Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Consigli per staffa DIY per Benq 7800 (guardate questa realizzazione!!)


    Dunque ordunque, sono da poco un fecile possessore di un Benq 7800 (acquistato da quel galantuomo che riponde al nome di Andrea Aghemo).

    Il proiettore che utilizza una matrice Matterlhorn (1027*576) mi offre grandi soddisfazioni. Il passaggio dal mio amato ma ingombrante VPH 1270 Q (che tra breve dovrebbe traslocare a casa di Fabrisyous) è stato abbastanza indolore (a parte la bellissima colorimetria che aveva il mio Sony...sigh).

    Il proiettore provato a casa di Andrea mi era sembra già ottimo (li era collegato ad un player DVD Denon immagino top). Andrea che è un ottimo professionista ed un corretto venditore, mi aveva consigliato di tenerlo con un base di non piu' di 1,80 metri.
    Tornato a casa ho provato il proiettore sul mio schermo 16/9 da 230 cm di base.
    In effetti collegato ad un plasticoso player Yamakawa in VGA su quella base l'immagine risultava parecchio impastata (suggerendo pertanto di ridurre le misure della diagonale proiettata). Io - intestardito - ho voluto provare a collegare il VPR al mio HTPC Radeon Based col un cavo VGA->RBGHV. Già così l'immagine ha acquistato definizione in maniera drastica.

    Ritendomi appagato ho tentuto la base di proiezione così com'era.

    Qualche giorno dopo ho provato a collegare il VPR all'HTPC tramite una connesione dvi-dvi. L'immagine ha acquisito drasticamente ulteriore dettaglio.
    Verificato il grado di definizione "al rasoio" che ho ottenuto (anzi v'e' da dire che con tal definizione si vedono chiaramente gli eventuali artefatti sul DVD) ho provato ad abbassare il livello del nero con l'interposizione di un filtro ND2.
    Il filtro ha "velato" un poco l'immagine (era prevedibile) ad ha abbassato ulteriormente il livello del nero (che peraltro era già comunque basso trattandosi di una base di 230cm).

    Direi che credo di aver trovato la soluzione perfetta con la seguente catena: HTPC-collegamento in dvi-filtro ND2-Benq 7800 (il tutto con base ripeto di 2,30 metri).
    Ho visionato la versione inglese di Matrix Reloaded in HDTV con risoluzione in 1920 x 1080 progressivi (eventuali domande sul film rigorosamente in private mail) su tale base ed ho constatato una resa ancora migliore rispetto a quanto da me ricordato al cinema.

    Sono curioso di vedere (quando mi arriverà) lo smartweaks per verificare se post taratura si vedrà ancora meglio.

    Per quanto concerne la staffa stavo pensando di costruirne una su questo modello: cosa ne pensate?
    Ultima modifica di luigi70; 11-12-2004 alle 18:31
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Nessun parere sulla supporto riportato nel post originario?
    *NUOVO* Oggi con Chat!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •