Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    65

    Finalmente preso panny 700


    Ciao a tutti ieri sera ho portato finalmente a casa il mio primo vpr (panny 700) e questo dopo aver letto e riletto i tantissimi messaggi di questo forum.
    Inizio subito col farvi una domanda: ho collegato il vpr con la ps2 (temporaneamente posso provarlo solo così)
    tramite il cavo scart originale, e non sono proprio così soddisfatto della visione, questo perche' noto come un effetto pixellizzazione nelle scritte ed in altri punti di alcuni dvd che ho provato. Dipende dalla scart della play2?

    TRANQUILLIZZATEMI...

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Finalmente preso panny 700

    frenk ha scritto:
    Ciao a tutti ieri sera ho portato finalmente a casa il mio primo vpr (panny 700) e questo dopo aver letto e riletto i tantissimi messaggi di questo forum.
    Inizio subito col farvi una domanda: ho collegato il vpr con la ps2 (temporaneamente posso provarlo solo così)
    tramite il cavo scart originale, e non sono proprio così soddisfatto della visione, questo perche' noto come un effetto pixellizzazione nelle scritte ed in altri punti di alcuni dvd che ho provato. Dipende dalla scart della play2?

    TRANQUILLIZZATEMI...
    Calmo! Anch'io ho avuto una pessima impressione all'inizio soprattutto in visione natural. Mi sono MOLTO agitato, (vedi qui ).

    Le cause possono comunque essere diverse: cambia la visione del natural, sostituisci la scart (di pessima qualità ) , cambia sorgente!
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    no te preoccupe!

    Non ti preoccupare, davvero, hai fatto un ottimo acquisto .
    Prova con un gioco.
    Mi pare infatti che la PS2 possa soltanto uscire in composito per i DVD, per motivi di Macrovision.

    Sulla mia PS2 ho fatto una piccola modifica per permettere l'uscita RGB anche ai DVD.
    Se ti serve ti mando un link, si tratta di mettere a massa un piedino, operazione abbastanza banale.
    La qualità è molto migliore.

    Certo un HTPC è un altro mondo...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    X faber magnus
    Si ti ringrazio molto. Ti mando il mio
    indirizzo email?

    Ciao FRA

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    734

    Re: no te preoccupe!

    faber magnus ha scritto:
    ...
    Sulla mia PS2 ho fatto una piccola modifica per permettere l'uscita RGB anche ai DVD.
    Se ti serve ti mando un link, si tratta di mettere a massa un piedino, operazione abbastanza banale.
    La qualità è molto migliore.
    ...
    hello,

    Confermo la possibilita' di disabilitare il Macrovision nelle PS2 con la semplice messa a terra di un piedino!

    Anch'io optai per questa modifica perche' la visione dei Dvd su PS2 era veramente ignobile (il cavo standard compreso nella confezione abilita la sola piedinatura del segnale composito).

    Considera anche il fatto che lasciare un solo buon cavo RGB connesso all'output video della console (non dovendo switchare fra Composite/RGB rispettivamente per visione dvd/giocare) evita di rovinare la presa stessa.

    Non possedendo personalmente un videoproiettore, approfitto di un piccolo OT (senza aprire magari un Topic inutile) per sapere se qualcun'altro oltre a Frenk utilizza una console da gioco abitualmente su videoproiettore e se ne e' soddisfatto.

    L'idea di godermi un giochillo su schermo da 2 mt mi sollucchera non poco...

    thx

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94

    Re: Re: Finalmente preso panny 700

    nemo30 ha scritto:

    Le cause possono comunque essere diverse: cambia la visione del natural, sostituisci la scart (di pessima qualità ) , cambia sorgente!
    Io col modo Natural mi trovo benissimo e ormai uso solo questo, sia in scart rgb col dvd che in S-video col sat.
    Ciao !

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014

    Spero solo che tu non abbia i problemi che ho riscontrato io
    col mio pana, che mi sono visto costretto a sostituire.


    Mandi
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •