Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    26

    cinema reality PT AE 700


    ...ormai "godo" delle qualità del mio nuovo panny 700 da una cinquantina di ore,

    leggendo i Vs 3d mi è venuta voglia di spremerlo un po', ovvero di leggere il manuale delle istruzioni

    tra i vari settaggi c'è uno strano "cinema reality", ma non viene spiegato granchè... sapete dirmi a cosa serve e che effetti porta alla visione??

    altra domanda, il noise reduction diminuisce la qualità video su un segnele pulito e senza rumore come magari "dovrebbe" essere un buon dvd originale? (conviene tenerlo sempre spento salvo casi particolari tipo divx raccattati chissàdove)??

    ..per il resto dei settaggi proverò con calma durante le feste

    dimenticavo, la sorgente è un "raffinatissimo" samsung 244 offerta mw che legge anche i sassi ,
    collegato con un cavo component autocostruito di una decina di metri.

    dal samsung esco interlacciato, ho provato ad uscire progressivo, ma perdo di definizione e cambiano i colori, si saturano troppo...



    penso che appena arriva in europa prenderò questo aggeggio: http://www.divx.com/hardware/detail.php?p=34
    ...ma mi pare di capire che se ci metto un dvd normale comunque non godo dell'hd, sfrutto solo le 480 linee vero??
    forse il deinterlacer di questo lettore è migliore di quello del panny? o sarà tipo quello del samsung da 79 euro iva compresa??

    grazie e ancora buone feste a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    26
    nessuno sa rispondermi??

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: cinema reality PT AE 700

    Batman70 ha scritto:
    ...ormai "godo" delle qualità del mio nuovo panny 700 da una cinquantina di ore,

    leggendo i Vs 3d mi è venuta voglia di spremerlo un po', ovvero di leggere il manuale delle istruzioni
    [...]
    Ma non pensi che il Panny si meriterebbe un bell'HTPC per tirare fuori tutte le sue caratteristiche?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    26

    no,
    un ht per essere tale deve essere pratico e fruibile anche da genitori e parenti,
    un htpc è il contrario di praticità, ovvero quando deve funzionare stai tranquillo che non funziona, e se funziona funziona solo a chi lo ha configurato (te lo immagini immibabbo che a 62 anni accende un pc e trova il software giusto con il settaggio giusto uahuahuahuah, a malapena trova il play sul lettore)
    te lo dico per esperienza di "smanettone",

    comunque al vp non posso arrivare con cavi vga o superiori, a suon di galle sulle mani in forassite sono passato con il coassiale....


    per tornare la discorso:
    ma il settaggio cinema reality qualcuno sa cosa sia e cosa fa?????

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Batman70 ha scritto:

    no,
    un ht per essere tale deve essere pratico e fruibile anche da genitori e parenti,
    un htpc è il contrario di praticità, ovvero quando deve funzionare stai tranquillo che non funziona, e se funziona funziona solo a chi lo ha configurato (te lo immagini immibabbo che a 62 anni accende un pc e trova il software giusto con il settaggio giusto uahuahuahuah, a malapena trova il play sul lettore)
    te lo dico per esperienza di "smanettone",
    Lo so, è ovvio.
    Sulla mia configurazione ho un lettore da tavolo per gli usi "normali" (leggi: per chi non sa usare l'HTPC), mentre l'HTPC è per uso strettamente personale.
    Ultima modifica di Marlenio; 28-12-2004 alle 10:26
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: cinema reality PT AE 700

    Batman70 ha scritto:
    [I

    tra i vari settaggi c'è uno strano "cinema reality", ma non viene spiegato granchè... sapete dirmi a cosa serve e che effetti porta alla visione??

    altra domanda, il noise reduction diminuisce la qualità video su un segnele pulito e senza rumore come magari "dovrebbe" essere un buon dvd originale? (conviene tenerlo sempre spento salvo casi particolari tipo divx raccattati chissàdove)??

    [/I]
    Credo che il cinema reality si riferisca al processore di progressive scan del vpr, infatti quando invii un segnale progressivo tramite component o hdmi la funzione cinema reality non è attivabile.

    Con il NR su ON ho notato che si creano (soprattutto con segnali con molto rumore video) degli artefatti classici tipo effetto fantasma piùttosto fastidiosi. Io l'ho impostato su off.

    Come ti sembra la qualità video (soprattutto i dettagli) nei collegamenti s.video o rgb a confronto con quella con collegamenti component o hdmi?
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    26
    ...purtroppo ho dovuto penare non poco per passare i cavi coassiali in forassite (era una microscopica forassite per una delle casse del vecchio impianto stereo del babbo) ora ci passano i tre coassiali del component, un'altro coassiale per il video uscito da videoregistratore e tv e i due cavi per le casse surround (mi son fatto delle galle sulle mani!!!) fortunatamente ho trovato un cavo coassiale di sezione molto ridotta, sarà 1-1,5 mm di diametro, ma mi hanno assicurato che è apposta per segnali video.... mhà....

    non ho cavo hdmi, e per la posizione del vp non sarei in grado di collegare nulla che non abbia una decina di metri minimo di cavo

    tutto sommato funziona bene (considera che non ho mezzi di paragone, è il mio primo vp),
    c'è soltanto un po' di vb ogni tanto.. ma lo noto solo io..

    altra nota fastidiosa, che comunque ho visto anche al cinema, è una sfocatura nelle carrellate veloci, magari è colpa dei miei occhi,
    quando l'immagine si muove velocemente vedo gli sfondi come sfocati, mossi... ma lo vedo anche al cine

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    72

    molte volte i difetti li notiamo solamente dopo averli letti nel forum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •