Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sony Vpl-hs20

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81

    Sony Vpl-hs20


    Innanzi tutto Buon Anno a tutti.

    Qualcuno di voi conosce il Sony VPL-HS20 ?
    oppure il suo successore VPL-HS50?

    Ringrazio anticipatamente chi mi vorrà dare qualche informazione o meglio qualche consiglio su queste macchine.

    Grazie ancora. Con viva cordialità.

    Leopoldo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Non ho la foto camera e mi spiace non postarti quelche interessate shot , il modello hs20 non e' piu' a catalogo , il suo successore a fronte di una contrato dichiarato superiore , monta ancora la matrice a 1280 per 720 , non credo che derivi dalla vecchia 1280 per 720 , la sony queste cose non le fa , anche se non nascondo che montare su un proiettore nuovo una matrice meno risoluta di quello precedente , e' una cosa commercialmente parlando molto strana
    Che dire del modello hs20 , bello , bei colori , matrice quasi invisibile , difficolta' di gestione con l'htpc , cavi propretari e piuttosto costosi , gli ingressi vga sono su un cavo non fornito in dotazione con la macchina
    Una immagine tipicamente sony , nitida pulita e con un senso di spiccata tridimensionalita' , e poi mollllto luminosa :-)
    Deinterlacciamento e riscalatura interna , di ottima qualita' , con il 1080i da il meglio di se , artefatti aggiunti = 0
    E ti assicuro che per un proiettore digitale e' una cosa fondamentale non artefattare ulteriormente un segnale , il pal dvd compresso , gia' orribile in partenza
    Ultima modifica di lus; 06-01-2005 alle 21:32

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81
    Il rapporto di contrasto dichiarato da Sony é pari a 6000:1
    e una risoluzione da 2.8 milioni di pixel (1280x720x3).
    Parlo naturalmente del nuovo modello HS50
    Vorrei acquistare uno o l'altro modello ma sono cosi confuso che non so più che scelta fare.
    Mi potresti per cortesia dare qualche consiglio utile per
    una scelta valida.
    La camera é completamente oscura ma le dimensioni sono ridotte (solo 3.50 di lunghezza).
    Non vorrei andare oltre costo del HS20 (che ho in offerta per 2400 euro c.a.
    Grazie infinite per la tua cortesia.
    Con viva cordialità. Leopoldo
    Ultima modifica di leopoldo; 06-01-2005 alle 21:39

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    No e sarei molto curioso di vedere come si comporta non tanto a livello di dettaglio , quanto a livello di contrasto
    Ovviamente sarei altrettanto curioso di vedere all'opera il qualia 004

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    81
    Cosa é il qualia 004? é il nuovo modello HS 50?


    leopoldo

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    leopoldo ha scritto:
    Cosa é il qualia 004? é il nuovo modello HS 50?


    leopoldo
    No Leopoldo, il qualia 004 è un VPR commercializzato solo in USA e in Japan con risoluzione full HDTV e tecnologia riflessiva SXRD
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Paolox ha scritto:
    No Leopoldo, il qualia 004 è un VPR commercializzato solo in USA e in Japan con risoluzione full HDTV e tecnologia riflessiva SXRD



    Poveri noi Europei

    Da quello che so forse arrivera' qui da noi alla fine del 2005

    Sob!!!!
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •