|
|
Risultati da 31 a 45 di 49
Discussione: Nuovo firmware per 4805
-
30-12-2004, 13:12 #31
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
dainroad ha scritto:
Software mio 4805:come FRCANTAT (vedi sopra).
Sarei lieto di avere Vostre impressioni su questo aggiornamento:le mie sono ampiamente riportate nelle risposte sopra. Buona visione.
-
30-12-2004, 17:51 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Purtroppo non posso darti informazioni sul keystone in quanto è una funzione che non utilizzo.
Nel caso tu ti riferisca al download :una volta decompattata la cartella dell'upgrade apri la cartella FLASH USB II v.1.3 e una volta aperta la maschera accendi il vpr(previo collegamento VGA(vpr)-USB(PC) TENENDO PREMUTI CONTEMPORANEAMENTE I DUE TASTI KEYSTONE.
Non dovrebbero esserci problemi.
Io l'ho fatto 2 volte per essere sicuro di non essermi perso qualcosa per strada visto che dopo l'aggiornamento riscontro un decadimento di qualità d'immagine(in composito,e componentP).....?!
A proposito BUON ANNO a tutti
-
31-12-2004, 00:19 #33ros62 ha scritto:
salve francesco, il pdf intendi quello nel file che contiene il firm. quello in inglese, il driver del 4805 è sempre in quel file? l'ho messo nel pc di casa e non ricordo bene cosa c'è dentro. Se puoi fammi sapere, anche domani. ciao
il file me lo ha spedito Marlenio in quanto a me non riconosce il S/N del mio 4805 sul sito e non mi permette di scaricare il file.
nel file zip ci sono:
4805 upgrade instructions.pdf
App_InFocus_SP4805_v113.he_
FlashUSBII.exe
IFCBULK.inf
IfcUsb.sys
SP4805.dld
SP4805_CLI.html
quando ti attacchi alla usb il SO vede il vpr e ti chiede il file .inf dopo di che, lanciando il file flash exe, si avvia la procedura di update... devi premere i due tasti keystone come indicato da dainroad...
Ciao
Francesco
P.S.: se avete bisogno dei file chiamate...
-
31-12-2004, 08:56 #34
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
frcantat ha scritto:
Ciao,
il file me lo ha spedito Marlenio in quanto a me non riconosce il S/N del mio 4805 sul sito e non mi permette di scaricare il file.
nel file zip ci sono:
4805 upgrade instructions.pdf
App_InFocus_SP4805_v113.he_
FlashUSBII.exe
IFCBULK.inf
IfcUsb.sys
SP4805.dld
SP4805_CLI.html
quando ti attacchi alla usb il SO vede il vpr e ti chiede il file .inf dopo di che, lanciando il file flash exe, si avvia la procedura di update... devi premere i due tasti keystone come indicato da dainroad...
Ciao
Francesco
P.S.: se avete bisogno dei file chiamate...
-
01-01-2005, 05:22 #35
Aggiornamto.
La qualita' dell'immagine in dvi mi sembra decisamente aumentata, soprattutto la gestione del livello del bianco che prima talvolta sfarloccava con lievi solarizzazioni.
Consigliatissimo
-
01-01-2005, 15:22 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Per ROS62:con il Keystone sul mio VPR nessun problema ,l'immagine rimane stabile durante la correzione.
-
03-01-2005, 07:22 #37
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Messina
- Messaggi
- 58
dainroad ha scritto:
Per ROS62:con il Keystone sul mio VPR nessun problema ,l'immagine rimane stabile durante la correzione.
-
04-01-2005, 08:21 #38
Re: Nuova versione Firmware 4805 Infocus...
frcantat ha scritto:
...ho provato a scaricarla ma mi dice che il S/N del mio 4805 non è stato registrato (non è vero!!!)...
allora vado a ri-fare la registrazione del 4805 (stesso S/N ovviamente) e mi dice che il mio prodotto è già stato registrato (ma vaff....!!!)...
aspetterò lunedì per chiamare il numero verde per l'assistenza clienti (customer care)...
qualcuno dei possessori del 4805 ha provato a scaricare il file?
Ciao e grazie
Francesco
ho lo stesso problema anche io. Non ho il 4805 ma il 5700 che volevo registrare per poi ovviamente scaricare il Firmware e purtroppo mi dice che il numero di serie ed il modello non corrispondono. Ho provato a contattare Infocus al numero verde per l'Italia ma risponde solo la voce preregistrata. Ulteriori info???
Ciao.Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
05-01-2005, 00:41 #39
Re: Re: Nuova versione Firmware 4805 Infocus...
digitalrage ha scritto:
Ciao,
ho lo stesso problema anche io. Non ho il 4805 ma il 5700 che volevo registrare per poi ovviamente scaricare il Firmware e purtroppo mi dice che il numero di serie ed il modello non corrispondono. Ho provato a contattare Infocus al numero verde per l'Italia ma risponde solo la voce preregistrata. Ulteriori info???
Ciao.
...a me fabrizio del ccare (strano che non rispondano, magari durante le feste, riprova a chiamare dopo il 10 gennaio...) mi ha detto di mandare una mail che mi fanno un replay del firmware aggiornato...
io speravo che risolvessero prima il problema, magari più mail gli si manda più probabilità abbiamo che risolvano il bug...
Ciao
Francesco
-
04-04-2005, 12:04 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
scusare se riprendo questo thread ma............urge aiuto...........dopo quasi due anni di attesa mi sono deciso e finalmento oggi sono un felice possessore di un infocus 4805 collegato in component interlacciato ad un pio 737 (cavi rg59 da 10 mt autocostruiti) e proietto su uno schermo sopar da 80"........di primo acchito non volevo aggiornare il firmware all'ultima versione...........so per esperienza che se è vero che un aggiornamento sw risolve certi problemi è anche probabile che ne introduca di nuovi .......purtroppo nel mio caso ciò si è avverato.........nello specifico è vero che il problema della regolazione della distorsione trapezoidale è stato risolto purtroppo però ora l'immagine è afflitta da un credo si chiami flickering.........ogni qualche minuto osservo un piccolo aumento di luminosità una specie di lampeggio..........mentre col firm originario non se ne aveva traccia ! mi sembrava ieri sera di non vederla più verso la fine del fiilm (il fuggitivo) ma non ne sono sicuro.
Esiste una qualche regolazione che possa abbattere questo disturbo oppure devo mettermi il cuore in pace, magari prendendo in considerazione l'idea di sostituire il pio 737 con un nuovo lettore dotato di uscita hdmi ?
Esiste un modo per caricare il firm originario ?
Sapete se da qualche parte sia reperibile ?
Forse scrivo anche all'infocus
Grazie per le risposte
ciao
-
07-04-2005, 13:44 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Biella
- Messaggi
- 145
Ritorno sul tema aggiornamento 4805 per una precisazione:
un mese addietro è comparsa una macchia giallogniola sull'immagine preiettata (in alto a sx lungo il margine verticale).
Ho portato il VPR al negozio dove l'ho acquistato.
Mi è stato ritirato,spedito in Olanda e dopo 10gg. mi è ritornato nuovo.
Morale:
ora su tutti i segnali le immagini sono migliorate, principalmente e soprattutto sulla messa a fuoco.
Il composito è sempre scarso ma il mio giudizio ora non è così negativo come espresso in precedenza.
Certamente il mio vpr era afflitto da problemi.
Buona visione a tutti.
-
07-04-2005, 16:29 #42barena ha scritto:
scusare se riprendo questo thread ma............urge aiuto...........dopo quasi due anni di attesa mi sono deciso e finalmento oggi sono un felice possessore di un infocus 4805 collegato in component interlacciato ad un pio 737 (cavi rg59 da 10 mt autocostruiti) e proietto su uno schermo sopar da 80"........di primo acchito non volevo aggiornare il firmware all'ultima versione...........so per esperienza che se è vero che un aggiornamento sw risolve certi problemi è anche probabile che ne introduca di nuovi .......purtroppo nel mio caso ciò si è avverato.........nello specifico è vero che il problema della regolazione della distorsione trapezoidale è stato risolto purtroppo però ora l'immagine è afflitta da un credo si chiami flickering.........ogni qualche minuto osservo un piccolo aumento di luminosità una specie di lampeggio..........mentre col firm originario non se ne aveva traccia ! mi sembrava ieri sera di non vederla più verso la fine del fiilm (il fuggitivo) ma non ne sono sicuro.
Esiste una qualche regolazione che possa abbattere questo disturbo oppure devo mettermi il cuore in pace, magari prendendo in considerazione l'idea di sostituire il pio 737 con un nuovo lettore dotato di uscita hdmi ?
Esiste un modo per caricare il firm originario ?
Sapete se da qualche parte sia reperibile ?
Forse scrivo anche all'infocus
Grazie per le risposte
ciao
altri difetti:
1. il mio impianto passa tutto tramite un processore audio video, quando cambio sorgente spesso non si sincronizza con la nuova sorgente e mi rimane lo schemo nero.... a volte nenache spegnendo e riaccendenso risolvo.....
2. la qualità sul video component .... è decisamente peggiore
3. schatti di luminositò (stesso problema di sopra)
4. spesso l'immagina viene ridemensionata lasciando delle bande nere ai lati (sulla destra)... su uno stesso dvd a volte c'è una banda nera a volte no....
5. altri minori..
NZOMMA se siete in tempo... non aggiornate il firmware... anche perchè il problema che risolveva (quello del keystone quando montato sul soffitto... non è così grave da giustificare i difetti che si aggiungono)..
... io sto cercando il vecchio firmware per rimetterlo... se qualcuno sa qualcosa a riguardo gli sarei infinitamente grato...
Ciao
FIlippo
-
08-04-2005, 11:14 #43
Per chi dovesse essere interessato.... mi sono fatto mandare il vecchio firmware dalla infocus...
Lo metto qui per qualche giorno... www.xast.it/4805v102.zip
... ciao
Filippo
-
08-04-2005, 11:28 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- venezia
- Messaggi
- 269
fly98 ha scritto:
Per chi dovesse essere interessato.... mi sono fatto mandare il vecchio firmware dalla infocus...
Lo metto qui per qualche giorno... www.xast.it/4805v102.zip
... ciao
Filippo
Purtroppo però quando tento di aprire il file zip il sistema mi dice che l'archivio è corrotto. Me lo giri in PM per piacere ? (non so se si può fare).
ciao
barena
-
08-04-2005, 11:50 #45
Nel pomeriggio da casa provo a rimetterlo sul precedente link... che dal lavoro spesso mi da problemi l'upload in FTP....
Appena lo rimetto avverto!
Ciao
Filippo