Allora....la mia situazione era identica alla tua fino a due mesi fa, quando ho comperato il panny 500 usato.....
I miei non volevano saperne di VPR (non tanto mia madre, quanto mio padre) ma dopo notti insonni a pensare come installare il vpr, disegni e progetti, sono arrivato alla conclusione che si poteva fare :-)
Così. ho prima preso il vpr, l'ho portato a casa ed ho promesso ai miei che non ci sarebbe stato niente di fisso in giro per casa....e così è, ma quando monto il tutto (tempo 5 minuti) ed attacco un film siamo tutti contenti...ed ora anche i miei si vedono i film su grande schermo felici e contenti :-)
Ma veniamo al dunque....che cosa ho fatto??
Allora, prima di tutto la premessa è che tu sia un po smaliziato con il legno ed un po di manualità....
Quando non vedo film, in sala non c'è traccia di VPR o teli o altro.
PArto con la costruzione del telo....
due tende da Ikea, una bianca e una nera....mi sono calcolato le dimensioni dello schermo dal punto di proiezione (poco più o poco meno di 3 metri) subito davanti al divano (si va bè...perderò anche un posto ma chissene...) ed ho ritagliato la tenda bianca che ho applicato su quella nera in maniera da avere ua bella cornice tutt'intorno....ho anche ritagliato uno spezzone sempre del telo nero, che utilizzo per ridurre le dimensioni dello schermo quando si tratta di un 2:35, applicato con biadesivo da moquette.
la struttura (i supporti che ti danno con la tenda Ikea) li ho fissati su una bel listello in legno, spesso 2 cm, alto 210 cm e profondo 10 cm. Alle estremità sono applicati due pezzetti in legno, forati agli estremi ma non da parte a parte. Questi mi serveno per inserire le aste in metallo nero che sorreggono la struttura.
Prima delle aste, ho provveduto a fare dei supporti in legno come base per le aste. Dei blocchetti in legno alti 35 cm e profondi 30 cm su quali sono stati fatti dei fori, come quelli fatti sui due pezzettini messi all'estremità della tavola. In questi fori, inserisco le aste di metallo (che altro non sono delle comuni aste per tenda...sempre Ikea). Quando posiziono le due basi con le aste, non mi rimane che accoppaire la tavola con lo schermo fissato (tempo 30 secondi) e così ho la struttura che mi regge il telo....ovviamente il telo ha un rullo con la cordicella....quando non vedo film, tutto il telo è avvolto, e trova posizone dietro alla parta della mia camera...così come i due supporti con le aste....
Il più è fatto....manca solo il supporto per il vpr....sempre in legno....mdf...costo 7E tempo di costruzione 30 minuti....una quadrato sopra, un quadrato sotto....un rettangolo che unisce i due piani ed il gioco è fatto...colla e viti ed ho il mio supporto per il 500....
L'opera è terminata, anche se mi mancano da realizzare le rifiniture....colorare il legno e ottimizzare le basi, ma ti posso assicurare che il tutto a livello di arredamento è del tutto indolore (ovviamente tranne durante la visione del film) e comunque anche a livello estetico non è così malvagio....
DImenticavo....il telo lo posizione davanti al televisore e ho una base di 1.75m...punto di visione a circa 3 metri e qualcosa da seduto.
Se c'è la passione...l'ingegno aiuta a realizzare i sogni...
"Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".