Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    35

    Differenza usando videoproiettore 4:3 e 16:9


    Ciao a tutti! Domanda per molti di voi super banale, ma per me che mi sono appena accostato a questo mondo non molto:
    se uso un vpr con il formato nativo diverso dalla sorgente (ad esempio un pc che manda segnale 16:9 e vpr in 4:3) cosa succede?
    Oltre alle bande grigie sotto e sopra taglia anche ai lati?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    35
    nessuno? Ho bisogno di capire!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Quello che succede è che non sfrutterai tutta la matrice essendo in quattro terzi e ricevendo le informazioni in 16/9 avrai delle bande nere sopra e sotto, quello che potrebbe peggiorare la qualità delle immagini è la definizione se non fosse identica al materiale inviato tra sorgente e proiettore, potresti avere dei problemi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Padova
    Messaggi
    35

    Grazie per la risposta, visto allora che non ho trovato risposta al mio problema te lo espongo: uso un vpr 4:3 (un vecchio mitsubishi XLU8) e il segnale che arriva è quello di una presentazione in 16:9 da un mac. Fino a qui ho notato che oltre alle bande nere perdevo pochissimo ai bordi (tra l'altro non riesco a capire perché mettendo mano al "posizionamento verticale e orizzontale" mi entra da un lato immagine che era fuori schermo e contemporaneamente mi esce dall'altra parte).
    Questo problema l'ho notato usando anche altri vpr sempre in 4:3.
    Se tra sorgente e vpr aggiungo un mixer video con diversi segnali il problema aumenta! La parte di segnale "mangiato" aumenta!

    Nella mia ignoranza penso (e spero) sia dovuto al fatto che il vpr non sia in 16:9. E' così?

    PS: dal mixer video non ho possibilità di mettere mano su ciò


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •