|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: PTAE 500 il punto della situazione
-
01-03-2004, 07:46 #1
PTAE 500 il punto della situazione
Leggendo vari post su avsforum sono giunto alle seguenti conclusioni:
- il VB non rappresenta più un problema se il vpr è collegato ad un HTPC via DVI.
- il refresh rate verticale per mappare la matrice 1:1 è solamente possibile a 60Hz.
Ma ora scattano le domande (non sono ancora un possessore del panny 500):
- Se il refresh è di soli 60 Hz come si possono "godere" i film PAL? Si notano degli artefatti durante la visione, delle accelerazioni? Che impostazioni dovrei abilitare se volessi usare ReClock? Insomma parlate!
- Se voglio vedere in futuro film in 1080i devo uscire a 1920*1080 o basta la risoluzione a 1280*720??
- Per vedere film su DVD Pal a 50Hz non si potrebbe uscire a 1920*1080 (così da ottenere la max qualità: AA come dice il manuale a pag.54)?
- È tanto grave il fatto che la matrice si può mappare solo a 60Hz?
- Per avere una qualità migliore di immagine è preferibile impostare la "Power Lamp" su alto (così da attivare l'AI) o su basso (senza AI)?
- È tanto buona la funzione AI?
- Il panny 500 ha l'ingresso scart (come il Panny 300)?
- Impressioni generali sul vpr?
Gratsie mille!MyHTPC: Amd Athlon 2000+ montato su A7M266 con 512 MB RAM; Scheda video Radeon 9000;
Scheda audio Terratec Aureon 7.1 Space; Loudspeakers Creative THX 550 5.1 pending.
MyPJ: Hitachi PJ-TX100
-
01-03-2004, 08:13 #2
Re: PTAE 500 il punto della situazione
Emmenem ha scritto:
- È tanto grave il fatto che la matrice si può mappare solo a 60Hz?
- Per avere una qualità migliore di immagine è preferibile impostare la "Power Lamp" su alto (così da attivare l'AI) o su basso (senza AI)?
- È tanto buona la funzione AI?
- Il panny 500 ha l'ingresso scart (come il Panny 300)?
- Impressioni generali sul vpr?
Gratsie mille!
Il Samsung esce in 720p, 750p, e 1080i tutti a 60 hz.
Io preferisco la 1080i e non ho mai notato problemi di "scattosita'"di nessun genere.
La funzione AI migliora il contrasto regolandolo in funzione della luminosita' della scena: una qualche efficacia ce l'ha ma non funziona con la lampada in eco mode: a prescindere dai problemi di durata della lampada per quanto mi riguarda non l'adopero perche' il vpr con la lampada al massimo diventa molto piu' rumoroso e io ce l'ho proprio sopra la testa.
In ogni caso secondo me pochissimi utilizzeranno la funzione AI perche' non stravolge il risultato finale che e' quello di un ottimo livello del contrasto e dei neri per essere un lcd senza tuttavia eguagliare un buon dlp.
La scart per me e' un vero plus del Panny perche dalla scart prende ogni tipo di segnale anche component ma soprattutto rgb consentendoti un facile collegamento al sat in rgb o ad un videoregistratore lasciando libere le altre connesioni.
Impressioni generali:
semplicemente il vpr col miglior rapporto prezzo/qualita' esistente.
una macchina "facile" discreta sin da subito con ogni tipo di segnale senza bisogno di grandi smanettamenti grazie ad un ottimo deinterlacciatore interno.
Ottima colorimetria di base, e, senza possibilita' di smentite, una definizione da fare paura: io non ho l'htpc ma chi ha visto spezzoni in hd e' rimasto sbigottito!!!
Difetti: scarsa flessibilita' nell'installazione, niente shift e sfavorevole circuitazione del flusso d'aria che esce da dietro sconsigliando la collocazione troppo vicino alla parete.
-
01-03-2004, 09:47 #3
e il vb?
se uno non vuole usare l'htpc è costretto a sorbirselo?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
01-03-2004, 10:33 #4
Re: e il vb?
Ligrestowsky ha scritto:
se uno non vuole usare l'htpc è costretto a sorbirselo?
In ogni caso, nel peggiore dei casi, e' un fenomeno che si puo' attenuare e ridurre molto.
Io ho attraversato le seguenti fasi:
1) entusiasmo incondizionato per le qualita' del Panny
2) scoperta del VB con relativa incazzatura...
3) attenuazione del fenomeno tramite opportune tarature e rodaggio lampada
4) progressiva desensibilizzazione sul fenomeno (mi concentro sui film)
In ogni caso dagli ultimi acquirenti il VB non viene segnalato. Forse un fw nuovo.....
-
01-03-2004, 11:20 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
impressioni
mi allaccio alla vosta discussione sul panny in quanto ce l'ho da 4 giorni.
Non posso dare ancora un giudizo completo, non avendo ancora preso il cavo DVI.
Per quanto riguarda il VGA,
se per VB si intende come una pioggerellina verticale visibile andando a circa un metro / due dall'immagine, allora c'e'.
Ma c'e' anche una qualita' generale notevole in termini di definizione, colore, nero.
Dalla TV (scart e svideo) non ho notato il VB, forse per la peggiore qualita' del segnale (sono ancora provvisorio e devo fissare i collegamenti).
Per la questione degli hz, il mio rivenditore mi ha detto che per il miglior risultato bisogna uscire a 50 hz. Io dalla ati9600pro posso o riesco ad ottenere 60 hz e non meno, con 1280*720.
Noto qualche scattosita' e mancanza di fluidita nei panning orizzontali, e sono sicuro che dipende dalla frequenza.
Chiaramente pero' non ho provato il DVI a 60 hz e quindi non posso dire niente a riguardo.
Vorrei verificare il mio FW.
Appena ho un attimo ci provo.
ciao
boxer
-
01-03-2004, 13:50 #6
Re: impressioni
boxer ha scritto:
Vorrei verificare il mio FW.
Appena ho un attimo ci provo.
ciao
boxer
Immagino che tu sappia come si fa, comunque devi confermare osd per qualche secondo, entrare nel menu nascosto e da li' una delle opzioni che non ricordo riporta il fw: il mio e' 1.07
ciao
-
01-03-2004, 20:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
Re: Re: impressioni
chicchibio ha scritto:
Te ne sarei grato, cosi' sapremmo se ci sono versioni diverse e il rapporto che c'e' col VB.
Immagino che tu sappia come si fa, comunque devi confermare osd per qualche secondo, entrare nel menu nascosto e da li' una delle opzioni che non ricordo riporta il fw: il mio e' 1.07
ciao
OSD -> SELF CHECK = R 1.10 A 1.00
Vuol dire fw 1.10 ?
ciao
boxer
-
01-03-2004, 21:05 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 102
E' possibile aggiornare il firmware dei proiettori Panasonic un po' come avviene per gli Infocus?
-
01-03-2004, 22:21 #9
Re: Re: Re: impressioni
boxer ha scritto:
Dunque, spero sia giusto:
OSD -> SELF CHECK = R 1.10 A 1.00
Vuol dire fw 1.10 ?
ciao
boxer
Gitamani che come me ha un po' di vb mi pare abbia il mio fw cioe' il 1.07
-
01-03-2004, 22:28 #10Tony2k ha scritto:
E' possibile aggiornare il firmware dei proiettori Panasonic un po' come avviene per gli Infocus?
Scusa se vado un attimo OT: anche io ho il samsung 935, come ti trovi?
-
01-03-2004, 23:50 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
Re: Re: Re: Re: impressioni
chicchibio ha scritto:
Vuol dire che il fw e' stato aggiornato.
Gitamani che come me ha un po' di vb mi pare abbia il mio fw cioe' il 1.07
Sul forum USA ho letto che l'immagine migliora notevolmente.. sara' ma io la trovo gia' ottima in VGA :o)
ciao b.
-
02-03-2004, 08:47 #12
Re: Re: Re: Re: Re: impressioni
boxer ha scritto:
Purtroppo al momento non posso dirvi molto sul VB, vorrei aspettare di vedere in DVI.
Sul forum USA ho letto che l'immagine migliora notevolmente.. sara' ma io la trovo gia' ottima in VGA :o)
ciao b.
In altre parole con la qualita' media dei dvd pal non sono convinto della superiorita' del dvi sulla vga.
Per questo motivo attendo con ansia le tue valutazioni.
ciao
-
02-03-2004, 10:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- I
- Messaggi
- 170
ok
non appena avro' il cavo, postero' le mie impressioni definitive sul panny.
Al momento ripeto, l'unica cosa che posso dire sul vb e' questa: con VGA io intravedo una finissima pioggerellina verticale da 1/2 metri.
Proietto e vedo da molto distante (4.90)
Ma facendoci caso, la pioggerellina la vedo anche nel monitor del mac.. da vicino, quindi non credo sia il vb.
Sto indagando sulle possibilita' di frequenze di refresh. Alcuni sostengono che a 50hz le cose debbano andare meglio, ma io non ho ancora capito la frequenza 1:1 del panny quale e'.
Nella tabella ci sono in elenco tanti valori e frequenze, se qualcuno sa indicare quella "giusta"... grazie.
Anch'io sono convinto che si possa aggiornare il fw via DVI.
bisogna trovare qualche info giusta in giro...
ciao
-
02-03-2004, 12:23 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 102
x chicchibio: col Samsung mi trovo molto bene però devi considerare che l' ho preso assieme il Panny e sono alla prima esperienza visto che non ho mai avuto a che fare con i vpr...
-
09-12-2004, 18:35 #15
Ripesco questo post, per fare una domanda...
Io in HTPC non ho problemi a mappare 1:1 il panny a 50Hz su Edit1, ma noto che perdo dei pixel sopra e sotto, mentre a 50Hz in Edit2, il segnale non mi viene agganciato.
Ricordo tempo fa che c'era un post (che non sono riuscito a recuperare nenache con il search) che si diceva che c'era un modo per "ingannare" il vpr e mappare a 50 anche l'Edit2 così da non avere la perdita di pixel....
Qualcuno sa dirmi di +??
Saluti."Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".
"Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".