Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Prossimo proiettore. Yamaha?


    Come alcuni sapranno sono in procinto di mandare in pensione il vecchio proiettore (Sony W400).
    Causa forza maggiore (il piccolo Thefasterino da poco arrivato ), non posso concedermi il lusso di vagabondare per negozi e fare prove di valutazione al fine di scegliere il miglior, in funzione del budget (max 5000 euro), proiettore che dovrà trovare collocazione nel mio HT.
    Cosi, in rete e sulla carta, sto definendo quali potrebbero essere i possibili successori con risoluzioni non minori a 1280x720:

    - LCD -
    Yamaha LPX 510 (questo mi attira particolarmente)
    Epson TW500
    Panasonic PT-AE700

    - DLP -
    BenQ PE7700

    Come vedete propendo mio malgrado ancora per gli lcd, purtroppo, Benq a parte, dlp con le caratteristiche a me necessarie viaggiano su costi doppi a quello prefissato.
    Anche se c'è una certa differenza nei prezzi e tecnologie dei vari proiettori, gradirei conoscere i vostri consigli e ulteriori suggerimenti.
    Conosco, grazie alle vostre recensioni, l'Epson e il Panasonic, per nulla gli altri. Soprattutto mi piacerebbe sapere come va lo Yamaha LPX 510.

    Ciao,
    Thefaster

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    lo yamaha 510 e l'epson tw500 dovrebero essere + o - la stessa macchina, cosi' come accadde col 500 e il tw100.
    Ciao
    Carlo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Re: Prossimo proiettore. Yamaha?

    Thefaster ha scritto:
    Come alcuni sapranno sono in procinto di mandare in pensione il vecchio proiettore (Sony W400).
    Causa forza maggiore (il piccolo Thefasterino da poco arrivato ), non posso concedermi il lusso di vagabondare per negozi e fare prove di valutazione al fine di scegliere il miglior, in funzione del budget (max 5000 euro), proiettore che dovrà trovare collocazione nel mio HT.
    Cosi, in rete e sulla carta, sto definendo quali potrebbero essere i possibili successori con risoluzioni non minori a 1280x720:

    - LCD -
    Yamaha LPX 510 (questo mi attira particolarmente)
    Epson TW500
    Panasonic PT-AE700

    - DLP -
    BenQ PE7700

    Come vedete propendo mio malgrado ancora per gli lcd, purtroppo, Benq a parte, dlp con le caratteristiche a me necessarie viaggiano su costi doppi a quello prefissato.
    Anche se c'è una certa differenza nei prezzi e tecnologie dei vari proiettori, gradirei conoscere i vostri consigli e ulteriori suggerimenti.
    Conosco, grazie alle vostre recensioni, l'Epson e il Panasonic, per nulla gli altri. Soprattutto mi piacerebbe sapere come va lo Yamaha LPX 510.

    Ciao,
    Thefaster
    mi dici dove lo trovi il benq PE7700, io non lo vedo neanche nel sito globale della benq
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    105
    ciao
    l'LPX510 è un epson tw500 con taratura ad hoc
    si trova adesso a prezzi molto interessanti (circa 2900 euro)
    dato che anch'io sto scegliendo un LCD (data la mia rainbowite) pensavo proprio di orientarmi sullo yamaha oppure sul nuovo sony HS50 + dvdo scan HD
    una persona che vende regolarmente (e di cui mi fido) questi proiettori mi dice che forse l'HS50 + scaler è superiore allo yamaha
    il sony si trova sui 2800 euro
    questi prezzi sono con spedizione dal giappone

    sono curioso di vedere una prova comparativa fra sony e yamaha

    mi si dice che fra yamaha e panasonic 700 non sia confronto

    hope this helps

    saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    105
    se sei comunque disposto a spendere 5000 euro a poco meno si può comprare lo sharp z12000 dal giappone (superiore e non poco allo yamaha, ma devi aggiungerci lo scaler, liscio va al 50% del suo valore)
    se ti interessa scrivimi in privato

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    claypool ha scritto:
    ciao
    l'LPX510 è un epson tw500 con taratura ad hoc
    si trova adesso a prezzi molto interessanti (circa 2900 euro)
    dato che anch'io sto scegliendo un LCD (data la mia rainbowite) pensavo proprio di orientarmi sullo yamaha oppure sul nuovo sony HS50 + dvdo scan HD
    una persona che vende regolarmente (e di cui mi fido) questi proiettori mi dice che forse l'HS50 + scaler è superiore allo yamaha
    il sony si trova sui 2800 euro
    questi prezzi sono con spedizione dal giappone

    sono curioso di vedere una prova comparativa fra sony e yamaha
    Premetto che il mio non è un problema di rainbow, tuttavia credo che sia ancora presto per orientarsi su DLP di costo inferiore ai 7000 euro (imho). Ben altra cosa sono i dlp top.
    Nella lista ho dimenticato di citare il Sony HS50, infatti è uno di quelli che reputo interessante. Solo che il contrasto dichiarato (6000:1) mi suona un po strano. Di certo sarà full on-full off ma resta comunque un valore elevato. Mi sembra ancora più strano soprattutto per il fatto che non dovrebbe avere l'iride o meccanismi analoghi.
    In ogni caso anche a me piacerebbe vedere una comparativa Sony-Yamaha. Dello Yamaha penso che dovrebbe avere un menu di setup a dir poco eccellente già se fosse solo la metà di quello del DPX-1100.
    Il Sony sulla carta promette bene.
    Per quanto riguarda lo scaler credo che, almeno inizialmente, il mio Denon 3910 in Hdmi dovrebbe svolgere un buon lavoro da questo punto di vista.

    Spero comunque che il livello del nero in questi proiettori sia più elevato di quello del vecchio Yamaha Lpx500. Di quest'ultimo ho visto il test su htprojectors e devo dire che sotto questo aspetto era penoso.

    Grazie,
    Thefaster

    PS: se avrai altre notizie riguardo Sony e Yamaha te ne sarei molto grato

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Re: Re: Prossimo proiettore. Yamaha?

    Antonio1969 ha scritto:
    mi dici dove lo trovi il benq PE7700, io non lo vedo neanche nel sito globale della benq
    Se le notizie che ho sono corrette dovrebbe uscire il prossimo anno con matrice dlp 1280x720 standard a circa 3000 euro.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Scusa, che ne dici dell'infocus 7205?
    Non è mica male.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Anche io se fossi in te andrei sullo yamaha.... oppure sul tw500 se si decidono a riallineare il prezzo , imho troppo elevato rispetto alla concorrenza....:o

    Il prezzo giusto sarebbe 2300/2400 max...

    3300 street price è assurdo!!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    sasadf ha scritto:
    Anche io se fossi in te andrei sullo yamaha.... oppure sul tw500 se si decidono a riallineare il prezzo , imho troppo elevato rispetto alla concorrenza....:o
    Lo Yamaha comincia a piacermi sempre di più, resta solo vederlo in azione e decidere, in funzione degli inevitabili limiti e compromessi annessi, di propendere più per un LCD top che per un DLP di fascia media.
    Questo anche per rispondere anche a superpricchio riguardo al 7205 e proiettori di fascia simile dei quali penso che sia ancora presto per prenderne uno. Per prezzo e per quello che offrono è ancora troppo poco, ferme restando le innegabili proprietà qualitative.

    Riguardo all' LPX510 il prezzo di listino è di 5500 euro ma ho visto, per quel poco che ho cercato, che in rete e su siti tedeschi già scende intorno ai 3400. Se poi le cose stanno come dice claypool allora ci avviciniamo di molto alla stima che tu facevi. A proposito, dove lo hai visto a 3300 euro?

    In ogni caso lo Yamaha per me, almeno sulla carta, ha tutte le caratteristiche (matrici LCD a parte) che un proiettore digitale dovrebbe avere. Se riesco a vederlo in azione sarò felice di riportare le mie impressioni.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    105
    yasuki@blue.ocn.ne.jp

    se volete aspettare possiamo fare un co-buy misto (hs50 - yamaha ecc) verso fine gennaio

    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    claypool ha scritto:
    yasuki@blue.ocn.ne.jp
    se volete aspettare possiamo fare un co-buy misto (hs50 - yamaha ecc) verso fine gennaio
    L'HS50 è l'unico che rispetto all'LPX510 mi rende un po dubbioso sulla scelta. Per il co-buy japan se ne può parlare. Ammetto però che l'operazione mi sembra un po rischiosa. In ogni caso ho bisogno di vederlo in funzione, potrei facilmente cambiare idea.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    Thefaster ha scritto:
    In ogni caso lo Yamaha per me, almeno sulla carta, ha tutte le caratteristiche (matrici LCD a parte) che un proiettore digitale dovrebbe avere. Se riesco a vederlo in azione sarò felice di riportare le mie impressioni.


    Comunque se riesci a visionare l'LCD Yamaha fai bene attenzione a valutare bene i livelli del bianco, confrontandoli se possibile con un qualsiasi DLP, infatti ho avuto conferma a quanto più volte citato in altri thread, e cioè che gli LCD tendono a "bruciare" i bianchi e il mio Epson TW200 non fa eccezione, devo dire che per tanti mesi non avevo fatto caso a questo particolare... inoltre a nulla servono le varie tarature per diminuire il fastidioso effetto.
    Ciao, Enzo.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    superpricchio ha scritto:
    Thefaster ha scritto:
    Comunque se riesci a visionare l'LCD Yamaha fai bene attenzione a valutare bene i livelli del bianco, confrontandoli se possibile con un qualsiasi DLP, infatti ho avuto conferma a quanto più volte citato in altri thread, e cioè che gli LCD tendono a "bruciare" i bianchi e il mio Epson TW200 non fa eccezione, devo dire che per tanti mesi non avevo fatto caso a questo particolare... inoltre a nulla servono le varie tarature per diminuire il fastidioso effetto.
    Ciao, Enzo.
    Dovrei riuscire a vederlo forse questa settimana.
    Gli lcd bruciano bianchi, neri e pure la voglia di vederli.
    Comunque dopo anni di esperienza con gli lcd so bene dove andare a parare e una volta visionato lo Yamaha, qualora non mi convincesse, ho deciso che non perderò più tempo con questa tecnologia. Pertanto, ora che i bollori mi sono passati, tornerò a considerare un DLP che abbia le caratteristiche tecniche del 510 ma anche le peculiarità che solo gli specchietti possono offrire.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •