|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
-
16-09-2013, 11:36 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 19
Consiglio acquisto Telo Videoproiettore - 3mt di base
Ciao a tutti,
seguo da tempo il forum e ora chiedo il vostro aiuto.
Entro fine anno rinnoverò la mia saletta cinema con nuovo VPR e, siccome ora proietto sul telo più economico in circolazione (un muro bianco) :-) vorrei dare al nuovo arrivato una superficie di proiezione più adeguata.
Non so ancora quale VPR acquisterò, da quanto leggo sul forum è tempo di novità, e sto aspettando come tanti le presentazioni e i confronti dei nuovi JVC e dell'Optoma HD91, attesissimo da tutti.
Diciamo cmq che la scelta sarà molto probabilmente tra Optoma HD91 o JVC RS48, che sono compatibili con la mia fascia di prezzo.
Ahimè non ho altrettanti soldi da spendere per un telo e vorrei stare su qualcosa di molto più economico (anche in previsione di un cambio di abitazione nel giro di 2 anni che magari mi imporrà un cambio di telo)
Ho visto che si trovano teli di base 3mt a 500/600€ volevo un parere su quali sono migliori, dove acquistarli, che valore di Gain devo avere ecc..
Ho visto teli appositamente per il 3D ma la domanda è: servono per proiettori con 3D attivo come i due di cui sopra?
Altra cosa, il formato. Guardando le salette cinema degli utenti hanno quasi tutti teli in formato 21/9. É una questione di spazio/costo o c'è un'altra ragione per preferire il 21/9 al 16/9? Anche considerando un uso solo per home cinema e non videogiochi alcuni film cmq sono in 16/9.
Sicuro di aver fatto trasparire la mia ignoranza spero di poter imparare molto dalle vostre risposte.
Grazie!
-
17-09-2013, 08:35 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 19
Un aiuto per favore...
-
17-09-2013, 16:58 #3
Provo a rispondere a qualche tuo quesito:
- 16/9 o 21/9: molti utenti fanno la scelta del 21/9 perché vogliono un'immagine ad altezza costante. Con lo schermo 21/9 quando si guarda un film in questo formato praticamente si fa coincidere l'immagine con l'intera area dello schermo e quindi le bande nere vengono a cadere sopra/sotto la cornice del telo mentre nella proiezione in 16/9 si riempie completamente in altezza lo schermo di formato 21/9 e ti rimangono due bande al lati dello schermo. In questo modo l'altezza dell'immagine sarà sempre costante. Per fare questa operazione più velocemente è meglio avere un proiettore con memorie di formato.
- quale schermo: dipende dal budget .... dai classici tipo ADEO, SCREENLINE, ecc a quelli ad alto contrato tipo BLACK DIAMND o Skyline .... dipende dalla collocazione, living o sala trattata.
- 3D: personalmente non mi interessa ....
Ci sono tante variabili, anch'io devo cambiarlo ......
CiaoUltima modifica di dream13; 17-09-2013 alle 17:07
-
17-09-2013, 17:42 #4
Sposterò la discussione nella sezione appropriata...questa riguarda i consigli per i VPR.
Ti dirò, prima di pensare allo schermo dovrai acquistare il nuovo proiettore, ed in base alle sue caratteristiche di luminosità, alla distanza di proiezione e alla base schermo che vorresti formare scegliere il gain(guadagno) in funzione della corretta luminosità ottenibile (generalmente 45-50 nits in eco mode).
Se acquisti un proiettore con memorie formato ( tipo JVC p.es.) potresti anche pensare ad un formato schermo in 21/9
Se invece anche sport ed eventi televisivi hanno il loro perso andrei diretto sul 16/9.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
18-09-2013, 15:11 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 19
Grazie per le risposte e scusate se ho cannato sezione, pensavo che acquisti telo e vpr fossero insieme.
Ho una stanza di 3,50 mt larghezza e proietto da una distanza di 4,40 mt completamente buia. Non posso permettermi per ora un telo tipo Black Diamond, gia spenderò tanto per il proiettore che devo ancora decidere quale sarà ma per il budget che mi sono prefissato di 3500/4000€ penso andrò su Optoma Hd91 (ma prima ovviamente voglio vederlo in azione e soprattutto leggere i commenti dei più esperti di me qui sul forum) oppure sull'ottimo JVC RS48.
Vorrei mettermi avanti per sapere quale telo e con quali caratteristiche prendere contando che, salvo improbabili cambi di programma, il proiettore sarà uno di questi 2.
Quindi quali caratteristiche devo cercare se prendo Optoma e quali se prendo un JVC? ovvio che prima farò la scelta del vpr ma vorrei mettere le mani avanti e decidere che telo prenderò in base al proiettore scelto.
Potete consigliarmi uno o anche più siti dove acquistarli online?
Grazie, Davide
-
18-09-2013, 17:00 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
Ho trovato uno schermo da un noto fornitore delle misure 275x155 a 140€ con guadagno 1.2
Per la mia stanza lunga 6 metri e con vpr Epson TW-480, potrebbe essere buono ?
Grazie
-
19-09-2013, 21:48 #7
No, ti avevo già indicato il gain 1.0 come massimo guadagno per la corretta luminosità.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2013, 22:34 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
Lo so Elle, ricordo bene. Il fatto è che non riesco a trovarli
-
19-09-2013, 22:43 #9
hai provato su Visivo.de?
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2013, 22:53 #10
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
ci faccio un salto elle
-
19-09-2013, 22:56 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
-
19-09-2013, 23:09 #12
Se puoi prendilo fisso , al di là del guadagno, avrai uno schermo sempre perfetto e senza onde od orecchie...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
19-09-2013, 23:15 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
ok allora probabilmente mi orienterò su quello. Elle forse già ti avevo fatto questa domanda...
...se il vpr a una distanza "x" e con zoom proietta un immagine "y", avvicinando il vpr e togliendo, quindi, lo zoom fino a raggiungere la stessa immagine "y", ottengo la stessa immagine ? Cioe:
a) non ho più luminosità dal momento che sto avvicinando?
b) la qualità è uguale con zoom o senza zoom a parità di grandezza di schermo ?
Vorrei trovare un tool che mi permetta di capire realmente di quanti nits ho bisogno e, quindi, rispetto alla mia stanza, di quale distanza/telo avrei bisogno (di che base intendo).
Luca
-
19-09-2013, 23:31 #14
Il tool lo puoi trovare qui. I nits da tenere sono 45-50 in modalità eco. ( il calcolatore li misura in normal in eco togli un 25-30%)
Essendo un VPR HD ready con definizione 720P non andrei personalmente oltre i 250-270cm di baseUltima modifica di ellebiser; 20-09-2013 alle 11:42
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-09-2013, 00:04 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 70
Il tool non si apre. E cmq avevo fissato anche io una base di quelle dimensioni, l'unica cosa che non capisco è se un immagine da 2 metri di dimensioni "x" con lo zoom e un immagine da 3 metri senza lo zoom delle stesse dimensioni, danno lo stesso identico risultato