Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    28

    Cosa pensate dell'ACER PD 113Z 2000 CONTR. 1600 ANSILUMEN


    Per home theater potrebbe andare bene. Sapete qualcosa che magari mi sfugge grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Sono andato sul sito della Acer e viste le caratteristiche e le tue esigenze di vederlo in modalità Home theater direi che:
    .luminosità esagerata: in un ht-vpr va bene all'incirca la metà;
    .ingressi solo video e s-video: il primo è da escludere a priori e il secondo non ti consente di collegare eventuali sorgenti progressive;
    .rumorosità ventola: 30 db e 28 in eco sono un pochino troppi; sarebbe meglio un 25-26 (3db in più è quasi il doppio esatto di rumore);
    . effetto rainbow: a prescindere che tu ne soffra o meno, ma una macchina nata per il business presentation e con una ruota colore a singolo rgbw e a 2x ti darà un rainbow difficile da non vedere, visto che le ultime macchine dlp per ht hanno ruote rgbrgb o rgby a 4x.
    . è una 4:3 a 800x600 nativa.
    In conclusione, da scartare per l'ht.
    Guardati meglio intorno. C'è di meglio.
    Saluti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    28
    Grazie delle info.
    M a 1000/1200€ cosa si può comprare come vpr che abbia una visione per home theater pò meglio dell'infocus 4800?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Diciamo che:
    . infocus 4805 - c'è l'ingresso digitale, ruota colore rgbrgb a 4x e il deinterlacer della Faroudja (che però se l'hai sul dvd è un'inutile e costosa ripetizione, anzi sul dvd-player lavora direttamente sul segnale digitale nativo, mentre sul vpr deve rielaborare il segnale già convertito)- prezzo fuori delle tue specifiche, sicuramente a causa del deinterlacer;
    . Toshiba MT-200 - secondo me è quello che meglio soddisfa le tue richieste, ingressi completi e ruota colore ultima generazione come l'Infocus (ci sono thread su questo forum che ne parlano, vedili e magari chiedi lumi a chi già ce l'ha) - prezzo in linea alle tue richieste;
    . Benq PE5120 - ingressi completi, deinterlacer proprietario della Texas instruments (DDP2000) ma con ruota colore RGBY a 2x - prezzo allineato;
    . NEC HT410 - stessa ruota colore e processore del Benq, ma non ha l'ingresso digitale - prezzo allineato.

    Saluti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •