Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164

    Consiglio distanza occhi-telo


    So che è questione soggettiva ma dovendo acquistare il telo per un sony hw50, volevo raccogliere il maggior numero di esperienze dirette sulla dimensione massima consigliata per la visione.
    Avrei deciso per uno schermo screen line wave 16:9, e sono indeciso tra il 101 pollici (223x125) ed il 110 pollici (244x137). La distanza di visione varia dai 270 cm di chi siede sul divano proprio davanti al telo ai 290 di chi siede un po' decentrato. In linea teorica so che sarebbe consigliato dividere la distanza di visione per 1,5 (se tenessi fede a tale indicazione sarei già abbondante con il 101...), ma ho letto anche molti consigli nella direzione del rapporto 1 a 1.
    Approfitto per ringraziare i moderatori che mi hanno aiutato moltissimo nella scelta di tutto l'impianto.
    Attendo fiducioso le vostre esperienze.
    Grazie mille!
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164
    Grazie Yannis per la segnalazione! Non avevo letto il post perché la mia domanda non era il suo oggetto; oggettivamente molto interessante, e sembrerebbe indirizzarmi addirittura sul dimensioni ancora inferiori...
    Qualcuno ha esperienze soggettive differenti da segnalarmi?
    Mi piacerebbe sentire qualche altra voce...
    Grazie a tutti voi.
    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ho risposto in mp alle tue domande !
    Ciao
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ho il hw50 e da 3.7m di distanza mi trovo molto bene con un 250cm di base.
    Ho provato un 280 dalla stessa distanza ma per i miei gusti era assolutamente troppo.
    Come hai detto giustamente è estremamente soggettivo e fossi in te comprerei il telo solo dopo qualche dozzina di ore di visione.

    Per farti capire, prima di avere il proiettore in casa fantasticavo sui 3m di base Per fortuna non l'ho preso sulla fiducia.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Il consiglio è sempre quello: proietta per qualche tempo sul muro e poi decidi.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164
    Grazie di avermi fornito la tua esperienza Marsell!
    Probabilmente farò come dice Alyosha, ma dovrò utilizzare un lenzuolo, perché la posizione dello scehrmo è a metà stanza (la trave di colmo di una mansarda...); credo riuscirò comunque a farmi una idea.
    Grazie ancora.
    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    E' senz'altro la soluzione migliore. Ricordati di provare film sia 16:9 che 21:9.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164
    Farò come dici, grazie!
    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Proietta sul muro! Comunque prova a chiederti dove ti piace stare seduto al cinema(in un multisala moderno intendo), è chiaro che se tendi a sceglierti posti molto avanti, allora preferisci uno schermo grandicello, e viceversa.

    Considera anche che lo schermo grande è moolto coinvolgente e dà un mega effetto WOW all'inizio! Poi però, col tempo potresti renderti conto che trobba roba in un film cade nella zona periferica della vista, insomma...non la vedi come vorresti.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Ciao,
    sono un felice possessore del Sony HW50, attualmente in uso con un telo a cornice da 2m. di base e nessun guadagno.
    Il rivenditore mi ha messo la pulce per un telo più grande.
    Ma secondo voi, a 3.5m di distanza visione, uno schermo 250x140 come vi sembra? E su che guadagno dovrei orientarmi?
    La stanza è oscurata, ma con pareti gialline e tetto bianco.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Non riesci a togliere il telo e fare delle prove? Consigliare sulle dimensioni del telo è come dire che sono meglio le bionde delle more
    Io personalmente ho le tue misure (vedi post poco sopra) e mi trovo bene ma alcuni potrebbero dire che è un francobollo rispetto a quanto può fare il proiettore
    Alcuni hanno dei 3m di base da 3.5m di visione quindi come vedi il mondo è bello perchè è vario.

    Sul gain invece non so aiutarti perchè ancora proietto su muro.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493
    Toglierlo troppo complicato purtroppo.
    Ai 3 mt. ci stavo quasi pensando..... ma per i miei gusti da quella distanza sembra la prima fila al cinema.... poco confortevole.
    Oddio, se il software merita potrebbe anche andare, ma considerato la qualità media dei BD mi sembrerebbe di vedere solo grana e confusione
    Sul gain qualcuno che sa indirizzarmi?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    164
    Ciao MaxPT, come vedi anche io farò delle prove per verificare se da 270-290 cm posso "permettermi" un 244 di base (ho diversi consigli anche in questo senso, e la cosa mi tenta...). Nel tuo caso credo che il 244 possa essere proprio la misura giusta. Per il gain, penso di avere inteso che la scelta dipende dal tipo di stanza (living nel tuo caso mi sembra, come nel mio...) ma anche dalla distanza di proiezione. Nel mio caso (disyanza lente-telo c.ca 360 cm) ho raccolto diverse indicazione sul gain unitario, anche in considerazione del fisiologico deperimento della lampada e del saltuario utilizzo in 3d.
    Sono un novellino, quindi prendi le mie indicazioni con le pinze, ok?
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Palermo
    Messaggi
    493

    Ciao Mensio,
    il fatto è che cambiare il telo per una misura troppo vicina a quella attuale mi sembra uno spreco di denaro, e forse sto solo cercando di autoconvincermi che 250 va bene se non di più
    Cercavo consigli proprio per non fare errori grossolani.
    Per quanto riguarda il gain, mi sa invece che ti seguo a ruota: mi pare la soluzione più razionale per i motivi che tu stesso hai citato


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •