Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    28

    infocus 4800 e 4805 che risoluzione scegliere?


    Chi mi aiuta sono nuovo e vorre capire la differenza.
    Ma le risoluzioni compresse portate a 1024x576 da 800x600 native hanno un bel risultato di immagine oppure si vede sfocato? Per i comuni mortali come me che vogliono vedere un bel film tipo al cinema potrebbe soddisfarmi o vedo da schifo? Infatti per avvicinarmi a questi apparecchi volevo cominciare col prendere un infocus 4800 dlp USATO che ho trovato da un rivenditore a 600€ lampada 600 ore perfetto.
    Il 4800 ha la compressione a 1024x576 da 800x600.
    Potrei farmi male e trovarmi insodisfatto o mi tocca cambiarlo a breve perchè preferisco vedere i film nel tv? grazie e scusate per il poema!!!

    Oppure meglio il 4805 con nativi 854x480?

    Da poco informato mi sembrerebbe migliore il 4800 che supporta due risoluzioni che il 4805 dove in 4:3 vedo le righe.

    Fatemi capiere se potete grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Io ti rispondo, ma prendi la mia risposta con le pinze.
    Ho un epson TW10H, la risoluzione è 854x480, ieri ho provato la risoluzione 1280x720 (o qualcosa del genere)e francamente non ho notato differenze da quella 856X480.......
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    28
    Come ti trovi vedi bene in 16:9? Lo compreresti di nuovo? Il 4:3 lo vedi con le bande nere giusto?
    Stò cercando info per decidere se prendere questo infocus 4800 e penso che da 800x600 a 854x480 nativo alla fine credo che la fifferenza sia poca e impercettibile.
    Infatti se dici che non l'hai vista nemmeno con la compressa!!!!
    Aspetto qualche altra risposta positiva e poi mi decido a fare il passo.

    Un'altra cosa importante è il telo giusto? Dai 2.0 in sù migliora ancora di più l'immagine giusto? Tu cosa hai montato?

    ciao
    Ultima modifica di alexegle; 29-12-2004 alle 17:54

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    65
    Chiedi al rivenditore una dimostrazione, possibilmente collegato ad un lettore dvd in component interlacciato o progressivo e possibilmente al buio. L'immagine proiettata dovrebbe essere compresa tra 1,80 e 2 metri di base. In queste condizioni, effetto arcobaleno a parte, penso rimarrai impressionato molto favorevolmente.Il paragone con la tv non è nemmeno proponibile. Ribadisco che condizione quasi indispensabile per una corretta valutazione di un videoproiettore dedicato alla visione di film è la assenza o quasi di luce.

    Spero di esserti stato di aiuto
    Ciao
    Federico

    P.S. Anch'io ho un' Infocus 4800 collegato al computer (htpc) e ne sono molto soddisfatto.
    Certo oggi c'è di meglio, soprattutto in termini di risoluzione, ma per 600 euro....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    28

    Grazie se hai un 4800 mi dici se di giorno si riesce a vedere o a giocare con la playstation o il telegiornale?
    Poi non ha la connessione dvi che conessione utilizzi digitale e che cavistica migliore da prendere? grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •