Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    SCHERMO CINEMATOGRAFICO SOSPESO DALLA PARETE DI FONDO


    Gentili forumer volevo domandarvi solo una cosa e magari qualcuno sa darmi una risposta ad hoc per esperienza.
    Sto facendo progetti in casa ed è tornata in auge la possibilità di montare VPR e Telo.
    Premetto che la sala è tutta dipinta di bianco ma i film sono visti solo di sera, stanza oscurata ma non nero pece, per intendersi.
    Progetto HT VPR sala Manu 2013.JPG
    L'ipotesi è mettere un cassonetto a soffitto, fare controsoffitatura in cartongesso, e lasciare lo schermo tensionato in caduta a circa 90 cm dalla parete di fondo. Questo perchè c'è una quinta in muratura e ci passerei esattamente davanti.
    Secondo il vostro giudizio un telo tradizionale, quindi non speciale e ad alto contrasto, potrebbe andare ugualmente bene?
    Non ci sarebbero riflessioni di luce ai lati, ne sul pavimento in laminato, al massimo solo il soffitto potrebbe causare perdita di qualità.
    Correggetemi se sbaglio.
    Grazie!
    Emanuele

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Scusa, ma la luce va dappertutto, quindi le riflessioni ci saranno presenti.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    Scusa, ma la luce va dappertutto, quindi le riflessioni ci saranno presenti.
    Pensavo che con un telo poggiato direttamente al muro, e con pareti contigue il problema sicuramente esiste ma pensavo fosse minore se attorno c'è il vuoto.
    Non è una soluzione d'installazione pensata per questo problema, dovrebbe essere così di sua natura.
    E' una grana insormontabile a tuo avviso?
    Ciao.
    Emanuele

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Puo darsi che sia minore ma e' abbastanza minore per non fare una differenza visibile. In tuo spazio con le pareti bianche, i diffusori bianchi e.t.c. le riflessioni fanno per forza...party!!

    Ci vuole ben altro entro la stanza per poter limitare un po le riflessioni secondarie, ma ci vuole un intervento cosi radicale che non penso tu sia disposto di effetuare, perche' praticamente cambiera' la fisionomia della camera.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    anche si minor efficacia rispetto agli schermi "speciali", puoi prendere uno schermo con tela grigia

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da michelemezza Visualizza messaggio
    anche si minor efficacia rispetto agli schermi "speciali", puoi prendere uno schermo con tela grigia
    L'alternativa è un tv con lo schermo da 64 o 65 pollici, mi sa tanto.
    Dovrei fare delle prove, dirette, con Vpr e schermo, così da verificare cosa succedde. Ma qui in Sardegna la vedo dura. Per un telo ad alto contrasto dovrei sborsare una cifra maggiore a quella di un proiettore! Per lo schermo grigio non ci avevo pensato. Risolverei un po la spinosa situazione ambientale?
    Manu

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    nella mia esperienza, schermo bianco con muri bianchi e schermo grigio con muri bianchi ho preferito di gran lunga la seconda soluzione.
    attualmente proietto ancora su muro, grigio. rispetto al muro bianco l'immagine ha più contrasto.
    quando mi deciderò ad acquistare uno schermo prenderò o un tensionato con tela grigia o uno schermo "attivo" fisso, il Draper ReAct II che ha prestazioni simili al SI Diamond black ma costa circa la metà. se ne parla qui

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Grazie, Michele!!!! Intanto mi hanno fornito un bel cosiglio riguardo la distanza di proiezione:con un JVC riesco ad avere un 100 pollici a circa 5.50/6 metri, la mia situazione oggettiva! L'idea, infatti, è quella di porre il vpr in un locale attiguo alla sala, un piccolo studio, e fare uscire solo l'ottica a filo dal muro. L'obiettivo è di mascherare il tutto e rendere meno invasivo e più accettabile dalla consorte l'impianto HT multicanale. Già con le Magneplanar ho dovuto arrampicarmi sui muri e rifare tutte le tele, i fianchetti, le basi in modo da integrarle il più possibile con l'ambiente circostante. Devo dire che ci sono riuscito e nonostante i pannelli a vista nessuno ci fa molto caso....Ora si tratta di lavorare su schermo e vpr. Con calma e ponderatezza.
    Ma il telo ad alto contrasto di cui mi hai citato l'esistenza potrebbe essere montato a scomparsa su avvolgibile? Esiste una versione tensionata?
    Ciao.
    Eamanule.
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    il telo ad alto contrasto di cui mi hai citato l'esistenza potrebbe essere montato a scomparsa su avvolgibile? Esiste una versione tensionata?
    si esiste anche tensionato

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Ti ho inviato una e-mail, Michele, in effetti la foto che ho visto sul forum americano ricorda molto il "Black Diamond", chissà qual è il canale migliore per poterlo vedere dal vivo.
    Ieri sera simulavo un'ipotetica visione, va bene che non ero in miniera come buio ma il salone comunque di notte è abbastanza scuro anche perchè nel paesino dove abito non ho case vicine e inquinamento luminoso circostante.
    Fronte Anteriore Manu 2012 di sera .jpg Foto bruttina con flash.
    Il tv non si vede male, mi soddisfa, ci soddisfa, eppure è un plasma Samsung 51 pollici, solo HD Ready, non tenuto a palla come luce cella e come regolazione dei parametri generali.
    La luminosità di un VPR è così forte da "rimbalzare" sullo schermo e crearmi luce riflessa dappertutto? Non riesco a immaginarmelo, dannazione...
    Un buon week end a tutti!
    Manu
    Ultima modifica di synagryda; 20-07-2013 alle 10:07 Motivo: inserimento foto e aggiunta commenti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •