Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    217

    Staffa motorizzata da soffitto: di grandi dimensioni?


    Ciao a tutti,
    causa ristrutturazione degli spazi sono a predisporre il mio impianto HT con il mio primo Vpr (a soffitto).
    date per assunte le seguenti misure espresse in metri:
    -altezza soffitto 3,08
    -distanza proiezione 3,60 circa
    -distanza visione 3,50 circa
    -altezza base telo 0,665 circa
    -larghezza telo 1,90 (16/9)
    calcolavo di montare il vpr nel controsoffitto (che può si puo abbassare dal soffitto al massimo di 30cm) montato su una staffa motorizzata. Immaginavo di predisporre il tutto per una macchina (che dovrà necessariamente avere il Lens shift verticale) tipo l'Epson tw9100 con il quale sono sicuro non avrò problemi di posizionamento (ma di portafogli!!!), e che acquisterò più avanti.
    Per la staffa avevo pensato a questa perché nonostante il montaggio del vpr capovolto riesce a stare nel poco spazio del controsoffitto e garantisce comunque una buona escursione verticale.
    Non non sono esperto di cestelli di elevatori quindi la mia domanda è la seguente: per montare un vpr della mole del 9100 va bene la staffa che ho postato in precedenza o è sufficiente anche la sua sorella minore?? Quale dei due elevatori ha la misura giusta di cestello??
    Necessito di suggerimenti!!

    Grazie!
    Ultima modifica di gialps; 30-08-2013 alle 08:47

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •