Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    70

    Scelte telo - Epson TW-480


    Buonasera a tutti, dopo svariati consigli avuti dal forum, per le mie esigenze mi sono orientato su un Epson TW-480.
    Entro Venerdi credo che dovrebbe arrivarmi. Ora si pone un altro dilemma: il telo...
    Vi spiego la mia situazione.
    Ho una stanza perfettamente rettangolare che misura 5,75 in lunghezza e 3,15 in larghezza (2,65 in altezza).
    Il vpr potrò metterlo a una distanza tra i 3,50 e i 4,50 metri.
    La stanza dalle 16 di pomeriggio rimane sempre quasi buia, ed è totalmente buia col calare della notte.
    Il vpr in oggetto ha parecchia luminosità e stavo valutando la scelta migliore per apprezzarlo al massimo.
    Ovviamente la scelta è tra
    a) diversi teli (bianchi, grigi, 4:3 o 16:9) 99% credo a cornice che mi sembra la scelta più economica;
    b) rasare il muro (totalmente disponibile come parete da proiezione e senza ingombri) e dargli qualche mano di bianco (lucido?) - anche qui si accettano consigli.

    Riguardo al vpr in oggetto e alla sua luminosità e in considerazione del buio totale che c'è in stanza, quali consigli mi date ?
    Grazie mille a chiunque risponderà.
    Luca

    P.S. ovviamente per le misure aspetterò di ricevere il vpr (sicuramente saranno "generose")
    Ultima modifica di Lukes69; 10-09-2013 alle 19:57 Motivo: Aggiunto frase

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Distanza di visione?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    70
    il divano è vicinissimo al vpr che posso posizione o davanti o dietro con un mobile ad hoc. Quindi divano tra i 3,80 e i 4,40 occhio e croce.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ok. Da quella distanza puoi aprire un bel quadro da 115'' - 120''. Per quanto riguarda lo schermo, ti direi che se il tuo muro e' ben messo lo puoi tenere tranquillamente come schermo ed usare un grigio leggero per dipingerlo. Se non, puoi andarci anche ad un telo a cornice col guadagno di 0.8.

    Anche se il tuo vpr ha una risoluzione nativa di 16:10 sarebbe piu idoneo di utilizzare uno schermo 16:9.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    70
    Sicuro che sia 16:10?ricordo 16:9 o sbaglio? E cmq anche se volessi usare il muro (fatto in un certo modo, mi consigli il grigio? Lo dici per i neri o per la luminosità (forse troppa) del vpr in quel tipo di condizioni?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Lo dico per tutti e due!!

    Se non erro, la risoluzione nativa del vpr e' 1280 x 800.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    70
    Diciamo che vorrei avere una base (un telo) dove poter essere sicuro di essere ok come luminosità. Non vorrei averne ne troppa ne poca, ma allo stesso tempo vorrei avere dei neri i più realistici possibili. Poi giocherò di regolazioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

    Per avere con certezza tale informazione che chiedi, ti serve un fotometro per misurare la luminosita'. Dopo averlo fatto potrai calcolare facilmente il colore e il gain del telo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •