piccola e più la qualità è alta (che scoperta è?) ecco perchè volevo stare attorno agli 80" mantenendo così una dimesione proiettata di circa 150/180cm (es: il doppio di un plasma) pur mantenendo una buonissima qualità colore/luminosità ...o dico una Kazzata? Infatti sempre per farvi strabuzzare gli occhi non sono alla ricerca del SUPERSCHERMO ma mi basterebbe anche un 60 pollici di buona qualità che mi costi meno di una macchina come i plasma e Lcd, poi ovvio che la serata con amici popcorn e filmone è bello avere uno schermo mega, ma saranno poche quelle volte
La luminosità credo sia importante per il fatto che non amo stare al buio pesto e una luce diffusa es: abajure è sempre gradita, poi essendo la mia unica TV in casa mi sparerò certamente di giorno il motomondiale ....sacro per me
PS: quel "tutto fila liscio" un po' mi spaventa infatti leggevo anche qui:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=24290
...azz ho scritto un papiro
bye byeUltima modifica di gianjj; 07-01-2005 alle 00:59
if sex = f then
call pc.get("email")
call cell.get("number")
else
response.end
end if