|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Panasonic pt-ae700 e htpc
-
18-12-2004, 15:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 23
Panasonic pt-ae700 e htpc
Allora ragazzi ho un problema
Il mio Pt-ae700 collegato in hdmi alla mia Radeon 9800pro non ne vuole sapere.
Ho collegato il monitor sull'uscita Vga, e il proiettore tramite cavo hdmi Gebl da 10 mt. e adattatore sempre Gebl all'uscita Dvi ma niente il proiettore non riceve alcun segnale.
Non c'è nessuno tra di voi che utilizzi la doppia uscita video come la vorrei utilizzare io e mi possa aiutare?
Vga=Monitor, Dvi=Proiettore tramite adattatore
Cosa posso fare?
Aiutatemi
Configurazione:
Athlon Xp 3000+, Radeon 9800 pro, 1,00 Giga di Ram, Windows Xp Prof.
Service Pack 2, Catalyst 4.6, Powerstrip 3.55
Grazie
Walter
-
18-12-2004, 21:45 #2
Scusami non è chiaro come hai collegato la scheda al vpr?
Uscita dvi (scheda) verso ingresso hdmi (vpr) con cavo hdmi-hdmi + adattatore???
-
18-12-2004, 23:09 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 23
nemo30 ha scritto:
Scusami non è chiaro come hai collegato la scheda al vpr?
Uscita dvi (scheda) verso ingresso hdmi (vpr) con cavo hdmi-hdmi + adattatore???
-
19-12-2004, 07:26 #4
Intanto vedi se è attiva l'uscita dvi tramite le proprietà della scheda grafica, se lo fosse allora potremmo pensare che l'adattatore non funziona in questa configurazione.
-
19-12-2004, 14:53 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 23
nemo30 ha scritto:
Intanto vedi se è attiva l'uscita dvi tramite le proprietà della scheda grafica, se lo fosse allora potremmo pensare che l'adattatore non funziona in questa configurazione.
Ho provato a collegare un altro monitor sulla dvi tramite un altro adattatore pero' dvi-vga e l'ha riconosciuto immediatamente.
-
20-12-2004, 13:36 #6
Certamente il collegamento non funziona, in quanto le schede attivano la funzione solo a cavo collegato.
Sono tornato bambino.
-
27-12-2004, 23:54 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 23
Allora ragazzi, gentilmente mi aiutate?
-
28-12-2004, 08:26 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
Beh....direi che l'adattatore o il cavo HDMI non funzionano, non hai la possibilita' di testare il queste parti su altre macchine???
Come gia' detto se la scheda grafica non attiva l'uscita DVI significa che non percepisce nessuna periferica collegata.
Ciao
Davide
-
28-12-2004, 09:18 #9
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Debug ha scritto:
nel pannello Ati dove c'è scritto Visualizzazione non mi fa abilitare niente come se non lo vedesse!!!
Ho provato a collegare un altro monitor sulla dvi tramite un altro adattatore pero' dvi-vga e l'ha riconosciuto immediatamente.
-
28-12-2004, 16:21 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
fdistasio ha scritto:
Hai usato un adattatore DVI-VGA quindi hai prelevato il segnale RGB della scheda video dalla porta DVI: questo non ci dice molto sul problema. La mia impressione è che ci sia un problema di cavo: sarebbe il mssimo se qualcuno potesse prestarti un cavo DVI-HMI con cui fare la prova. Tieni conto che le lunghezze dei cavi sopra i 7 metri sono critiche e,oltretutto,non è ben chiaro se e quanto gli adattatori HDMI-DVI possano introdurre problemi come non è ben chiaro se,dovendo fare tratte lunghe,sia meglio utilizzare un cavo DVI-DVI al posto dell'HDMI-HDMI con l'adattatore alla fine. Una curiosità: quanto l'hai pagato il cavo?, cioe' se si parla di connessione DVI pilotata da HTPC funziona "sempre" con cavi fino a 10m, almeno in tutti i casi che ho sentito io.....il discorso e' diverso se si parla di lettori da tavolo...li va' un po' a fortuna
Naturalemente dopo i 5m ci vuole un cavo di qualita' "decente". (quelli della Lindy credo siano i piu' convenienti, e parlo sempre partendo da un collegamento da HTPC) ma dalla marca che riporti tu non ci dovrebbero essere problemi.....in teoria
Per intenderci io ho un cavo da DVI-->HMDi da 10m ed una 9600 e funziona tutto perfettamente.
xDebug:
Ti ripeto, molto probabilmente o il cavo o l'adattatore hanno problemi. Devi testare in qualche maniera (basta che vai in un negozio e chiedi se ti fanno fare la prova...ci vogliono 10sec). Io propenderei per l'adattatore.....
PS.: Dico una cosa super stupida, e spero di non offendere nessuno,....hai messo il vpj sul canale HDMi, vero??? Lo chiedo perche' o e' una banalita' del genere o il cavo/adattatore oppure, il peggio del peggio, il vpj che ha problemi sull'ingresso HDMi
-
29-12-2004, 01:19 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Pescara
- Messaggi
- 23
Shatetiel e fdistasio, innazitutto grazie.
Allora il cavo e l'adattatore sono questi e mi sembrano di qualità
Visto che il rivenditore dove sono andato per questo cavo mi chiese qualcosa come 270 Euro non penso proprio che mi permetta di provare un cavo che ovviamente alla fine non ho comprato da lui
Quindi provare in un negozio mi risulta al quanto problematico.
Per fdistasio: non so se il prezzo può essere postato se vuoi ti mando un MP
Per Shatetiel: il proiettore si l'ho messo sul canale d'ingresso HDMI
Comunque come dici tu potrebbe essere anche una cosa banale quindi qualsiasi cosa vi venisse in mente non esitate
Grazie ancora
-
29-12-2004, 09:34 #12
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Chiedevo il prezzo del cavo per farmi un'idea del livello qualitativo ma se i prezzi sono quelli non dovrebbe essere schifoso...
-
29-12-2004, 13:06 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 99
Ciao Debug
eheheh...immaginavo che fossero quei cavi e credo proprio che siano di ottima qualita'Io ho comprato in Germania per risparmiare (il prezzo del cavo e' veramente eccessivo per me).
Cmq, ti ripeto, l'unica maniera e' fare dei test.....cerca amici o negozzi (non ce n'e' un altro nella tua zona???) che ti permettano di farlo.....almeno provare un altro cavo DVI-HDMI, cosi' ti togli il dubbio che sia l'ingresso del vpj.....
Ciao
Davide